Flash e bilanciamento del bianco

Moderatore: microciccio

Rispondi
stefano59
Appena iscritto!
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 novembre 2016, 1:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano

Flash e bilanciamento del bianco

Messaggio da stefano59 »

Ciao a tutti,

Se voglio fare una foto, non necessariamente modellistica, in un ambiente domestico illuminato da lampadine alogene, e devo contemporaneamente usare il flash incorporato nella reflex, il bilanciamento MANUALE del bianco, utilizzando i gradi Kelvin, deve essere impostato sulla temperatura della luce alogena ambientale o su quella del flash? Oppure è meglio, in presenza della luce alogena ambientale, fotografare il cartoncino grigio 18% usando il flash, e usare questa immagine per il bilanciamento custom del bianco? Non fotografo in RAW, ma in JPEG, e non ho il tempo di correggere il bilanciamento del bianco in post produzione.
Grazie per l' attenzione.
Stefano
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5442
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Flash e bilanciamento del bianco

Messaggio da Dioramik »

Con diverse fonti di luce le impostazioni predefinite della fotocamera sono pressoché inutili!
Il sistema migliore è l’impostazione manuale con il cartoncino grigio al 18%.

Edit: copri il flash con qualcosa tipo carta da forno o simile e/o volgi la luce del flash verso il soffitto o una parete se puoi, così la luce non è diretta!
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Flash e bilanciamento del bianco

Messaggio da Vegas »

Ciao,
segui il consiglio di Silvio,
purtroppo i flash incorporati sono poco potenti e non credo siano orientabili, secondo me ti serve a poco su distanze superiori al metro o metro e mezzo.
Se puoi portare l'oggetto alla luce solare o fare entrare questa il piu possibile dalle finestre sarebbe meglio,
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
stefano59
Appena iscritto!
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 novembre 2016, 1:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano

Re: Flash e bilanciamento del bianco

Messaggio da stefano59 »

Grazie ad entrambi per la chiarezza delle risposte.
Stefano
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Flash e bilanciamento del bianco

Messaggio da Starfighter84 »

Per mitigare un pò il problema, come suggerisce anche Silvio, potresti usare questo diffusore per flash integrato: CLICK.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Fotografia”