È arrivato il bestione!

Moderatore: microciccio

Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

È arrivato il bestione!

Messaggio da fabrizio79 »

Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: È arrivato il bestione!

Messaggio da Vegas »

Ciao Fabbri, bella bestia sto tele,
Da quanto vedo la focale non è luminosissima ma essendo stabilizzato dovresti riuscire a compensare.
Facci vedere come vengono le foto.
Buon divertimento
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7928
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: È arrivato il bestione!

Messaggio da siderum_tenus »

Ti arriva al ginocchio?!? Considerando la tua altezza, a me arriverebbe al mento! :-prrrr

Dev'essere davvero spettacolare, al punto di permetterti di fotografare gli interruttori del cockpit di un aereo in volo :-D

Complimenti per l'acquisto, Fabrizio, sono contento per te! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5442
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: È arrivato il bestione!

Messaggio da Dioramik »

Io da Nikonista non posso che dire "favoloso" anche se il mio sogno è il "70-200 f/2 II" anche usato se potessi ma costano quasi più che acquistarlo nuovo.
Comunque anche questo è ottimo, specie per foto da lontano, molto lontanoooooooooooo.........
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25031
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: È arrivato il bestione!

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabrizio,

ti servirà un corso di body building per tenerlo in posa. :-sbraco :-sbraco :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34124
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: È arrivato il bestione!

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabrizio
Cavolo, ci fotografi i passeri su Plutone!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9631
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: È arrivato il bestione!

Messaggio da Cox-One »

Ha ha ....da vicino lo usi per le radiografie ; -) ..... a parte gli scherzi devi avere anche un bel tre piedi per tenerlo ben fermo ...
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: È arrivato il bestione!

Messaggio da fabrizio79 »

Grazie a tutti!
un paio di test...
l'airbus è in atterraggio a Linate, il sentiero di discesa è a circa 400-500 metri in linea d'aria dal mio balcone...
ImmagineDSC_1335 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineDSC_1336 by Fabrizio Foletti, su Flickr

invece queste sono fatte all' albero fronte casa...
ImmagineDSC_1330 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineDSC_1327 by Fabrizio Foletti, su Flickr

ovviamente c'è ancora molto da imparare!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: È arrivato il bestione!

Messaggio da Biscottino73 »

fabrizio79 ha scritto: 8 dicembre 2018, 11:09 Grazie a tutti!
un paio di test...
...ovviamente c'è ancora molto da imparare!
Ti cito il mio commento dopo il test sul campo al RIAT 2017, qua alcuni scatti (non tutti, in quanto quelli più ravvicinati sono D700+70/200 2.8).

"Ho avuto modo di provare sul campo il neo acquisto Nikon 200-500 f/5.6 e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Non sarà un top di gamma in quanto a definizione e rispondenza cromatica ma, per essere considerato un obiettivo "economico" (tra virgolette, perchè uno professionale costa due/tre/quattro volte tanto), il suo lavoro lo ha fatto molto bene. Montato sulla sulla D7100, devo dire che il massimo lo ha dimostrato con il metodo autofocus "matrix 3D"; unico neo che questo sistema di misurazione dava il top solo in volo, nell'inseguimento dei soggetti a terra (decollo/atterraggio/rullaggio) non era molto preciso e questo mi costringeva spesso a repentini cambi di impostazione (e purtroppo alcuni soggetti li ho persi per questo motivo, sigh). Un punto a sfavore è inceve la difficoltà nel manovrare velocemente i cambi di lunghezza focale: l'escursione con una singola rotazione del polso non è elevatissima e questo comporta dover manovrare in due azioni con la difficoltà, direi impossibilità, di inseguire il soggetto nel mirino."

Se montato su una APS-C, sempre tra virgolette, un lato "negativo", è la focale minima un pò troppo elevata: stando a bordo pista, ad esempio, risulta essere troppo lungo. Non ho ancora provato sul campo a montarlo sul secondo corpo full frame, magari l'anno prossimo :-Figo

ciao ciao
luca
Immagine
Rispondi

Torna a “Fotografia”