Foto 3D

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Foto 3D...novità 25/08/2013

Messaggio da Kit »

Bonovox ha scritto:........Il diorama rende benissimo!
Ciao Francesco........!! più roba c'è più l'effetto tridimensionale ha spessore :-oook .
Jacopo ha scritto:...... queste foto, rendono tutte benissimo a parte l'A-10 il carrello sembra scavato.....
Non scordarti che l'A-10 ha il carrello anteriore in posizione disassata rispetto al centro della fusoliera, l'effetto è più che normale............ ;) .

Già che ci sono, metto altri due scatti....ho cambiato il colore dello sfondo.

Immagine
Immagine

Ciao!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Foto 3D...novità 25/08/2013

Messaggio da microciccio »

Ciao Andre,

sono andato a ripescare gli occhialetti colorati e il 3D è magicamente apparso ai miei occhi. Concordo nel pensare che forse il diorama è quello che ne ha guadagnato di più.

Devo anche dire che la visione, specialmente su sfondo chiaro, appiattisce il risultato e affatica la mia vista.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Foto 3D...novità 25/08/2013

Messaggio da Kit »

Ciao Paolo....!!! Grazie per il commento, avere opinioni del tipo "quel colore di sfondo affatica la vista" ....aiutano a migliorare questa esperienza al fine di farla apprezzare maggiormente.

Domani vado ad acquistare cartoncini per lo sfondo di altri colori, per ora ho fatto alcuni scatti alla fusoliera dello Zero nella quale ho inserito il cockpit, tanto per rendere l'idea della possibile applicazione della tecnica nei miei WIP....

Immagine
Immagine
Immagine

P.S. dopo vari tentativi mi sono accorto che imageshack mi ridimensionava le foto (non avevo spuntato l'opzione)......sarà il caldo..... :roll: ma alla fine ce l'ho fatta a mettere un formato più grande.

Nelle foto si nota piuttosto realisticamente la sensazione di profondità e il grado di visualizzazione del cockpit all'interno della fusoliera, cosa impossibile da percepire con le normali foto 2D. Le foto 2D rimangono comunque la principale fonte di informazione, queste tridimensionali sarebbero solo di supporto.

Immagine

l'ultima foto non c'entra un cactus con il modellismo ma era insieme alle altre e l'ho comunque inserita.... :-D

Ciao!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Foto 3D...novità 25/08/2013

Messaggio da Kit »

Alla fine lo sfondo grigio credo sia il migliore, ho rifatto le solite foto del precedente post, e ho preso maggior confidenza con la macchinetta.....

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



Ciao!
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: Foto 3D...novità 25/08/2013

Messaggio da nemesis92 »

Rodo dentro dalla rabbia perché guardandole mi viene solo un gran mal di testa.. :,-(
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Foto 3D...novità 25/08/2013

Messaggio da Kit »

nemesis92 ha scritto:........... guardandole mi viene solo un gran mal di testa..
Ciao Vincenzo......!!!! Non tutti sopportano la visione tridimensionale tramite occhialini dedicati, questo vale anche per i sistemi usati sulla TV, in particolare gli occhialini colorati usati per visionare gli anaglifi, sforzano molto la vista e il tutto può soggettivamente essere fastidioso. Assicurati comunque di aver indossato occhialini corretti....con le foto che ho postato la lente rossa va a sinistra e quella blu a destra....altrimenti oltre al mal di testa non riesci a visionare l'immagine in 3D.
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: Foto 3D...novità 25/08/2013

Messaggio da nemesis92 »

Kit ha scritto:Non tutti sopportano la visione tridimensionale tramite occhialini dedicati, questo vale anche per i sistemi usati sulla TV, in particolare gli occhialini colorati usati per visionare gli anaglifi, sforzano molto la vista e il tutto può soggettivamente essere fastidioso. Assicurati comunque di aver indossato occhialini corretti....con le foto che ho postato la lente rossa va a sinistra e quella blu a destra....altrimenti oltre al mal di testa non riesci a visionare l'immagine in 3D.
Pardon, mi si è cancellata accidentalmente l'ultima parte della frase.. manca un "devo procurarmi questi dannati occhialini". Il problema per cui "rodo" è perché non ce li ho!
Una volta non rileggo il messaggio prima di inviarlo e.. scrivo a metà :-bleaa
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Foto 3D...novità 25/08/2013

Messaggio da Kit »

nemesis92 ha scritto:
Kit ha scritto:Non tutti sopportano la visione tridimensionale tramite occhialini dedicati, questo vale anche per i sistemi usati sulla TV, in particolare gli occhialini colorati usati per visionare gli anaglifi, sforzano molto la vista e il tutto può soggettivamente essere fastidioso. Assicurati comunque di aver indossato occhialini corretti....con le foto che ho postato la lente rossa va a sinistra e quella blu a destra....altrimenti oltre al mal di testa non riesci a visionare l'immagine in 3D.
Pardon, mi si è cancellata accidentalmente l'ultima parte della frase.. manca un "devo procurarmi questi dannati occhialini". Il problema per cui "rodo" è perché non ce li ho!
Una volta non rileggo il messaggio prima di inviarlo e.. scrivo a metà :-bleaa
:-sbraco ............. :-oook allora rodi ancora di più............. ;) :-prrrr

altri scatti.........

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

non dovrebbe essere difficile trovare questi occhialini, tempo fa erano più comuni, ma oltre alla rete, magari qualche conoscente ne ha e non li usa....

Ciao!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Foto 3D...novità 25/08/2013

Messaggio da Kit »

Per scattare foto 3D a soggetti inanimati, non è indispensabile la macchinetta con doppio obiettivo.....qualsiasi macchina fotografica va bene, l'importante è scattare due foto uguali con la sola accortezza di variare solo l'asse orizzontale tra uno scatto e l'altro. La macchinetta con doppio obiettivo lo fa automaticamente, rendendo il tutto più facile. Il doppio obiettivo è indispensabile solo per soggetti in movimento, dove la possibilità di scattare in contemporanea da due angolazioni diverse risulta fondamentale. due scatti separati pur anche velocissimi riprenderebbero due istanti diversi rendendo la resa tridimensionale di soggetti in movimento molto difficile da ottenere.

Qualche altro scatto di prova....

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ciao!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Foto 3D

Messaggio da Kit »

Approfittando dell'occasione che il negozio sotto casa è ancora chiuso per ferie, e siccome sono modellisticamente fermo perchè mi manca l'aotake per i vani carrello dello Zero (che devo montare e colorare prima di inserirli nelle ali) oggi sono stato a Firenze, sia per acquistare il Tamiya X-13 "blu metallico" con il quale simulerò il famoso aotake, sia per testare la nuova macchinetta fotografica. Devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità delle foto di test scattate, devo ancora imparare alcuni settaggi ma già ora viste sulla TV con gli occhialini "passivi" sono veramente d'effetto...ottima risoluzione, colori naturali e un effetto tridimensionale maggiore di quello ottenuto con la conversione in anaglifo. Sotto metto alcuni di questi scatti che dopo alcune modifiche hanno "tenuto" abbastanza bene la conversione.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine




Mi rendo conto che non tutti avete a disposizione i preistorici occhialini anaglifici, ma se siete minimamente incuriositi dall'argomento, vi consiglio di dare un'occhiata su ebay...ne trovate a decine e ad un prezzo quasi irrisorio, senza questi occhialini è impossibile farsi un'idea della resa 3D.

Ciao..!
Rispondi

Torna a “Fotografia”