Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente vi consiglio la versione senza luci... funzionano molto meglio dei faretti alogeni da esterno perchè la temperatura colore è quella che si avvicina di più alla luce solare. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da Vegas »

robycav ha scritto: 15 aprile 2018, 14:02
Vegas ha scritto: 14 aprile 2018, 17:26
Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2018, 16:13

Le seconde foto hanno una luminosità molto migliore, bene così Daniele. Se riesci a recuperare una relfex utilizzala in manuale: cavalletto, scatto remoto (in alternativa scatto automatico ritardato), ISO 200 (tanto luce nel box c'è), tempi in base all'esposimetro e diaframma completamente chiuso per mettere a fuoco tutto (numero degli f alti). ;)



Su Ebay o su Amazon trovi soft box a prezzi più che modici... consiglio anche io la misura da 80, almeno i jet moderni ebtrano senza problemi.
DONE!
ho acquistato la soft box 80cm su amazon a 42€ con tre lampade incluse e tre sfondi.
vi saprò dire com'è
grazie
ciao!
riusciresti a passarmi il link? sono interessato pure io all'acquisto (mi accontenterei anche di una da 60x60) ma non trovo nulla...
grazie!
Vai su Amazon,digita light box 80cm
Trovi tutte le opzioni.
Lo stesso vale per eBay.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3456
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da Geometrino82 »

Starfighter84 ha scritto: 16 aprile 2018, 0:57 Personalmente vi consiglio la versione senza luci... funzionano molto meglio dei faretti alogeni da esterno perchè la temperatura colore è quella che si avvicina di più alla luce solare. ;)

Ciao Valerio, unendo il messaggio sopra citato con quello seguente preso da questa discussione
Starfighter84 ha scritto: 10 novembre 2017, 12:16
Dioramik ha scritto: 2 novembre 2017, 12:56 Con le foto di Valerio, ora si apprezza molto meglio il tuo lavoro, senza offesa per le tue foto mi raccomando. :-oook
Off Topic
Caro Valerio, potresti descrivermi l'attrezzatura che usi per le foto?
Intendo che luci sopratutto.
Grazie
Una foto vale più di mille descrizioni!

ImmagineNew Workbench 3.0 - 1 by valerio, su Flickr

Il softbox ha misure di 60x60... si trova a poco prezzo su Ebay e su Amazon. Oramai lo uso sempre per ogni WIP o Galleria! ;)
E considerando che sto ricostruendo un set-up simile al tuo, vorrei chiederti:
Io dispongo solo di 2 faretti a LED, mi bastano o sono pochi? che tipo di angolatura e posizione dovrei dargli? Quello superiore è indispensabile?


Mi sono permesso di unire i due messaggi in modo da creare una discussione unica che possa tornare utile a molti, se ho violato qualche regola modifica pure.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da Starfighter84 »

Hai fatto bene Marco!

Due faretti potrebbero essere pochi... sopratutto perchè potrebbero esserci zone poco illuminate e la luce non sarebbe ben diffusa. Il faretto superiore serve sopratutto ad illuminare il soggetto frontalmente... altrimenti dovresti usare il flash sulla macchina fotografica, opportunamente schermato con un altro soft box da flash.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3456
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Messaggio da Geometrino82 »

Starfighter84 ha scritto: 20 aprile 2018, 14:57.. altrimenti dovresti usare il flash sulla macchina fotografica, opportunamente schermato con un altro soft box da flash.
In effetti ce li ho entrambi, flash e suo softbox.
Farò delle prove ed eventualmente valuterò l'acquisto di un terzo faro.

Grazie mille.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Fotografia”