
Il mio piccolo studio fotografico...se così si può chiamare!
Moderatore: microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47503
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Il mio piccolo studio fotografico...se così si può chiamare!
Ragazzi, finalmente abbiamo trovato l'esperto fotografico del sito! Davide... vieni uffcialmente nominato da ora!! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Il mio piccolo studio fotografico...se così si può chiamare!
Ciao valerio
Avete dimenticato una cosa essenziale per fare le foto: il "fattore M".
Cos'è il "fattore M"???? Le mattonelle della cucina in sfondo ovviamente
saluti
Massimo da Livorno
Avete dimenticato una cosa essenziale per fare le foto: il "fattore M".
Cos'è il "fattore M"???? Le mattonelle della cucina in sfondo ovviamente

saluti
Massimo da Livorno
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Il mio piccolo studio fotografico...se così si può chiamare!
bene max mi scordavo! le mattonelle sono fondamentali!!
- DavideV
- Brave User
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
- Che Genere di Modellista?: Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Davide
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: Il mio piccolo studio fotografico...se così si può chiamare!
Anche per il fattore M non è un problema, basta osservare quello che hanno fatto Valerio e Simone: prendi un foglio di cartoncino (o anche un normale foglio A3 di carta da stampa), poi prendi due bottiglie d'acqua dietro al modello che fanno da sostegno al foglio, poi piazzi opportunamente il foglio e il gioco è fatto.
Per Simone: prima non vedevo la foto del tuo studio. Il soft box alla fine è ottimo, ma il materiale che hai usato per la diffusione non mi sembra dia grandi risultati perché le ombre sono ancora molto nette. Potresti provare con dei normali pezzi di tela (una vecchia maglietta bianca può andare benissimo) e allontanando leggermente le fonti di luce.
Per Simone: prima non vedevo la foto del tuo studio. Il soft box alla fine è ottimo, ma il materiale che hai usato per la diffusione non mi sembra dia grandi risultati perché le ombre sono ancora molto nette. Potresti provare con dei normali pezzi di tela (una vecchia maglietta bianca può andare benissimo) e allontanando leggermente le fonti di luce.


Lavori in corso:
Sherman M4A3E2 - 1:35 Tamiya | Star Destroyer “Chimaera”
Lavori posposti:
ISU-152 - 1:72 Zvezda | R.N. Zara - 1:350 Trumpeter | A-10C - 1:48 Italeri
Lavori conclusi:
Sherman M4A3 - 1:72 Armourfast | Sturmhaubitze 42 - 1:72 Italeri
