E così mi piace condividere con voi questi angoli nascosti di Milano o comunque poco battuti da itinerari turistici di massa, secondo me un peccato!
La prima foto è Cassina De’ Pomm, ora divenuta un bar…tempi moderni!!!

Andando avanti nel percorso, che si diparte da via Melchiorre Gioia e arriva fino a viale Padova, ci si imbatte in questa bella gradinata divenuta giardino: non sembra nemmeno di essere a Milano!!

Purtroppo la passeggiata è stata interrotta a un certo punto da questo cartello…

notare la data di inizio e quella prevista per la fine dei lavori; a oggi non sono ancora finiti, costringendo me e i miei a una tediosa deviazione, che poi però ha avuto comunque spunti interessanti, come ad esempio queste due simpatiche saracinesche di una macelleria in via Rimembranze di Greco


A pochi metri, in via Conti, c’è questa vecchia casa, vestigia di quando Greco era solo un paesello e non era ancora diventato parte della grande Milano

La mia passione vecchia per i treni non si è sopita e così eccovi una bella parata di Frecce Rosse in deposito (Milano Martesana), mentre la foto sotto è dedicata a quelli che hanno voglia di fare un modello un po’ originale: date un’occhiata a questo vecchio Transit che pubblicizza un negozio di aerografia!


Altre immagini del naviglio Martesana ormai nella parte che va da viale Monza a viale Padova; sarò ripetitivo, ma davvero questa passeggiata offre scorci unici, che consiglio a tutti di visitare!



E poi qualche tenero quadretto familiare di papere e gallinelle d’acqua (purtroppo le foto sono quelle che sono, la macchinetta è piuttosto scarsina!)… Il protagonista dell’ultima foto vagava da solo e sembrava aver perso la madre


E’ tutto…
Ciao
Ale