[ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Ciao mark! A quanto detto sopra, semplicemente fai lo scarico nero opaco e drybrushi con grigio (non troppo). I vani carrello sono alluminio e va benissimo il gunze H8 e poi lava con nero diluito!
Il buon Paolo -microciccio- ti ha già postato la foto del bel sedile dello spillo....divertiti!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Ecco il cockpit...per le cinture purtroppo lo so che ne è pieno, vedo cosa posso aggiungere oltre alle principali che ho messo...
Immagine
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Verniciato il condotto del tubo di scarico (attenzione il condotto, non l'ugello...per quello è presto). Ho passato lo steel metallico della Molak, strofinato con una pezza per lucidare...Credo che passate di nero per sporcare la zona (fumi) sia pressochè inutile visto che ci sarà il buio più totale...
Mi sono limitato a drybrushare la ventola. Ho inoltre provato a secco a unire le due metà del condotto e rimane una fessura, ma penso sia inutile stuccarla visto che il tutto andrà dentro la parte posteriore della fusoliera.
Immagine
Qualche aggiunta sul sedile(da terminare): un altro paio di cinture, quelle in corrispondenza della gambe, poi ho appoggiato un fascione azzurrino che ho notato nelle foto...il risultato mi sembra più accettabile, penso di non aggiungere più nulla oppure trasformerò il cockpit in una sartoria :-D
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47511
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ma alla fine per le consolle laterali hai usato le decal? le cinture non mi convincono... sono troppo "rigide" Marco. Dovresti conformarle di più al sedile secondo me.. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Si per le laterali si, sono riuscito a trattarle benino...il quadro strumenti invece tutto a mano ed è venuto molto meglio che con la decal. Ora sto costruendo e verniciando i vani carrelli, presto le foto...
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da errico »

effettivamente il condotto una volta chiuso è un buco nero imperscrutabile......
Le cinture prova ad "ammorbidirle" un pò ne guadagnerai moltissimo in realismo.
Su un altro forum ho letto che qualche modellista usa, per dare più realismo ai cuscini dei seggiolini, le cartine.
Poi però vaglielo a spiegare a tua madre che ci fai modellismo :-sbraco .
Immagine
Immagine
BernaAM

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da BernaAM »

Anche a me le cinture non convincono sembrano anche un pò fuori scala, per il resto stai andando bene.
Tienici aggiornati.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 767
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da zipper »

Se possono servire:

Immagine

Immagine
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Grazie a tutti per l'aiuto intanto sono andato avanti...assemblato il condotto di scarico e verniciato + invecchiato/sporcato i carrelli...
Immagine
Avrei un paio di domande...la prima riguarda il tubo di scarico. Oltre a incollare il condotto sulla fusoliera, meglio verniciare anche quella parte di fusoliera? Perchè sembrerebbe che tra condotto e ugello di scarico ci sarà un pezzetto di fusoliera visibile...Non so se avete capito, purtroppo non ho foto alla mano. Seconda domanda...prima di unire le semi-fusoliere, le istruzioni indicano di praticare un pò di fori in cui incollare vetrini...erano presenti sugli esemplari italiani?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47511
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Marco,

mi sembra strano che lo scarico lasci in vista un pezzo di fusoliera... ma, in tal caso, meglio verniciare anche l'interno della stessa. :-oook

Dei fori di cui parli non ho una visione precisa... meglio se posti una foto e ci fai vedere di cosa si tratta! in teoria le luci di navigazione/posizione erano comuni a tutti i '104, tranne per una strobe light sul dorso proprio sotto alla deriva.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”