comunque se non sei soddisfatto del risultato,una passata nello chanteclaire,e ricominci
GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72 Finito
Moderatore: Starfighter84
- brock66
- Mimetic User

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
I gunze a pennello sono così,non si possono ottenere risultati migliori,se vuoi stare sugli acrilici usa i vallejo,oppure come ti ha detto Max,devi puntare sugli smalti.
comunque se non sei soddisfatto del risultato,una passata nello chanteclaire,e ricominci
comunque se non sei soddisfatto del risultato,una passata nello chanteclaire,e ricominci
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
Babbo Natale è già passato... però puoi sempre regalarti un bell'aerografo st0rm! oramai è da parecchio che sei con noi e di modelli ne fai abbastanza... direi che la spesa è giustificata nel tuo caso. E poi... vuoi mettere la soddisfazione? 
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
mark ha scritto:Ma sei un flash
E sì quando un modello mi appassiona non riesco a smettere e appena posso mi ci dedico!Popaye ha scritto:Io sono nella fase studio e tu già alla colorazione?...![]()
Giuse
Allora non mi andava di sverniciare tutto e quindi ho lievemente carteggiato il modello dove vi erano i segni maggiori con carta abrasiva fine e poi ho ripassato con mano leggere il colore dove serviva ora sembra un pò meglio, diciamo che con le decals e i trasparenti, il danno dovrebbe essere contenuto...
E' un ragionamento che mi faccio da un pò e dopo quest' esperienza mi frulla sempre di più in mente... Ogni volta che ero lì lì per ordinare mi accadeva una spesa imprevista ma ora ho quasi raggiunto la somma e quanto prima chiamo l' mgsc per il compressore e poi mi ordino un aeropenna.Starfighter84 ha scritto:Babbo Natale è già passato... però puoi sempre regalarti un bell'aerografo st0rm! oramai è da parecchio che sei con noi e di modelli ne fai abbastanza... direi che la spesa è giustificata nel tuo caso. E poi... vuoi mettere la soddisfazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
wow,avevo proprio dimenticato che tu stai realizzando lo stesso kit che mi è appena arrivato a casa! dalla velocità intuisco che il montaggio procede liscio..sono curioso di vedere come reagiranno le decal..a vederle mi puzzano di silvering
spero sia solo un impressione,ho preso sto kit proprio perchè comprende le decal italiane..
la verniciatura mi sembra molto migliorata rispetto a prima..purtroppo i pennelli sono molto limitativi.vedrai che con l'aerografo cambierà il tuo modo di fare e vedere il modellismo
la verniciatura mi sembra molto migliorata rispetto a prima..purtroppo i pennelli sono molto limitativi.vedrai che con l'aerografo cambierà il tuo modo di fare e vedere il modellismo
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
Il lavoro secondo me sta venendo benissimo data la difficoltà che hai avuto coi gunze a pennello! Bravo per il coraggio!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- st0rm
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
Grazie! Ma più che coraggio è per ora diciamo quasi una scelta quasi obbligata!Bonovox ha scritto:Il lavoro secondo me sta venendo benissimo data la difficoltà che hai avuto coi gunze a pennello! Bravo per il coraggio!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
I pezzi del kit sono molto precisi e quasi non ho avuto bisogno di stucco nel montaggio anzi ti dico che è stata la parte più divertente.thunderjet ha scritto:wow,avevo proprio dimenticato che tu stai realizzando lo stesso kit che mi è appena arrivato a casa! dalla velocità intuisco che il montaggio procede liscio..sono curioso di vedere come reagiranno le decal..a vederle mi puzzano di silveringspero sia solo un impressione,ho preso sto kit proprio perchè comprende le decal italiane..
la verniciatura mi sembra molto migliorata rispetto a prima..purtroppo i pennelli sono molto limitativi.vedrai che con l'aerografo cambierà il tuo modo di fare e vedere il modellismo
Non sono così esperto da darti una valutazione sulle decals cmq avevo già acquistato anche il foglio Skymodels 72062 che mi fu consigliato qui sul forum per il nostro f-104, quindi nel caso userei quelle. In realtà io sarei tentato di tenermele per un remake ad aerografo.
Piccolo OT:
Oggi ho parlato col sig. M.G. della MGSC e ho ricevuto una sua mail con i nuovi modelli caratteristiche e costi, quindi penso che tra un mesetto o giù di lì farò il passaggio anch'io all' aerografo, ormai passo il tempo libero a leggermi tutte le discussioni nell'area tecniche modellistiche / aerografo, per informarmi il più possibile su questa nuova tecnica.
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
Piccolo up!
Inserito piano di coda (l'ho rifatto 3 volte per via del buccia d'arancia, sverniciato con alcol e ricolorato, questo è il meglio che sono riuscito ad ottenere) e ho ritoccato le sbavature sulla mimetica, questa dovrebbe essere definitiva.
Se notate imprecisioni o altro ditemelo così correggo.
Non so se inserire le due pinne laterali in coda ora oppure dopo le decal. C'è quella linea che gira tutto intorno alla fusoliera che potrebbe rivelarsi un problema. Voi che dite?
Inserito piano di coda (l'ho rifatto 3 volte per via del buccia d'arancia, sverniciato con alcol e ricolorato, questo è il meglio che sono riuscito ad ottenere) e ho ritoccato le sbavature sulla mimetica, questa dovrebbe essere definitiva.
Se notate imprecisioni o altro ditemelo così correggo.
Non so se inserire le due pinne laterali in coda ora oppure dopo le decal. C'è quella linea che gira tutto intorno alla fusoliera che potrebbe rivelarsi un problema. Voi che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
Ciao St0rm,
con compressore e aerografo farai certamente un bel salto di qualità!
Se avessi continuato a pennello anche io come Max ti avrei suggerito l'uso degli smalti (i motivi generali li ho già illustrati in nota qui e non ti riannoio) che con i tuoi pennelli (martora
) possono dare, mediamente, risultati ancor più validi degli acrilici al prezzo di un tempo di asciugatura superiore. Secondo me l'abilità manuale che dimostri anche con questo modello ti avrebbe facilmente portato a superare quelli che avevi segnalato come dei limiti ... odore escluso ovviamente
.

F-104G-S-Pinne jpg colorato sfondo scuro by Paolo, su Flickr
Quanto alle pinnette secondo me, se prepari bene le superfici di contatto, puoi anche incollarle dopo.
Buon lavoro
microciccio
con compressore e aerografo farai certamente un bel salto di qualità!
Se avessi continuato a pennello anche io come Max ti avrei suggerito l'uso degli smalti (i motivi generali li ho già illustrati in nota qui e non ti riannoio) che con i tuoi pennelli (martora
Una segnalazione sulla pinna centrale. Quella degli F-104S ha il bordo d'attacco più angolato rispetto ai G. A okkio direi che il tuo 104 ha la pinna dei G.st0rm ha scritto:...Se notate imprecisioni o altro ditemelo così correggo.
Non so se inserire le due pinne laterali in coda ora oppure dopo le decal. C'è quella linea che gira tutto intorno alla fusoliera che potrebbe rivelarsi un problema. Voi che dite?

F-104G-S-Pinne jpg colorato sfondo scuro by Paolo, su Flickr
Quanto alle pinnette secondo me, se prepari bene le superfici di contatto, puoi anche incollarle dopo.
Buon lavoro
microciccio
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
Ma io sto ancora continuando a pennello, ormai questo modello lo finisco così... Il passaggio ad aerografo penso che lo farò a fine mese prossimo...microciccio ha scritto:Ciao St0rm,
con compressore e aerografo farai certamente un bel salto di qualità!![]()
Se avessi continuato a pennello anche io come Max ti avrei suggerito l'uso degli smalti (i motivi generali li ho già illustrati in nota qui e non ti riannoio) che con i tuoi pennelli (martora) possono dare, mediamente, risultati ancor più validi degli acrilici al prezzo di un tempo di asciugatura superiore. Secondo me l'abilità manuale che dimostri anche con questo modello ti avrebbe facilmente portato a superare quelli che avevi segnalato come dei limiti ... odore escluso ovviamente
.
Una segnalazione sulla pinna centrale. Quella degli F-104S ha il bordo d'attacco più angolato rispetto ai G. A okkio direi che il tuo 104 ha la pinna dei G.
F-104G-S-Pinne jpg colorato sfondo scuro by Paolo, su Flickr
Quanto alle pinnette secondo me, se prepari bene le superfici di contatto, puoi anche incollarle dopo.
Buon lavoro
microciccio
Grazie mille per la segnalazione sulla pinna centrale!
Infatti il kit dell'hase permette di realizzare sia un G che un S con istruzioni separate, ma sulle istruzioni per l'S non c'era segnata sta modifica da apportare alla pinna
Ora come la sistemo? Se mi metto a tagliare così montato farò un disastro.. Poi non ho modo di poggiare il modello per tagliare e poi dovrò di sicuro carteggiare e stuccare, penso di lasciarlo così...
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
Ciao St0rm,st0rm ha scritto:...Ma io sto ancora continuando a pennello, ormai questo modello lo finisco così... Il passaggio ad aerografo penso che lo farò a fine mese prossimo...
Grazie mille per la segnalazione sulla pinna centrale!
Infatti il kit dell'hase permette di realizzare sia un G che un S con istruzioni separate, ma sulle istruzioni per l'S non c'era segnata sta modifica da apportare alla pinna![]()
![]()
Ora come la sistemo? Se mi metto a tagliare così montato farò un disastro.. Poi non ho modo di poggiare il modello per tagliare e poi dovrò di sicuro carteggiare e stuccare, penso di lasciarlo così...
avevo capito che passerai all'aerografo il mese prossimo. La mia era solo una ipotesi, infatti comincia con Se avessi ....
Come capita spesso: istruzioni

F-104S-Formatura pinna jpg colorato chiaro by Paolo, su Flickr
Il modello lo tieni anche in mano che va bene lo stesso. Mascheri con qualcosa dal basso potere adesivo (es.: post-it - in giallo nel disegno) per preservare la vernice sottostante. Usi la mascheratura anche come limite per la carteggiatura che esegui con la carta abrasiva fissata ad un profilato con bordo rettilineo (o con una lima sufficientemente rigida o come ti viene più comodo). Quando arrivi alla misura corretta togli la mascheratura sulla pinna lasciando quella sulla panza del modello e levighi anche di lato per dare la correta forma aerodinamica al bordo d'attacco. Infine riprendi la verniciatura dove necessario.
Una alternativa più drastica potrebbe consistere nel preparare una nuova pinna a parte e eliminare quella del modello tagliandola con grande accuratezza ma mi sembra un procedimento forse ancora più delicato da eseguire.
Confido che non farai alcun disastro. Pensaci su!
microciccio
Ultima modifica di microciccio il 7 febbraio 2011, 8:16, modificato 2 volte in totale.

















