Buonasera MT
credevate fossi scopmarso ed invece ci sono ancora come c'è ancora quella canaglia del viper.
dico canaglia perche questo modello,apparte il fatto che sto modellando con discontinuita e cio mi porta molto fastidio,si sta rilevando anche a causa degli aftermarket per un viper di marca diversa,veramente complicato.
ma cmq torniamo a noi.chiusa la parentesi pozzetti presa d'aria e timone (che tra l'altro aggiungendo la parte mobile dello stesso cambia totalmente forma e comincia ad assomigliare a quello vero) ho cominciato a lavorare sul pit.
ho cominciato per primo eliminando le parti delle stampate che poi sono andate sostituite con quelle in resina e saldate e carteggiate solo con ciano e polvere di resina,ciò mi ha assicurato una presa saldissima alla plastica ma anche una carteggiatura pesante.
continuando ho inserito le paretine laterali e alla fine dopo aver carteggiato tutto per bene h colorato tutto con il NATO black tamyia ed ho drybrushato tutto con un grigio medio ed ho inserito la guarnizione lungo tutta la struttura del pit drybrushando pure quella.
ecco i risultati.
risultati che pero non sono venuti dal nulla anche perchè il casino più grande di tutti è stato quello di ricostruire buona parte della palpebra frontale persa durante una carteggiata e scomparso nel buco nero che avvolge il mio pavimento.
infine ho colorato il pit
sono partito dando una mano di Humbrol H 127 in tutta la vasca poi ho colorato i pannellini con il classico NATO black,lavato tutto con un grigio non troppo scuro. ed infine ho dribrushato tutto specialmente i pannelli neri con un grigio medio, e per accendere la monotonia del pit del viper ho colorato solo alcuni pusantini(presi da documentazione) in rosso ed in giallo ed ho ricostruito gli schermi utilizando dei pezzettini di una vecchia radiografia.ecco i risultati.(le foto le ho fatte di corsa non linciatemi e poi anche la mia digitale non è il massimo come ben sapete)
finalmente credo di poter chiudere le fusoliere,i miei polpastrelli tremano al pensiro della grande fase di carteggiatura che seguira il montaggio,anche perche la scomposizione a metà della fusoliera certo non aiuta
a presto saluti
Giuseppe