Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. Ultimo aggiornamento
Moderatore: Starfighter84
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Effettivamente per la quastione breccetti tutto quello spazio non mi convince neanche a me, poi proprio ieri sera (capita sempre così) consultando alcune sacre scritture del modellismo (Mimetiche e coccarde) ho scoperto che la parte interna dei due serbatoi alle estremità alari erano in verde scuro e non in nero come gli ho realizzati io. Qualcuno ne sà qualcosa ? Sono ancora in tempo per riprendere l'errore.
Grazie a tutti per i commeti.
Ciao.
Fabrizio.
Grazie a tutti per i commeti.
Ciao.
Fabrizio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Se c'è scritto su Mimetiche e Coccarde... io mi fiderei Fabrì!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26377
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Ciao Fabrizio,
il lavoro procede benone. Dopo le ultime foto nessuno potrà dire che hai ... le braccine corte!
Concordo con Valerio sull'attendibilità di Mimetiche e Coccarde.
microciccio
il lavoro procede benone. Dopo le ultime foto nessuno potrà dire che hai ... le braccine corte!





Concordo con Valerio sull'attendibilità di Mimetiche e Coccarde.
microciccio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Quei seggiolini sono la ciliegina sulla torta. Apporterei anch'io la modifica su quei piloni (troppo spazio). Il resto aspetto la verniciatura finale
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te



Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2609
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Bravo Fabrizio, splendido lavoro. Io sono rimasto un po' indietro, spero di recuperare presto.
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4711
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Ciao Mauri grazie dell'apprezzamento, anche il tuo di 339 è fermo da un bel pò. Maledetto tempo che non c'è mai.Maurizio ha scritto:Bravo Fabrizio, splendido lavoro. Io sono rimasto un po' indietro, spero di recuperare presto.
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
non aggiungo altro...Starfighter84 ha scritto:Se c'è scritto su Mimetiche e Coccarde... io mi fiderei Fabrì!
Ricky
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
bella fabrì!
Sinceramente non so dirti se erano verde scuro...
certo che il macchino mimetico è durato proprio pochino pochino!
avanti con la mimetica
Sinceramente non so dirti se erano verde scuro...
certo che il macchino mimetico è durato proprio pochino pochino!
avanti con la mimetica
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. Ci siamo quasi
Eccovi un sostanziale avanzamento lavori, mi scuso se non ho fatto delle foto più intermedie ma sinceramente non è che c'èrano particolari tecniche da descrive, vi devo confessare che questo modello stà andando avanti proprio senza particolari intoppi e trovo anche una discreta soddisfazione nel montarlo
. Ma andiamo ad analizzare nel dettaglio i vari step;
Ho iniziato la verniciatura partendo da un pre. con del nero

Ecco come si presenta il modello a pre. ultimato


Ultimato il pre ho iniziato la colorazione partendo dalla sup. inferiore per l'occasione ho utilizzato l'H315 Gunze passando varie velate molto leggere cercando di attenuare il pre. fin quando non saremo soddisfatti della resa, ecco la zona trattata dopo 4 passate di colore



Prima di passare alle sup. superiori mi sono dedicato alle gambe carrello, le ho logicamente montate e aggiunto qualche particolare mancante come le classiche tubazioni idrauliche e qualche finforzo;
Nella "gamba"anteriore ho aggiunto anche una serie di bullonature fustellando un foglietto di plasticard di spessore adeguato.
Adesso la questione si fà un pò più complicata perchè la colorazione è passata sulle sup. superiori, per realizzare la classica mimetica NATO ho utilizzato per il grigio H69 e per il verde mi sono servito dell'H309, le prime due velate di colore le ho effettuate con i colori puri mentre le successive passate ho mano mano schiarito il colore con del bianco nel grigio e nel verde un grigio molto chiro per un totale se la memoria non mi inganna di 5 passate molto leggere e a colori molto diluiti cercando di desaturare il colore partendo dal centro delle pannellature; ecco il risultato finito;


Ho tralasciato un dettaglio molto importante, nel grigio H69 ho anche aggiunto un paio di gocce di verde (non mi ricordo il codice) questo perchè ho avuto modo di verificare che quel tipo di grigio Gunze con il tempo tende al violaceo in questo modo altera poi la giusta tonalità di colore.
Anche per questa volta mi fermo quà prossimo aggiornamento glassatura e "partiye de decal".
Consigli e impressioni sempre ben accette.
Ciao a tutti.
Fabrizio.

Ho iniziato la verniciatura partendo da un pre. con del nero
Ecco come si presenta il modello a pre. ultimato
Ultimato il pre ho iniziato la colorazione partendo dalla sup. inferiore per l'occasione ho utilizzato l'H315 Gunze passando varie velate molto leggere cercando di attenuare il pre. fin quando non saremo soddisfatti della resa, ecco la zona trattata dopo 4 passate di colore
Prima di passare alle sup. superiori mi sono dedicato alle gambe carrello, le ho logicamente montate e aggiunto qualche particolare mancante come le classiche tubazioni idrauliche e qualche finforzo;
Nella "gamba"anteriore ho aggiunto anche una serie di bullonature fustellando un foglietto di plasticard di spessore adeguato.
Adesso la questione si fà un pò più complicata perchè la colorazione è passata sulle sup. superiori, per realizzare la classica mimetica NATO ho utilizzato per il grigio H69 e per il verde mi sono servito dell'H309, le prime due velate di colore le ho effettuate con i colori puri mentre le successive passate ho mano mano schiarito il colore con del bianco nel grigio e nel verde un grigio molto chiro per un totale se la memoria non mi inganna di 5 passate molto leggere e a colori molto diluiti cercando di desaturare il colore partendo dal centro delle pannellature; ecco il risultato finito;
Ho tralasciato un dettaglio molto importante, nel grigio H69 ho anche aggiunto un paio di gocce di verde (non mi ricordo il codice) questo perchè ho avuto modo di verificare che quel tipo di grigio Gunze con il tempo tende al violaceo in questo modo altera poi la giusta tonalità di colore.
Anche per questa volta mi fermo quà prossimo aggiornamento glassatura e "partiye de decal".
Consigli e impressioni sempre ben accette.
Ciao a tutti.
Fabrizio.
Ultima modifica di BernaAM il 3 maggio 2011, 21:19, modificato 1 volta in totale.