GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da Fabio84 »

Starfighter84 ha scritto:
monsterista ha scritto:vale in particolare a quali fessure fai riferimento? ho gia fatto interventi sulle radici alari sul dorso,aerofreno e radome...
Ad occhio, credo che le ali vadano riprese un pochino... ma mi baso solo sulla fotografia. Prova a passarci sopra un pennarello (quelli per siglare i CD vanno benissimo) per controllare la resa della stuccatura... così ti eviti anche di passare il primer! ;)
Ti giuro che io sta cosa qui del pennarello non l'ho ancora capita! La linea di giunzione, utilizzando una cosa trasparente, non si vedrà sempre??
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da Starfighter84 »

Fabio84 ha scritto: Ti giuro che io sta cosa qui del pennarello non l'ho ancora capita! La linea di giunzione, utilizzando una cosa trasparente, non si vedrà sempre??
In che senso "trasparente" Fabio? il pennarello ha il solo scopo di mettere in risalto i difetti di stuccatura e montaggio... più o meno come quello che fa il primer. Solo che, se usi un pennarello, ti risparmi il tempo di verniciare tutto il modello e pulire l'aerografo... e, oltretutto, hai un riscontro immediato se la stuccatura è buona o meno. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto:
Fabio84 ha scritto: Ti giuro che io sta cosa qui del pennarello non l'ho ancora capita! La linea di giunzione, utilizzando una cosa trasparente, non si vedrà sempre??
In che senso "trasparente" Fabio? il pennarello ha il solo scopo di mettere in risalto i difetti di stuccatura e montaggio... più o meno come quello che fa il primer. Solo che, se usi un pennarello, ti risparmi il tempo di verniciare tutto il modello e pulire l'aerografo... e, oltretutto, hai un riscontro immediato se la stuccatura è buona o meno. ;)
...e ti posso assicurare che è una prova infallibile! Come detto da Valerio, passi il pennarello sulla linea di giunzione; essendo il colore del pennarello lucido, si metteranno in risalto eventuali linee di giunzioni non perfettamente stuccate, in modo da poter intervenire!
Naturalmente poi togli la traccia del pennarello con l'alcool prima della verniciatura!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da Popaye »

Ottima la dritta del pennarello!Sicuramente mi servirà tra non molto!
Ad ogni modo ora ti dovrai armare di paziena e sangue freddo per i lavori di raccordo!Fin ora sei andato molto molto bene...continua così :-D
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da Fabio84 »

Ma scusa....io non avevo visto quello che c'è sotto le ali....come hai fatto con quella grossa cerniera sotto l'ala??

Grazie
Avatar utente
monsterista
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 337
Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE
scratch builder: no
Nome: CRISTIAN
Località: Augusta

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da monsterista »

vuoi dire l'attuatore? tagli pure quello...
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da Fabio84 »

ovviamente...e come lo rincolli?!
Avatar utente
monsterista
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 337
Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE
scratch builder: no
Nome: CRISTIAN
Località: Augusta

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da monsterista »

secondo voi...come mai manca il numero seriale del velivolo in questo esemlare?
Immagine

foto presa da airliners,a solo scopo di discussione.
fabio non t sto capendo per come lo incolli cosa intendi?
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da Fabio84 »

Se tu tagli l'attuatore e ruoti il flap...l'attatore dovrà subire qualche modifica o no?!
Avatar utente
monsterista
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 337
Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE
scratch builder: no
Nome: CRISTIAN
Località: Augusta

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da monsterista »

Ok adesso capisco,allora diciamo che mi sono programmato di lavorare a questa zona domani, ma penso cmq che non sia un problema,perche la parte fissa Dell attuatore rimane invariata mentre per quella mobile per intenderci quella collegata al flap secondo me basta aggiungere del plasticard e sagomarlo a dovere.t faro cmq sapere.
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”