GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72 Finito

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Messaggio da st0rm »

microciccio ha scritto:
Il modello lo tieni anche in mano che va bene lo stesso. Mascheri con qualcosa dal basso potere adesivo (es.: post-it - in giallo nel disegno) per preservare la vernice sottostante. Usi la mascheratura anche come limite per la carteggiatura che esegui con la carta abrasiva fissata ad un profilato con bordo rettilineo (o con una lima sufficientemente rigida o come ti viene più comodo). Quando arrivi alla misura corretta togli la mascheratura sulla pinna lasciando quella sulla panza del modello e levighi anche di lato per dare la correta forma aerodinamica al bordo d'attacco. Infine riprendi la verniciatura dove necessario.

Confido che non farai alcun disastro. Pensaci su!

microciccio
Ciao!
Altro che pensarci, appena ho letto mi sono messo all'opera ed ho appena finito.
Ha funzionato alla grande ed è venuto benissimo, ora devo solo riprendere la verniciatura! Grazie grazie e ancora grazie mille! :-oook :-oook :-oook
Appena ho un pò di tempo faccio qualche foto.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

st0rm ha scritto:Non so se inserire le due pinne laterali in coda ora oppure dopo le decal. C'è quella linea che gira tutto intorno alla fusoliera che potrebbe rivelarsi un problema. Voi che dite?
Ciao st0rm!

le pinne ventrali, secondo me, era meglio incollarle prima di iniziare a verniciare... allo stato attuale, però, è meglio che le aggiungi dopo aver posizionato la striscia rossa di pericolo attorno alla fusoliera.
Però sho notato che non hai forato la fusoliera per i perni di riscontro delle pinne stesse... andava fatto prima di chiudere la fusoliera, bucando dall'interno (se controlli le istruzioni, l'Hasegawa lo segnala). Adesso, per posizionarle, è un pò più complicato...! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Messaggio da st0rm »

Starfighter84 ha scritto: Ciao st0rm!

le pinne ventrali, secondo me, era meglio incollarle prima di iniziare a verniciare... allo stato attuale, però, è meglio che le aggiungi dopo aver posizionato la striscia rossa di pericolo attorno alla fusoliera.
Però sho notato che non hai forato la fusoliera per i perni di riscontro delle pinne stesse... andava fatto prima di chiudere la fusoliera, bucando dall'interno (se controlli le istruzioni, l'Hasegawa lo segnala). Adesso, per posizionarle, è un pò più complicato...! ;)
Grazie per il consiglio allora le applicherò dopo aver messo le decals. Per quanto riguarda i fori me ne sono accorto dopo aver unito le due semifusoliere posteriori... Penso comunque che non sia difficile posizionarle in quanto ho come riferimento le pannellature e qualche buona immagine.

A presto con nuovi up!

Ciao!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25029
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

st0rm ha scritto:...
Ciao!
Altro che pensarci, appena ho letto mi sono messo all'opera ed ho appena finito.
Ha funzionato alla grande ed è venuto benissimo, ora devo solo riprendere la verniciatura! Grazie grazie e ancora grazie mille! :-oook :-oook :-oook
Appena ho un pò di tempo faccio qualche foto.
Lieto di essere stato utile!

Adesso attendiamo le foto naturalmente! :-Figo

microciccio

PS: ho aggiornato l'immagine del post precedente rendendola più in linea con lo stato di avanzamento del tuo Spillone! :mrgreen:
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Messaggio da st0rm »

Ho iniziato a posare le decals e la linea rossa sulla fusoliera è stata un incubo ed infatti se notate mi si è spezzata e necessita di un ritocco a pennello nonostante abbia usato per finirla anche la decal che doveva essere la spirale dell' asta anemometrica che dovrò colorare a pennello (già immagino che cosa possa venire fuori)... Le decals hase sono molto spesse e tendenti al silvering per fortuna mi ha aiutato e non poco il decal soft della revell. Ottime invece le tauro (numeri);)
Ecco lo stato dei lavori dopo i lavaggi e la posa delle prime decals:
Immagine 205a.jpg
Immagine 206a.jpg
Immagine 207a.jpg
Finirò con le decals dopo il montaggio dei carrelli. l'esemplare è il 36-13 m.m.6800.
A presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Con la pinna ventrale hai fatto un bel lavoro st0rm... la forma è molto accurata devo dire! anche il verde del pannello anti riflesso mi sembra OK... anzi, che colore hai utilizzato?

Per le decal, quelle dell'Hasegawa sono sempre un incubo... meglio evitarle! ottima scelta del soggetto... gli stemmi del 36° stormo e del 12° gruppo su un '104 sono stati sempre una delizia per gli occhi! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Messaggio da HornetFun »

Molto bello :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Messaggio da Psycho »

Sei già ad ottimo punto! e ti sta venendo davvero bene questo 104! complimenti! :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34124
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bellissimo... lo lasci in configurazione pulita?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72

Messaggio da thunderjet »

bene bene,dai che ci sei quasi :-oook risultato molto convincente!
solo a pensare che anche io utilizzerò quelle decals.. :-bleaa c'è film trasparente a quintali :-coccio
ma se mi dici che con l'ammorbidente si sistemano stò più tranquillo :-D
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”