[ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Dunque, sper osi capisca qualcosa...
Immagine
Vi sono due vicino le prese d'aria...e dovrebbero essere di navigazione su ambo i lati. Stessa cosa per due fori da effettuare in coda...
Poi uno sul dorso, poco dietro il cockpit...un altro sulla pancia vicino il carrello anteriore. E infine indica fori per il pilone, che però dice siano solo per la versione della Luftwaffe...
Inoltre mi sa che dovrei prendermi il minitrapano a mano...oppure dite che si può usare un trapano normale senza distruggere tutto? :?
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 767
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da zipper »

Le luci del kit sono le stesse poste anche sui nostri.

Puoi:

1) lasciarle chiuse ed una volta finito il modello sfruttare la cornice delle luci e metterci dentro con un ago una cocciolina di future o simili miscelata con i colori trasparenti previa applicazione di una goccia di silver, magari.

2) forarle con una punta da 1,2/1,5 mm e popi riempirle con del vinavil diluito con un po' acqua e sempre miscelato con i colori trasparenti -es. Tamiya - ( Il kristal klear dei poveri! ). Non usare un trapano, rischi di "sbregare" la fusoliera, usa invece la punta con le dita nude o, al massimo, comprati un mandrino a mano.

Ric.
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Grazie dei consigli...quindi potrei non forarle e a fine modello metterci una goccia di lucido ? Prima colorarle però con argento/allumino, non col colore della luce?
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Ah e per quanto riguarda il pilone che dice solo su versione tedesca? E' corretto?
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 767
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da zipper »

Le luci hanno il vetro colorato e non la lampadina in se .

Quanto al pilone, se ti riferisci a quello ventrale, è standar per tutti i paesi e solo sui monoposto (salvo i soli biposto canadesi CF 104 D).
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Infatti pensavo che colorarle abbia senso quando sono accese, ovvero senza luce, mentre al giorno dovrebbe apparire il colore di fondo, un silver...
I fori del pilone sono due, uno che c'è già nella figura che ho postato, dove dice "open hole for pylon" e l'altro qui:
Immagine
Che dovrebbe essere effettuato sul pezzo che c'è vicino alla figura (in alto a destra).
In ogni caso per entrambi indica il numero 1, ovvero sul foglio istruzioni 1 è la versione tedesca...però se è come dici tu, dovrei metterlo anche sulla mia italiana.
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Ho unito le fusoliere, appena posso metto le immagini...ma ora non mi torna una cosa...
Le istruzioni dicono di incollare il pannello strumenti dopo l'unione delle fusoliere:
Immagine
Ma non entra, rimane tutto fuori! E credo proprio non sia normale e che dovevo incollarlo prima :( Oppure è così?
:-help
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Quanto rimane fuori? diciamo che la parte tonda deve rimanere un pò fuori sagoma perchè sopra gli va aggiunta la palpebra... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Si in effetti c'è la palpebra...ma...troppo fuori, tutta fuori :( Possibile che sbagliano una cosa così? :x
Mi sa che devo provare a staccare il sedile e la cloche e vedere di infilarla... :-disperat
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

L'ideale era fare qualche prova a secco prima di chiudere la fusoliera... :roll: Adesso è tutto più complicato... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”