fa piacere che la pensi come me, era un delitto lasciarlo indietro, anche perchè inizialmente ci avevo investito parecchio in tempo e "studio", grazieMadd 22 ha scritto:Hai fatto benissimo a completarlo, anche io ho la stessa filosofia, prima o poi i lavori incompleti devono essere conclusi.
Ora capisco inoltre perchè le decals si sono comportate così! sono HASEGAWAAAA
Starfighter84 ha scritto:Ci sono voluti tre anni.... ma ne è valsa la pena! è un bel lavoro Rick, l'hai curato e studiato bene.
Ad esempio, stavo già per scriverti di raddrizzare il Pitot... invece ho ricontrollato la documentazione e, effettivamente, la sonda puntava leggermente in basso. Questo vuol dire che di foto ne hai controllate in quantità...!
L'unica pecca sono quegli stencil e la matricola militare sotto ai fumi degli inversori.... si vede molto il film della decal. Ma i fumi li hai realizzati ad aerografo o con gessetti?
...tre anni...pitchup ha scritto:Ciao Ricky
3 anni??????
saluti


è vero che me lo sono studiato bene, tra foto e documentazione, però i tre anni sono dati dall'incostanza e non dalla costruzione, avessi lavorato costantemente in 3 anni lo avrei fatto come minimo in 1:18


Valerio, i fumi li ho fatti in parte ad aerografo, e li non c'era male, ma poi li ho terminati con i "trucchetti" Tamiya, che danno proprio il senso della patina oleosa che hanno quelli reali... questa cosa purtroppo ha enfatizzato il contorno del film delle decals, il motivo è che, secondo me, essendo le decals piuttosto spesse e anche se ben protette dal lucido, le polveri hanno agito come una sorta di drybrush evidenziandone il contorno

Bonovox ha scritto:Ricky....a chi ti ha criticato che son passati 3 anni, a questa massa di eretici tu risponderai: 3...il numero perfetto per fare il modello perfetto!
Aspetto di scatenarmi in galleria!




ciao
Ricky