GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72 - FINITO!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1359
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da sidewinder89 »

Bene, vedo che sei partito anche te Ricky; dacci dentro che il soggetto merita! :-oook
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25029
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao a tutti,

in effetti anche io ho l'informazione che la parte mobile delle semiali, compresa quindi la biancheria, è la stessa per IDS e ADV.

Se state per tirare fuori dal magico cappello a cilindro i mega-manuali dei due tornadi dove si dimostra che ci sono delle differenze sostanziali al livello delle parti mobili ... lasciatemi almeno prima prendere fiato! :-prrrr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da Rickywh »

beh, non sono in possesso di manuali tanto specialistici ma di buone foto e libri e libretti con schemi ecc. direi che ormai siamo tutti daccordo che le ali sono uguali o almeno talmente simili che non avrei motivo di fare modifiche, ho notato che sia nelle ali del kit che in quelle in resina manca un pannello tondo di ispezione verso la parte terminale, dima alla mano farò quello e basta...

la parte fissa, che è un tuttuno con la fusoliera, è diversa anche perchè quella dell'IDS ha una parte mobile che fa da ipersostentatore (solo che non l'ho mai vista estratta a terra), mentre l'ADV non ce l'ha.

cavolo, le ali della airwaves hanno i flaps talmente sottili che sono quasi trasparenti, si rompono a guardarle, cercherò di fare un taglio in modo da poterle attaccare a modello finito :-000 (costano quasi quanto il modello, maledetti aftermarket :-prrrr )

grazie a tutti, comunque se ci sono news sono benaccette

ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da brock66 »

Ormai puoi procedere tranquillamente..... :-oook :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da Rickywh »

sono stato ferimissimo, con le 4 frecce come direbbe 100% Brumotti!!
a breve dovrei ritrovare il tempo x maneggiare l'aerografo e iniziare a colorare il cokpit

ho bisogno di un consiglio dai maneggiatori abituali di resina: come dicevo le ali in resina sono delicatissime, rischio di spezzarle facendo il taglio fino al foro per il perno di rotazione per inserirle a modello finito (permettendomi di colorarle maneggiandole separatamente)?????

è meglio non rischiare ed incollarle da subito al modello prima di chiudere le fusoliere?

devo decidere xchè sto litigando con le prese d'aria e la presenza delle ali fa cambiare il metodo di intervento x rendere sti buchi un po' decenti...

grazie

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da Bonovox »

Rickywh ha scritto:sono stato ferimissimo, con le 4 frecce come direbbe 100% Brumotti!!
a breve dovrei ritrovare il tempo x maneggiare l'aerografo e iniziare a colorare il cokpit

ho bisogno di un consiglio dai maneggiatori abituali di resina: come dicevo le ali in resina sono delicatissime, rischio di spezzarle facendo il taglio fino al foro per il perno di rotazione per inserirle a modello finito (permettendomi di colorarle maneggiandole separatamente)?????

è meglio non rischiare ed incollarle da subito al modello prima di chiudere le fusoliere?

devo decidere xchè sto litigando con le prese d'aria e la presenza delle ali fa cambiare il metodo di intervento x rendere sti buchi un po' decenti...

grazie

Ricky
Ciao richy...questa purtroppo è una scelta tua; io sul mio (vabbè era in 48) adottai il sistema "taglio per invito innesto ala" in modo da montarle separatamente, in questo modo ho avuto più spazio e libertà nella colorazione. Nell'altro modo (ali già inserite) avrei imparolacciato il mio vocabolario al solo pensiero di avere stè ali tra i cog....biiipp...e non poter verniciare in maniera pulita e sistemata. Naturalmente scelta mia personale. Io adotterei il primo sistema.
Immagine
Colorazione .jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da Rickywh »

in effetti Francesco mi ero ispirato proprio alla tua soluzione ;) che trovo molto utile, il mio timore sta nella fragilità del pezzo che devo tagliare ed anche sul fatto che, viste le prove a secco, se metto le ali sui perni così come predisposte, il modello presenta il giusto diedro negativo delle alico rispetto alla fusoliera.

comunque è quasi ora di prendere una decisione, stay tuned!

grazie delle foto esplicative

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

La soluzione ideale sarebbe quella proposta da Francesco... ma se rischi di spezzare le ali lascia stare Rick, meglio salvarle! ma davvero sono così fragili? :shock:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da Rickywh »

sono fragili flaps e slats, se metti l'ala controluce sembrano fatti di carta velina, non so come tenerla saldamente mentre taglio... per ora non ho avuto tempo, vi faccio sapere...

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Messaggio da Rickywh »

ciao a tutti, pian piano sto riprendendo le attività modellistiche... :-ronf

come promesso ho lavorato a capodanno e mi sto dedicando a cockpit, avrei bisogno di una foto del rear cockpit, magari della consolle di sx, o anche solo di una dritta da chi en sa più di me: non capisco se ci va il gruppo "manetta" o no... così chiudo l'argomento, thanks in anticipo

altra cosa, proposte per gli admin e/o moderatori, visto che il GB è scadutissimo:

1) mi spostate il topic in "under construction"

2) mi lasciato qui, almeno fin che non inizia il nuovo GB (...così magari mi do anche una mossa...)

fate quel che vi pare più consono, io intanto vado avanti, a preso qualche foto

ciao

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”