2) GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Ita - Montaggio

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto:....Toglimi una curiosità Francè: sopra ai metallizer passerei dei trasparenti? :)
Ciao Vale!
Per la tinta generale del modello ho preso il 106 White Aluminium Alclad e potrei giocare sugli aerofreni e sulla presa d'aria col 101 Aluminium....che dici / dite?
Valerio, per i trasparenti non sò perchè è la prima volta che userò gli alclad e non so quale trattamento dovrei fare prima dei lavaggi. Dovrei "lavare" direttamente sopra l'alclad (con che cosa? Con gli acrilici?) oppure passare prima il trasparente acrilico e quindi "lavaggi"?! Però se passo l'acrilico rovino l'effetto del White 106...oppure visto il grado d'usura reale del modello il lucido và a farsi benedire e sarà meglio una finitura più da semigloss o addirittura opaca? :? Non so,.bhooo..AIUTOOOO!!!!!! :-help :-help
Ah dimenticavo; Tutto questo perchè penso che il 101 e 106 credo che siano lucidi, perchè se sono opachi allora il discorso cambia: "lavaggi a tempesta sopra l'acrilico"!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
MORO21

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da MORO21 »

Scusa Francè se hanno finitura opaca ...perchè non i gessetti??? ...cosi eviti i passare il trasparente lucido.
Mai usati, ma grazie alle tue perplessità mi faccio una cultura (li posseggo anch'io).

Luigi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da Bonovox »

MORO21 ha scritto:Scusa Francè se hanno finitura opaca ...perchè non i gessetti??? ...cosi eviti i passare il trasparente lucido.
Mai usati, ma grazie alle tue perplessità mi faccio una cultura (li posseggo anch'io).

Luigi
....E siamo in due! Aspettiamo la risposta degli esperti! :-Figo :-D

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

La finitura degli ALCLAD è molto realistica... rispecchia abbastanza fedelmente il semilucido che assume una superficie metallica.
Personalmente, ho usato più di una volta i trasparenti lucidi e opachi sopra agli ALCLAD e mi sono trovato sempre bene! a mio avviso non si spegne, nè si modifica la lucentezza che hanno queste vernici... quindi, si possono coprire senza problemi (magari con la Future che è meglio ;) ).
Se passi uno strato di trasparente, i lavaggi li puoi eseguire nella maniera classica: diluente Humbrol e colore ad olio. Viceversa, se non vuoi coprire gli ALCLAD, il washing lo puoi diluire solo con olio di lino puro che non intacca la superficie.

Secondo me, però, il lucido è importante sopratutto per la posa delle decal. Per la finitura finale puoi utilizzare il semi-matt della Humbrol (ma col tempo tende ad ingiallire) o, meglio, il semilucido o satinato (dipende dai tuoi gusti) della linea Toffano.

:) :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto:...Secondo me, però, il lucido è importante sopratutto per la posa delle decal. Per la finitura finale puoi utilizzare il semi-matt della Humbrol (ma col tempo tende ad ingiallire) o, meglio, il semilucido o satinato (dipende dai tuoi gusti) della linea Toffano. :) :-oook
I classici trasparenti acrilici Tamiya/Gunze non vanno bene altrimenti? ...magari una miscela 50/50 di lucido/opaco Gunze :mrgreen:

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Gli acrilici, in generale, tendono ad avere una finitura molto "polverosa" (che sui velivoli NM non ci sta granchè bene).... a questa regola non fa eccezione neanche il trasparente opaco. Secondo me, i trasparenti acrilici non sono molto indicati... però potresti fare delle prove prima! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25029
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto:...
Secondo me, però, il lucido è importante sopratutto per la posa delle decal. Per la finitura finale puoi utilizzare il semi-matt della Humbrol (ma col tempo tende ad ingiallire) o, meglio, il semilucido o satinato (dipende dai tuoi gusti) della linea Toffano.
...
Ciao Francesco,

mi intrometto con un piccolo OT per Valerio che credo interessi anche te.

Personalmente non ho mai utilizzato gli Alclad ma ho letto in più di una occasione che se la finitura superficiale del modello è ben eseguita lo strato formato dagli Alclad risulta estremamente liscio, simile al lucido al punto da non necessitare della mano trasparente per l'applicazione delle decalcomanie. Questa posizione è tenuta in genere da quelli secondo cui il trasparente attenua i toni brillanti del colore metallico.
Premesso che mi fido di quanto detto da Valerio vorrei chiedergli se ha mai provato posare le decalcomanie direttamente sugli Alclad e se si con o senza liquidi ecc.

I Toffano li ho visti a molte fiere ma anche quelli non li ho mai usati. Se non sbaglio marca un amico ha preso dei metallici e fatto delle brutali prove a pennello. Risultati eccellenti, praticamente non fanno rimpiangere l'aerografo.

Grazie e scusate l'OT.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

microciccio ha scritto: Premesso che mi fido di quanto detto da Valerio vorrei chiedergli se ha mai provato posare le decalcomanie direttamente sugli Alclad e se si con o senza liquidi ecc.
microciccio
Non ho provato a posare le decal direttamente sugli Alclad... però ho provato ad applicare delle insegne sull'Alclad coperto da lucido ed alcune hanno fatto comunque un silvering pazzesco!
Questo perchè i colori metallici si comportano un pò come il nero di fondo... tendono a risaltare tantissimo il film di contorno delle decalcomanie.
Quindi, se le decal sono di ottima qualità si potrebbero anche posare direttamente sulla superficie "viva"... ovviamente scontornando tutto il film in eccesso fino all'osso! :)
Se le decal non sono di buona fattura... allora il rischio di silvering è sempre in agguato purtroppo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da errico »

Sul mio Mig-21 ho fatto i lavaggi con colori ad olio direttamente sugli Alclad, senza riscontrare nessun problema. Come diluente ho usato l'enemal thinner della humbrol, però i lavaggi li ho effettuati i modo selettivo con un pennellino molto fino. Per la posa delle decal ho dato una mano di trasparente su tutto il modello insistendo solo nelle zone dove andavano le decal più grandi.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB AMI 2011 - F-84F "Thunderstreak"- 1/48 Italeri

Messaggio da Bonovox »

Ciao giovani, giovanotti e giovanissimi (scommetto che tutti ci stiamo identificando nell'ultima parola... :-sbrachev)!
Diciamo che mi sono rotto i ...biiiip... ad aspettare quello che non arriva mai, cioè la presa d'aria QB! :-WHA
Proprio oggi preso dalla voglia di maneggiare lime limette e carte vetrate ho preso una bella foto della presa d'aria del diavoletto, l'ho paragonata con quella del kit (nà vera schifezza) e ho cercato di "riportarla alla giusta via" :mrgreen: ........!
Nella foto sono indicate tutt'è tre, e se per voi la possiamo accendere, al diavolo il pezzo Quickboost che non arriva mai e montiamo quella modificata!
Che ne dite? :-XXX

P.S.: naturalmente qualche altra minimissima ritoccatica in fase di montaggio penso di farla.
presa d'aria modificata.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”