GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Moderatore: Starfighter84

Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da Fabio84 »

monsterista ha scritto:
Fabio84 ha scritto:Bel lavoro! Riesci mica a dirmi come hai lavorato per adattare lo scarico APU??

Grazie
fabio semplicemente affinando lo stampo dello scarico dallinterno e trovare il giusto allineamento..
Mah...io ho provato...ma o sono inchiappato io...o non è così semplice....
Avatar utente
monsterista
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 337
Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE
scratch builder: no
Nome: CRISTIAN
Località: Augusta

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da monsterista »

ho appena finito di passare qualche cavo sulla parte posteriore del cockpit,e un dubbio mi assale :-GAZZ
vorrei dare ad aerografo una passata di surface primer tamiya per smussare un po il tutto.domanda,si puo?? e con che diluente e le percentuali?
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da Kikerman »

Darlo ad aerografo si può, il diluente è il Tamiya Lacquer Thinner, si presenta in confezione da 250 ml con tappo giallo, io l'ho usato con duse da 0,5, per la diluizione, sono andato molto ad occhio e ho fatto prove su una cavia, poi quando il risultato era soddisfacente sono passato al modello.

P.S. Però mi raccomando usa mascherina e soprattutto un paio di occhiali di protezione. Lo dico per esperienza personale. :-Scoccio
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
monsterista
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 337
Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE
scratch builder: no
Nome: CRISTIAN
Località: Augusta

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da monsterista »

grazie mille....
Immagine Immagine Immagine
Immagine
MORO21

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da MORO21 »

Cristian fai molta attenzione a non esagerare ....comunque assemblaggio pulito e preciso.
Aspettiamo le foto con primer ....

Gigi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da Starfighter84 »

monsterista ha scritto:ho appena finito di passare qualche cavo sulla parte posteriore del cockpit,e un dubbio mi assale :-GAZZ
vorrei dare ad aerografo una passata di surface primer tamiya per smussare un po il tutto.domanda,si puo?? e con che diluente e le percentuali?
Per me non ce n'è bisogno... ma se vuoi comunque uniformare tutta la zona, a quel punto è meglio il Mr.Surfacer 1000 della Gunze. Mooooolto più sottile e più facile da aerografare rispetto al Tamiya. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da Fabio84 »

Starfighter84 ha scritto:
monsterista ha scritto:ho appena finito di passare qualche cavo sulla parte posteriore del cockpit,e un dubbio mi assale :-GAZZ
vorrei dare ad aerografo una passata di surface primer tamiya per smussare un po il tutto.domanda,si puo?? e con che diluente e le percentuali?
Per me non ce n'è bisogno... ma se vuoi comunque uniformare tutta la zona, a quel punto è meglio il Mr.Surfacer 1000 della Gunze. Mooooolto più sottile e più facile da aerografare rispetto al Tamiya. :-oook

si anche se a me...rimane sempre rugosissimo...anche se lo diluisco molto!
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da brock66 »

Per quel tipo di lavori procurati del primer in bomboletta tamiya,quello bianco è molto più fine di quello grigio,attenzione a non esagerare perche è abbastanza riempitivo.
Per quanto riguarda sia il surfacer che il tamiya,io li do ad aerografo 0,3 senza nessun problema,diluendoli col normale diluente nitro,cmq la bomboletta è più veloce e pulita.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
monsterista
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 337
Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE
scratch builder: no
Nome: CRISTIAN
Località: Augusta

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da monsterista »

Nel caso il surfacer 1000 tamya si diluisce con?
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: GB AMI 2011-EFA 36°stormo

Messaggio da Fabio84 »

monsterista ha scritto:Nel caso il surfacer 1000 tamya si diluisce con?
Nitro...ma occhio...a me il Surfacer 1200 mi rimane sempre polverosissimo anche se lo diluisco tanto!non so come mai! forse la pressione troppo alta??!
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”