microciccio ha scritto:Ciao Mario,
bella realizzazione di una macchina tutto sommato poco conosciuta.
Hai definito il kit piacevole: sotto quale aspetto? Montaggio
easy? Buoni allineamenti e incastri? Uso dello stucco marginale? A te la parola!
microciccio
Si giusto! costo moolto contenuto, Il modello è in un buon negativo, combacia bene ed è un ottimo punto di partenza anche per un dettaglio spinto fino a quanto si vuole. Solo la griglia anteriore del kit è bruttina ed andrebbe sostituita con una equivalente in fotoinciso, ma che non sono riuscito a ricuperare. Gli interni del pilota sono della KMC che hanno un dettaglio leggermente migliore di quello base del kit, soprattutto per i seggiolini, che sono sospesi alla parete posteriore (ci sono in effetti una sorta di botole sotto i seggiolini che servirebbero per passare internamente nella carlinga). Data la spesa aggiuntiva per il kit in resina ho ben pensato a dover tagliare uno dei montanti del tettuccio per far intravedere la zona piloti altrimenti difficilmente percettibile! Se pensate di chiuderlo tutto... inutile sprecare tempo ed energie! Si vedrà ben poco!!!
I posti a sedere nel vano cargo sono sbagliati, ma ci vuole poco a rifarli con plasticard e carta adesiva (per simulare l'effetto tela). Ho pensato di rifare tutti gli interni comprensivi delle centine, del tetto e della chiusura posteriore, logicamente assente nel kit, ma alla fine di tutto il lavoro si vede ben poco. Volendo posso anche postare qualche foto in costruzione!
Io uso quasi solamente colle wet-&-dry, per cui l'uso dello stucco è stato molto limitato. Solo qualche difficoltà a realizzare le antenne filari che corrono intorno all'elicottero, realizzate in filo di rame... peccato che solo poco dopo il completamento del kit, ho trovato degli ottimi fili elastici, sempre tesi, venduti dal solito negozio italiano on-line!

Beh sarà per la prossima antenna filare da realizzare!

Ciao
Mario