Hiller YH-32 Hornet AMP 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5374
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Hiller YH-32 Hornet AMP 1/48

Messaggio da fearless »

Buonasera gente!! Come già detto nella gallery dell'MXY7, contemporaneamente ho montato questo kittino.... Che pensavo non fosse complicato, invece mi ha dato qualche grattacapo... Innanzitutto per le sue dimensioni, davvero piccolo anche se in 48... Sembra un eggplane!! :mrgreen:

Inoltre, il kit AMP, di recentissima fattura, ha anche alcuni difettucci: le istruzioni sono un poco complicate da capire, alcune indicazioni, sia per i pezzi, che per le decal, sono invertite e alcune sbagliate... Alcuni pezzi sono veramente microscopici!! :wtf: :wtf: L'enorme trasparente poi, presenta alcune "microcricche", che si notano da vicino in controluce; nonostante sia stato lucidato con polish Tamiya, Livax e cera sempre Tamiya, è migliorato di poco... :-Scoccio
Le forme caratteristiche del soggetto poi costringono a lavorare, sopratutto in fase di verniciatura, per sottoassiemi...

Questo "scricciolo" è stato verniciato con il Sea Blu Mr.Paint, le coccarde americane provengono da un arcaico foglio Bafra, in quanto quelle del kit errate nei colori (troppo chiaro il blu)
Comunque sia, questo è il risultato....



















Ultima modifica di fearless il 24 settembre 2018, 22:42, modificato 1 volta in totale.
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hiller YH-32 Hornet AMP 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

questa volta hai proprio scelto un soggetto che in Italia è degno di Chi l'ha visto! :-sbraco

Un elicottero ultraleggero dei primi anni '50 del secolo scorso. Un precursore dei giorni nostri in cui l'assenza di propulsore ordinario in favore dei due statoreattori fu probabilmente la causa del trascurabile volume produttivo.

Putrtroppo vedo solo le prime 4 foto. Tornerò a dare un'occhiata in futuro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5374
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Hiller YH-32 Hornet AMP 1/48

Messaggio da fearless »

Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hiller YH-32 Hornet AMP 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ma che è sto attrezzo?? neanche mai visto! soggetto particolarissimo Luca... uno di quelli a cui ci hai abituato! sarei curioso di conoscere l'autonomia di sto coso!

Nonostante l'ampia superficie il vetro è pulitissimo... praticamente il 70% del buon risultato è tutto lì, bravo Luca!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5374
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Hiller YH-32 Hornet AMP 1/48

Messaggio da fearless »

Starfighter84 ha scritto: 24 settembre 2018, 23:09 Ma che è sto attrezzo?? neanche mai visto! soggetto particolarissimo Luca... uno di quelli a cui ci hai abituato! sarei curioso di conoscere l'autonomia di sto coso!

Nonostante l'ampia superficie il vetro è pulitissimo... praticamente il 70% del buon risultato è tutto lì, bravo Luca!
microciccio ha scritto: 24 settembre 2018, 22:38 Ciao Luca,

questa volta hai proprio scelto un soggetto che in Italia è degno di Chi l'ha visto! :-sbraco

Un elicottero ultraleggero dei primi anni '50 del secolo scorso. Un precursore dei giorni nostri in cui l'assenza di propulsore ordinario in favore dei due statoreattori fu probabilmente la causa del trascurabile volume produttivo.

Putrtroppo vedo solo le prime 4 foto. Tornerò a dare un'occhiata in futuro.

microciccio
Grazie ragazzi!!
Si in effetti assomiglia più a una microcar con il rotore, e probabilmente un Sulky era più grande... :-sbraco

Vero la parte trasparente fa tanto, fortuna che da lontano si notano poco i difetti...
In effetti Paolo, ne fecero due prototipi, uno per la Navy e uno per l'Army, che sono sopravvissuti e conservati credo allo Smithsonian...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hiller YH-32 Hornet AMP 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Luca,

Un vero moscerino, sia pure in versione turbo! :-D

Hai la mia incondizionata ammirazione per i soggetti che scegli, e soprattutto per dove riuscirai mai a trovarli. :-prrrr

Ben fatto, comunque! :-oook

Ora, ho quasi paura a chiederti quale sarà il prossimo.. :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5704
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hiller YH-32 Hornet AMP 1/48

Messaggio da Dioramik »

Carino però, piccolino e simpatico.
Un bel lavoretto, certo che hai una vista da falco per lavorare su così piccoli dettagli.
:clap: :clap: :clap:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Hiller YH-32 Hornet AMP 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Luca!!! davvero bellissimo questo "elicottero" :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hiller YH-32 Hornet AMP 1/48

Messaggio da microciccio »

fearless ha scritto: 24 settembre 2018, 23:23 ...
microciccio ha scritto: 24 settembre 2018, 22:38...
Un elicottero ultraleggero dei primi anni '50 del secolo scorso. Un precursore dei giorni nostri in cui l'assenza di propulsore ordinario in favore dei due statoreattori fu probabilmente la causa del trascurabile volume produttivo.

... Tornerò a dare un'occhiata in futuro.
...
...
In effetti Paolo, ne fecero due prototipi, uno per la Navy e uno per l'Army, che sono sopravvissuti e conservati credo allo Smithsonian...
Ciao Luca,

beh, dai qualcuno in più. ;)

Modello :-oook anche se la finitura che si vede nelle immagini appare più opaca.

In rete si trovano dei simpatici video come questi:

https://www.youtube.com/watch?v=6f0v4UXWjZg

https://www.youtube.com/watch?v=nvqoDdLZKcc

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5374
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Hiller YH-32 Hornet AMP 1/48

Messaggio da fearless »

Grazie ragazzi per gli apprezzamenti!! :-V :-V
microciccio ha scritto: 25 settembre 2018, 10:06
fearless ha scritto: 24 settembre 2018, 23:23 ...
microciccio ha scritto: 24 settembre 2018, 22:38...
Un elicottero ultraleggero dei primi anni '50 del secolo scorso. Un precursore dei giorni nostri in cui l'assenza di propulsore ordinario in favore dei due statoreattori fu probabilmente la causa del trascurabile volume produttivo.

... Tornerò a dare un'occhiata in futuro.
...
...
In effetti Paolo, ne fecero due prototipi, uno per la Navy e uno per l'Army, che sono sopravvissuti e conservati credo allo Smithsonian...
Ciao Luca,

beh, dai qualcuno in più. ;)

Modello :-oook anche se la finitura che si vede nelle immagini appare più opaca.

In rete si trovano dei simpatici video come questi:

https://www.youtube.com/watch?v=6f0v4UXWjZg

https://www.youtube.com/watch?v=nvqoDdLZKcc

microciccio
Grazie per le info e i video!!
siderum_tenus ha scritto: 24 settembre 2018, 23:25 Ciao Luca,

Un vero moscerino, sia pure in versione turbo! :-D

Hai la mia incondizionata ammirazione per i soggetti che scegli, e soprattutto per dove riuscirai mai a trovarli. :-prrrr

Ben fatto, comunque! :-oook

Ora, ho quasi paura a chiederti quale sarà il prossimo.. :-sbraco
Devo finire un paio di wip sospesi, poi attacco con il GB Russia... E li provero' a stupirvi...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Elicotteri”