grazie...ti dirò fino all'ultimo ho aspettato a montarlo sperando in una folgorazione, ma alla fine mi osno accorto che esteticamente così "appeso" e traballante ne guadagnava l'estetica.monsterista ha scritto:io pero avrei rotto il rotore....
@ Valerio: Grazie...Per la vegetazione sinceramente non so che pianta avrei rappresentato, però l'erba alta mi da un idea di abbandono. Il pupazz... ehm... il figurino che avevo in mente era un contadino vietnamita, ovviamente avrei dovuto modificarne uno e fin qui ok...quello che proprio non mi viene è il cappello a cono tradizionale asiatico ed alla fine ho desistito. Per l'artcolo: Work in progress non temere!

I vetri sono il risultato di un lavaggio con tamiya Fs33438 diluitissimo che hanno dato un bell'effetto polveroso che ha stupito anche me

...grazie ... materiali motlo semplici: una basetta di legno comprata a Castorama, il terreno è das incollato e modellato, verniciato a pennello con rossi, marroni e arancio acrilico, la vegetazione sono setole di un pennello grande (o un grande pennello??? boh!?) incollate a ciuffo. Il tutto è stato poi impolverato con terra rossiccia da fermodellismo e poi aerografato con grigi diluiti per attenuare l'effetto "Marziano" del terreno. Le pozze fangose sono fatte con colori terrosi e lucido acrilico. Basta credo. In effetti ho fatto bene a scegliere un ambientazione così minimale, primo perchè lo Huey è protagonista e poi perchè se no mi sarei imbarcato in un lavoro per me ignoto come risultato finale.Mantels ha scritto:Che materiali hai usato per l'ambientazione?
Grazie a tutti di nuovo!
saluti
Massimo da Livorno