Ciao a tutti.
Ecco la mia quasi trentennale fatica! Come riportato nel mio omonimo WIP, questo kit è stato avviato nel lontano 1995 e quasi subito interrotto per gli impegni di famiglia e di lavoro. Ripreso in questo 2021, anche dopo alcuni mesi di attesa di un nuovo foglio decal identico a quello del kit, essendosi quest'ultimo di fatto "polverizzato" nel tempo. Poiché tuttavia la livrea che intendevo riprodurre era questa e comunque avevo già iniziato a posizionare alcune decal (poche) salvatesi dalla decomposizione, ho atteso di buon grado. Il kit è stato oggetto di migliorie interne ed esterne mediante kit di dettaglio Eduard. Rispetto agli stampi originali sono intervenuto ricavando l'apertura sul fianco sinistro per riprodurre l'accesso equipaggio, completato con la scaletta (cavi di ritenzione della scaletta stessa aggiunti a mia cura) ed il semi-portello superiore (P.E. Eduard). Riprodotte da me (quindi non utilizzando le relative decal) le frecce bordeax che attraversano la fusoliera in diagonale sovrapponendosi al "614" (non da poco la ricerca della giusta mescola di colori per avvicinarsi quanto più possibile all'originale) e la zona in nero a ridosso degli scarichi del motore principale.
Il Sea King è passato alla storia (nella versione D) per aver recuperato, dopo l'ammaraggio, gli astronauti di 5 missioni Apollo. La macchina da me rappresentata, in forza all' HS-12 (Wyverns) assegnata alla USS Midway, ha prestato servizio con compiti di contrasto anti-sommergibile, appoggio e SAR per diversi anni, partecipando, tra le altre, alla missione Desert Shield tra il 1990 e il 1991. Il Sea King ha prestato servizio anche nella M.M.I.