Allora, il kit è fantastico e lo consiglio a chiunque sia, come lo ero io, in crisi modellistica: sapete quei periodi che non ti riesce niente e tutte le volte che ne cominci uno lo lasci a metà se non prima? Ecco, se avete di questi problermi provate il Mustang Tamiya come medicina: incastri perfetti, dettagli incredibili, ritrovati tecnici che ti lasciano tutte le volte senza parole, senza dimenticare che il Mustang è davvero un bell'aereo.
IL lavoro è durato in totale 4 mesi, e mi ha portato a scoprire il, per me, nuovo mondo degli aerei della ww2. Ho deciso di partire con un classico, il velivolo del Maggiore George Preddy, il maggiore asso che abbia volato sui Mustang, nella metà agosto del 44, dopo il famoso giorno in cui abbattè 6 aerei nella stessa missione.

Detto della magnificenza del kit, parliamo degli aftermarket: ho voluto provare i set per il cockpit della Barracuda e mi hanno colpito positivamente per la loro accuratezza e correttezza delle forme, al contrario i carrelli in ferro bianco della g-factor (che uso generalmente per i modelli moderni) li ho trovati approssimati e scadenti, quindi ho deciso di non usarli. Le Browning del kit (sottodimensionate) sono state sostituite con quelle in resina dell'Aires, mentre per le decorazioni mi sono servito delle maschere adesive della Scale Precision Paint Mask. Venendo dai caccia moderni ero abituato a coccarde e stemmi di dimensioni contenuti, se non addirittura low-viz... avere a che fare con le gigantesche coccarde americane della ww2 mi ha fatto scegliere le maschere per colorarle direttamente sul modello invece di usare la canonica decals, e devo dire che è stata una saggia decisione.
La colorazione è stata fatta con le lacche Alclad usando l'Alluminum, il white Alluminum, e il dark Alluminum per rendere le diverse cromie della fusoliera.
Ecco le foto (fatte come al solito in cantina al buio con neon giallastri, perdonate la qualità, prima o poi mi deciderò a costruirmi una softbox):
















Queste sono alcune foto dei particolari fatte prima di montare le due semi-fusoliere:









Questo è tutto, grazie dell'attenzione, e ora sotto con una nuova elica!!!