Spitfire MkVb 1/72 nightmare kit (Italeri)
Moderatore: Madd 22
- Slash
- Super Extreme User
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
- Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Luca
- Località: Bologna
Spitfire MkVb 1/72 nightmare kit (Italeri)
Ciao a tutti!
Eccomi riemerso dall'abbondante nevicata dei giorni scorsi con una novità... dato che ho avuto un paio di giorni con la macchina bloccata mi sono deciso a costruire questo orrendo kit dell'Italeri, per fortuna comprato a pochi euri in offerta su amazon.
La scatola contiene un foglio decal per 3 versioni, 4 colori acrilici humbrol (rosso, sabbia, marrone e un blu che non so bene dove andrebbe) e la colla, diciamo uno starter kit interessante per chi vuole iniziare, se non fosse che la scomposizione delle parti lo rende molto difficile da montare. In più le istruzioni contengono diversi errori, ad esempio per la versione A con base a Malta indicano il montaggio dei terminali alari tronchi, invece nel foglio dei colori si vedono i terminali alari lunghi. Anche la posizione delle decal e la loro grandezza nel foglio di istruzioni non sono molto corrette, ma tant'è...
Il montaggio è problematico soprattutto nell'unione delle due fusoliere, perchè rimanendo aperte sotto dall'abitacolo sino all'elica non hanno modo di essere strutturalmente resistenti, e l'incollaggio con la parte di ali diventa difficile, lasciando fessure molto grandi da stuccare.
Per il resto il montaggio è abbastanza semplice, peccato che i pezzi della capottina non coincidano bene tra di loro lasciando delle fessure abbastanza grandi... ho anche sacrificato la parte di specchietto retrovisore in quanto un po' fuori scala.
E proprio per terminare in bellezza e volendomi fare del male ho aergrafato il tutto con i colori contenuti nella scatola, e che dire... sono adatti solo al pennello, intasano e impastano molto l'aerografo anche se sono molto diluiti... il giallo sabbia risulta troppo acceso, così come il marrone, tanto che ho dovuto eseguire un lavaggio con colore a olio molto diluito in trementina e passato con un batuffolo di cotone per smorzare l'effetto "giocattolo" risultante.
Parte inferiore dipinta con grigio chiaro tamiya, appena possibile farò una piccola basetta anche per questo kit. Anche le decal, benchè ben fatte, sono molto "dure", ho dovuto passare diverse volte il softer della gunze per riuscire a far riemergere le incisioni sottostanti. In conclusione direi che se si vuole montare uno spitfire ci sono kit di altre marchi che sono molto migliori da montare a parità di prezzo...
Eccomi riemerso dall'abbondante nevicata dei giorni scorsi con una novità... dato che ho avuto un paio di giorni con la macchina bloccata mi sono deciso a costruire questo orrendo kit dell'Italeri, per fortuna comprato a pochi euri in offerta su amazon.
La scatola contiene un foglio decal per 3 versioni, 4 colori acrilici humbrol (rosso, sabbia, marrone e un blu che non so bene dove andrebbe) e la colla, diciamo uno starter kit interessante per chi vuole iniziare, se non fosse che la scomposizione delle parti lo rende molto difficile da montare. In più le istruzioni contengono diversi errori, ad esempio per la versione A con base a Malta indicano il montaggio dei terminali alari tronchi, invece nel foglio dei colori si vedono i terminali alari lunghi. Anche la posizione delle decal e la loro grandezza nel foglio di istruzioni non sono molto corrette, ma tant'è...
Il montaggio è problematico soprattutto nell'unione delle due fusoliere, perchè rimanendo aperte sotto dall'abitacolo sino all'elica non hanno modo di essere strutturalmente resistenti, e l'incollaggio con la parte di ali diventa difficile, lasciando fessure molto grandi da stuccare.
Per il resto il montaggio è abbastanza semplice, peccato che i pezzi della capottina non coincidano bene tra di loro lasciando delle fessure abbastanza grandi... ho anche sacrificato la parte di specchietto retrovisore in quanto un po' fuori scala.
E proprio per terminare in bellezza e volendomi fare del male ho aergrafato il tutto con i colori contenuti nella scatola, e che dire... sono adatti solo al pennello, intasano e impastano molto l'aerografo anche se sono molto diluiti... il giallo sabbia risulta troppo acceso, così come il marrone, tanto che ho dovuto eseguire un lavaggio con colore a olio molto diluito in trementina e passato con un batuffolo di cotone per smorzare l'effetto "giocattolo" risultante.
Parte inferiore dipinta con grigio chiaro tamiya, appena possibile farò una piccola basetta anche per questo kit. Anche le decal, benchè ben fatte, sono molto "dure", ho dovuto passare diverse volte il softer della gunze per riuscire a far riemergere le incisioni sottostanti. In conclusione direi che se si vuole montare uno spitfire ci sono kit di altre marchi che sono molto migliori da montare a parità di prezzo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Spitfire MkVb 1/72 nightmare kit (Italeri)
Ciao Luca,
premesso che il risultato finale è comunque gradevole
i colori della mimetica, Mid Stone/Dark Earth/Azure blue, danno adito a qualche perplessità.
Per quanto riguarda le difficoltà di montaggio sei rimasto vittima della tua voglia di risparmio. Per realizzare un Mk.V in 1/72 il primo consiglio è di rivolgersi al Tamiya che con una accurata ricerca in rete credo possa essere reperito ad un prezzo ragionevole.
Per una buona replica metto a seguire gli Sword che, visto il tipo di prodotto, si montano bene e in alcune confezioni contengono sia resine (pochine) che fotoincisioni precolorate.
Gli AZ sono decisamente a seguire perché scontano tutte le difficoltà di montaggio della loro categoria di prodotto indipendentemente dall'arricchimento delle scatole con resine e fotoincisioni (entrambe pochine se e quando presenti).
Lascio per ultima Airfix perché non so se hanno messo sul mercato un nuovo stampo. In ogni caso quello vecchio, pur col peso degli anni sulle spalle è ancora una valida base di partenza e, nel tempo, la ditta ha messo in commercio anche scatole conteneti degli upgrade consistenti come delle rinnovate semiali.
Il Revell sarebbe anche un buon modello ma l'erroraccio commesso nella parte inferiore delle semiali ove giugono in contatto con la fusoliera lo pone fuori dai giochi viste le alternative presenti già corrette alla base e nonostante Pavla abbia realizzato un'ala sostitutiva in resina.
Per risolvere i problemi che hai segnalato nella parte anteriore della fusoliera sarebbe stato possibile ricorretere a dei distanziali realizzati con dei pezzi di sprue che mantenessero in forma le parti.
A presto.
microciccio
premesso che il risultato finale è comunque gradevole

Per quanto riguarda le difficoltà di montaggio sei rimasto vittima della tua voglia di risparmio. Per realizzare un Mk.V in 1/72 il primo consiglio è di rivolgersi al Tamiya che con una accurata ricerca in rete credo possa essere reperito ad un prezzo ragionevole.
Per una buona replica metto a seguire gli Sword che, visto il tipo di prodotto, si montano bene e in alcune confezioni contengono sia resine (pochine) che fotoincisioni precolorate.
Gli AZ sono decisamente a seguire perché scontano tutte le difficoltà di montaggio della loro categoria di prodotto indipendentemente dall'arricchimento delle scatole con resine e fotoincisioni (entrambe pochine se e quando presenti).
Lascio per ultima Airfix perché non so se hanno messo sul mercato un nuovo stampo. In ogni caso quello vecchio, pur col peso degli anni sulle spalle è ancora una valida base di partenza e, nel tempo, la ditta ha messo in commercio anche scatole conteneti degli upgrade consistenti come delle rinnovate semiali.
Il Revell sarebbe anche un buon modello ma l'erroraccio commesso nella parte inferiore delle semiali ove giugono in contatto con la fusoliera lo pone fuori dai giochi viste le alternative presenti già corrette alla base e nonostante Pavla abbia realizzato un'ala sostitutiva in resina.
Per risolvere i problemi che hai segnalato nella parte anteriore della fusoliera sarebbe stato possibile ricorretere a dei distanziali realizzati con dei pezzi di sprue che mantenessero in forma le parti.
A presto.
microciccio
- Slash
- Super Extreme User
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
- Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Luca
- Località: Bologna
Re: Spitfire MkVb 1/72 nightmare kit (Italeri)
Ciao Paolo,
purtroppo la voglia di risparmio non dipende dalla mia volontà ma dagli insoluti dei clienti, che l'anno scorso erano intorno al 60% del fatturato e quest'anno aumentaranno ulteriormente... avevo provato a fermare meglio la parte anteriore della fusoliera, ma poi non si riusciva ad accoppiarla bene alle ali, diciamo che gli stampi italeri di questo kit sono molto approssimativi.
Anche a me i colori convincono poco, volevo provare quelli contenuti nella scatola per valutare gli acrilici humbrol, e che dire...a pennello penso vadano molto bene, con l'aerografo meno... si impastano che è un piacere! Comunque finiti i kit che ho in magazzino penso comprerò uno spit nuovo, magari in 1/48...
purtroppo la voglia di risparmio non dipende dalla mia volontà ma dagli insoluti dei clienti, che l'anno scorso erano intorno al 60% del fatturato e quest'anno aumentaranno ulteriormente... avevo provato a fermare meglio la parte anteriore della fusoliera, ma poi non si riusciva ad accoppiarla bene alle ali, diciamo che gli stampi italeri di questo kit sono molto approssimativi.
Anche a me i colori convincono poco, volevo provare quelli contenuti nella scatola per valutare gli acrilici humbrol, e che dire...a pennello penso vadano molto bene, con l'aerografo meno... si impastano che è un piacere! Comunque finiti i kit che ho in magazzino penso comprerò uno spit nuovo, magari in 1/48...

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Spitfire MkVb 1/72 nightmare kit (Italeri)
Ciao Luchino,
lungi da me criticare chi fa delle spese oculate. Se è emerso questo da quello che ho scritto è stata una mia imprecisione nell'esprimermi e di ciò mi scuso.
Intendevo solo dire che in questo caso specifico alcuni modelli, sovente quelli di basso costo, riservano delle sgradite sorprese. Un esempio per tutti lo Spit Mk.V in versione idro della PM Model. Il modello del velivolo in se può essere rifiutato anche solo come regalo se si intende realizzare una replica verosimile proprio a seguito delle molte alternative che ho elencato nel post precedente. Se invece si fa una scelta simile al modellista del video allora può avere un certo senso perché sono gli unici galleggianti per questa versione e scala che, autocostruzione a parte, mi risultano disponibili in commercio.
microciccio
lungi da me criticare chi fa delle spese oculate. Se è emerso questo da quello che ho scritto è stata una mia imprecisione nell'esprimermi e di ciò mi scuso.
Intendevo solo dire che in questo caso specifico alcuni modelli, sovente quelli di basso costo, riservano delle sgradite sorprese. Un esempio per tutti lo Spit Mk.V in versione idro della PM Model. Il modello del velivolo in se può essere rifiutato anche solo come regalo se si intende realizzare una replica verosimile proprio a seguito delle molte alternative che ho elencato nel post precedente. Se invece si fa una scelta simile al modellista del video allora può avere un certo senso perché sono gli unici galleggianti per questa versione e scala che, autocostruzione a parte, mi risultano disponibili in commercio.
microciccio
- splash_one
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
- Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: Ancona
Re: Spitfire MkVb 1/72 nightmare kit (Italeri)
moooolto bello !
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35144
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Spitfire MkVb 1/72 nightmare kit (Italeri)
Ciao Luca
bravo un bel modellino.... ovviamente del soggetto conosco poco e nulla se non il nome . Però alla fine hai fatto un lavoro molto bello considerato anche che è anche così piccolino.
saluti
bravo un bel modellino.... ovviamente del soggetto conosco poco e nulla se non il nome . Però alla fine hai fatto un lavoro molto bello considerato anche che è anche così piccolino.
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47244
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: R: Spitfire MkVb 1/72 nightmare kit (Italeri)
Luca ma.... lo hai finito in due giorni di nevicate? ho capito bene?? 
Il risultato finale non è poi male.... non avrei steso la mimetica a mano libera, le sfumature risultano un pò fuori scala. Il tono delle superfici inferiori è quello che convince meno secondo me... il Dark Earth e il Middlestone possono anche andare.

Il risultato finale non è poi male.... non avrei steso la mimetica a mano libera, le sfumature risultano un pò fuori scala. Il tono delle superfici inferiori è quello che convince meno secondo me... il Dark Earth e il Middlestone possono anche andare.

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22512
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Spitfire MkVb 1/72 nightmare kit (Italeri)
un bel modello realizzato a mach 2 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Yamada
- Super Extreme User
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
- Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Von Kazzen Club
- Nome: Davide
- Località: Milano
Re: Spitfire MkVb 1/72 nightmare kit (Italeri)
Luca è un buon lavoro! Certo che sentendo i pareri negativi su questo kit Italeri, mi viene voglia di cestinare per direttissima quello che ho da fare.
Comunque vada proverò a farlo...

Comunque vada proverò a farlo...

"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________

- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________







- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Spitfire MkVb 1/72 nightmare kit (Italeri)
beh dai non è così brutto!
alla fine si presenta bene!









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"