A-36 Accurate miniature 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

A-36 Accurate miniature 1/48

Messaggio da Jacopo »

Eccolo qui che atterra nella Galleria, prima di tutto mi scuso per le decal che hanno fatto in alcuni punti un silvering allucinante, purtroppo sono decal un po troppo spesse e soprattutto avevano un borto piuttosto spesso, le decal che coprono gli aereofreni le ho tagliate nei pressi dei buchi, per quello sono un po irregolari (mi perdonerete ma non me la sentivo di farli a pennello, a causa della mancanza del colore, prossima volta lo farò), non ho fissato i vetrini a causa del fatto che pensavo di usare quelli aperti quando prenderò il Mustang Tamya!
Un ringraziamento allo Zio che mi conprò il modello per il mio compleanno! e anzi mi scuso per averlo fatto solo ora, spero vi piaccia :D
DSC01291.JPG
DSC01292.JPG
Immagine.png
DSC01294.JPG
infine l'angar in cui verrà riposto vicino a un Hellcat
DSC01296.JPG
A presto con il P-400
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio_lone

Re: A-36 Accurate miniature 1/48

Messaggio da Fabio_lone »

certo che senza base lucida è fatica non far silvering... ma quindi un'altra elica? e pensare che ti facevo più jettarolo. Comunque perchè non provi un po di effetti speciali qualche volta? Magari butti via un modello, ma magari anche sali un gradino su nelle tue realizzazioni.

Per il resto :-oook :-oook
matteo44

Re: A-36 Accurate miniature 1/48

Messaggio da matteo44 »

Porca miseria Jacopo!
L'altro giorno ti ho fatto i complimenti per lo Spit e adesso trovo finito anche questo! Incredibile!
Comunque complimenti... l'hai fatto bene anche questo... adesso aspettiamo che inizi a darci dentro con le pannellature ed effetti speciali vari :-oook
Fabio_lone ha scritto:... Magari butti via un modello, ma magari anche sali un gradino su nelle tue realizzazioni...
Quoto
ROGER

Re: A-36 Accurate miniature 1/48

Messaggio da ROGER »

Caro Jacopo, non posso non dichiarare il mio disappunto sul silvering delle decals...è una di quelle cose che un modellista serio deve evitare a tutti i costi :-NOOO
Penalizza un pò troppo il buon lavoro che hai fatto. Anche se usi i pennelli, un pò di lucido prima non si riesce a dare?
SPILLONEFOREVER

Re: A-36 Accurate miniature 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Concordo con Ruggero Jacolo. Il silvering riduce notevolmente la qualità del montaggio ( :-oook ) perchè è la prima cosa su cui cade l'occhio dell'osservatore.
In attesa di usare l'aerografo ( :-pray ) perchè non provi ad usare del trasparente lucido...o anche magari del compound per "lisciare" la superfice opaca?
:)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-36 Accurate miniature 1/48

Messaggio da Jacopo »

Fabio_lone ha scritto:certo che senza base lucida è fatica non far silvering... ma quindi un'altra elica? e pensare che ti facevo più jettarolo. Comunque perchè non provi un po di effetti speciali qualche volta? Magari butti via un modello, ma magari anche sali un gradino su nelle tue realizzazioni.

Per il resto :-oook :-oook
matteo44 ha scritto:Porca miseria Jacopo!
L'altro giorno ti ho fatto i complimenti per lo Spit e adesso trovo finito anche questo! Incredibile!
Comunque complimenti... l'hai fatto bene anche questo... adesso aspettiamo che inizi a darci dentro con le pannellature ed effetti speciali vari :-oook
Avete ragione ma non mi ci trovo, non mi piace scolorirli io li vedo piu come pezzi da mueo, ossia esposti e quindi nuovi di fabbrica, però magari un lavaggetto legero leggero posso farlo :-oook
comunque io sono un saltatore di periodi hahahaha il punto è che durante i periodi bellici come ad esempio la 2° guerra mondiale ci sono delle colorazioni assolutamente meravigliose :-SBAV
SPILLONEFOREVER ha scritto:Concordo con Ruggero Jacolo. Il silvering riduce notevolmente la qualità del montaggio ( :-oook ) perchè è la prima cosa su cui cade l'occhio dell'osservatore.
In attesa di usare l'aerografo ( :-pray ) perchè non provi ad usare del trasparente lucido...o anche magari del compound per "lisciare" la superfice opaca?
:)
ROGER ha scritto:Caro Jacopo, non posso non dichiarare il mio disappunto sul silvering delle decals...è una di quelle cose che un modellista serio deve evitare a tutti i costi :-NOOO
Penalizza un pò troppo il buon lavoro che hai fatto. Anche se usi i pennelli, un pò di lucido prima non si riesce a dare?
Avete ragione ma da dare a pennello il lucido equivale a rovinare il tutto, devo provare le bombolette tamya e per gli opacizzanti da dare a pennello feci una prova su un modello, ora è nel cestiono hahahahaah
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35128
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-36 Accurate miniature 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao jacopo
Bene un altro bel caccia si aggiunge alla collezione. Sono d'accordo con gli altri circa alcune accortezze che magari ti faranno passare due giorni in più sul modello ma che alla fine fanno la differenza. In ogni caso il colore sembra ben steso.... per le decals purtroppo sono sempre problemi!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2878
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: A-36 Accurate miniature 1/48

Messaggio da Maver76 »

Ciao Jacopo, peggio di flash, finito anche questo.
Però la velocità si paga!
Ci sono alcuni punti dove bisognava carteggiare un pò di più (penultima foto parte frontale di raccordo ala fusoliera) e dove forse hai dimenticato di stuccare (parabrezza sembra che abbia 2 buchi).
Poi il silvering dovuto alla posa delle decal su superficie opaca, anche se ti capisco, non è il massimo dare il lucido a pennello (aspettiamo che arrivi il compressore e poi non avrai scuse).
Qualche incertezza nel dipingere i frame del vetrino, ma nel complesso può andare!
Il prossimo quale sarà?
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-36 Accurate miniature 1/48

Messaggio da Jacopo »

pitchup ha scritto:Ciao jacopo
Bene un altro bel caccia si aggiunge alla collezione. Sono d'accordo con gli altri circa alcune accortezze che magari ti faranno passare due giorni in più sul modello ma che alla fine fanno la differenza. In ogni caso il colore sembra ben steso.... per le decals purtroppo sono sempre problemi!
saluti
Grazie max!
Maver76 ha scritto:Ciao Jacopo, peggio di flash, finito anche questo.
Però la velocità si paga!
Ci sono alcuni punti dove bisognava carteggiare un pò di più (penultima foto parte frontale di raccordo ala fusoliera) e dove forse hai dimenticato di stuccare (parabrezza sembra che abbia 2 buchi).
Poi il silvering dovuto alla posa delle decal su superficie opaca, anche se ti capisco, non è il massimo dare il lucido a pennello (aspettiamo che arrivi il compressore e poi non avrai scuse).
Qualche incertezza nel dipingere i frame del vetrino, ma nel complesso può andare!
Il prossimo quale sarà?
Innanzitutto ciao Cosimo!!
poi per quanto riguarda il tettuttcio è provvisorio è aspetto il kit tamya per farlo aperto!
per il resto i raccordi li ho curati tantissimo sono sempre i miei incubi :,-( :,-(

Grazie a tutti :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-36 Accurate miniature 1/48

Messaggio da Bonovox »

sarò ripetitivo: lavaggi e post?! il trasparente lo vedo ben fatto, frames compresi!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Eliche”