Fiat G.50 bis -- { 1/48 Flying Machines }

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Fiat G.50 bis -- { 1/48 Flying Machines }

Messaggio da Donald »

Eccolo qua nudo ed imbasettato:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: [G] _ Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]

Messaggio da microciccio »

Bel lavoro Claudio :-oook

La basetta ha un aspetto scarsamente contrastato, come un modello prima del dry-brush o dei lavaggi. Devi ancora farle qualche ritocco oppure la consideri finita così?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: [G] _ Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]

Messaggio da Donald »

microciccio ha scritto:Bel lavoro Claudio :-oook

La basetta ha un aspetto scarsamente contrastato, come un modello prima del dry-brush o dei lavaggi. Devi ancora farle qualche ritocco oppure la consideri finita così?

microciccio
Boh ?? in realtà pensavo di lasciarla così. Ma se hai suggerimenti sono pronto ad ascoltarti :)
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: [G] _ Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]

Messaggio da Madd 22 »

Anche io quoto a Paolo... manca qualcosa che dia il tocco finale!

Belllissima l'ambientazione.... Bravo!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: [G] _ Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]

Messaggio da microciccio »

Ciao Claudio,

credo sia una questione di gusti personali. In ogni caso, in generale, creerei qualche zona più scura nel terreno, farei un lavaggio scurente sulla scala mentre drybrusherei gli elementi piccoli come la cassetta per gli attrezzi.

Ti faccio poi una proposta: perché non rendere il terreno silile alla mimetica? In altre parole potresti chiazzarlo con delle tonalità più scure e disporre dei ciuffetti d'erba per richiamare i tre colori delle macchie. Per spiegarmi meglio posto una delle mie foto preferite del Bf.109E trop ove l'aeroplano tende a confondersi molto bene col terreno dimostrando l'efficacia della mimetica adottata.
bf109e4-710X600.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa discussione del forum World War II zone

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: [G] _ Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]

Messaggio da pitchup »

Ciao Claudio
Ricommento il tuo lavoro, che, ribadisco, è eccezionale secondo me visto anche lo schema che è sicuramente dei più difficili da riprodurre.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: [G] _ Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]

Messaggio da Donald »

microciccio ha scritto:Ciao Claudio,

credo sia una questione di gusti personali. In ogni caso, in generale, creerei qualche zona più scura nel terreno, farei un lavaggio scurente sulla scala mentre drybrusherei gli elementi piccoli come la cassetta per gli attrezzi.

Ti faccio poi una proposta: perché non rendere il terreno silile alla mimetica? In altre parole potresti chiazzarlo con delle tonalità più scure e disporre dei ciuffetti d'erba per richiamare i tre colori delle macchie. Per spiegarmi meglio posto una delle mie foto preferite del Bf.109E trop ove l'aeroplano tende a confondersi molto bene col terreno dimostrando l'efficacia della mimetica adottata.


microciccio

proverò qualcosa. Inrealtà in alcune mostre ho visto basette che richiamano la mimetica (un macchi 202, un g50 me li ricordo bene e li ho anche fotografati). Solo che l'effetto mi dava l'impressione di 'falso' costruito. Troppo simile alla mimetizzazione e un po' fuori scala per giunta. Comunque provo a rendere più movimentata la basetta in qualche modo. Grazie delle dritte, sempre benvenute. :)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fiat G.50 bis -- { 1/48 Flying Machines }

Messaggio da Bonovox »

mimetica molto impegnativa che hai saputo trattare bene. Complimenti per tutto anche per la scena! Con un marroncino chiaro potresti solamente drybrushare tutta la basetta per dargli maggiore volume, se lo vuoi, altrimenti lascia tutto così. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: Fiat G.50 bis -- { 1/48 Flying Machines }

Messaggio da matteo44 »

Ti rinnovo i complimenti!
Hai fatto proprio un bel modello... con il meccanico al alvoro poi rende ancora di più! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Fiat G.50 bis -- { 1/48 Flying Machines }

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Davvero un bel soggetto Claudio.
Il piccolo diorama che hai realizzato poi è molto ben bilanciato, contribuendo valorizzare e contestualizzare il velivolo.
Ancora complimenti.

:)
Rispondi

Torna a “Eliche”