[G] _ Northrop P-61 Black Widow -- { 1/72 Dragon }
Moderatore: Madd 22
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 9 maggio 2011, 18:37
- Che Genere di Modellista?: Un grande amore per l'aviazione in generale, di tanto in tanto mezzi militari e figurini, soprattutto western.
Qualche reminescenza nel navale e tanti anni fa poche esperienze nel modellismo dinamico e nel fermodellismo - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunzw Sangyo, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CSI Model AL
- Nome: Claudio
[G] _ Northrop P-61 Black Widow -- { 1/72 Dragon }
Di nuovo un ciao a tutti.
Qualche anno fa (forse dieci....) mi lasciai conquistare dalla bellezza di una scatola semi abbandonata di un P-61 presente nel mio abituale negozio di riferimento.
Bene è inutile farla troppo lunga , la acquistai e me la portai a casa, il dado era tratto.
Devo dire che il lavoro di costruzione è stato, come per gran parte dei modelli della Dragon, alquanto complicato.
Per riuscire a dare la giusta forma e dimensionare correttamente le parti sono stato obbligato ad operare tagli ed aggiunte alle due fusoliere che sorreggono il piano di coda, allargare la fusoliera per rispettare le proporzioni e le misure in scala dell'originale, rieseguire il foro per la torretta dorsale e intervenire su gran parte dei pannelli in fusoliera con un paziente lavoro di incisione.
Comunque alla fine il modello, bene o male, è stato terminato, mi sono divertito ed ha raggiunto il suo scopo primario. Per quanto riguarda il modello ho utilizzato colori Gunze Sanjo, Tamiya e Humbrol Metalcote.
Chissà perché in foto alcuni colori assumono una impressionante lucidità, assente nella visione ad occhio nudo, bah!!!
La finitura e la sporcatura è stata eseguita con colori acrilici Life Color e gessetti, fissati successivamente con una miscela di Matt e Glossy della Microscale.
Ho parlato della stranezza delle strisce di invasione, forse è opportuna qualche spiegazione.
Alcuni reparti di caccia Notturna e di Bombardamento inglesi non ricevettero per intero la comunicazione del comando relativo alla pitturazione delle bande bianche e nere che erano obbligatoriamente destinate solo ai caccia diurni, ai ricognitori tattici, ed ai bombardieri medi, con l'esclusione di tutti gli altri tipi di aerei.
Ora alcuni reparti avevano già iniziato la verniciatura prima che l'errore venisse rilevato e si procedesse ad una veloce cancellatura delle stesse. E' per questo motivo che alcuni velivoli da caccia notturna presentano le strisce applicate in modo totale o parziale.
Già qualche giorno successivo agli sbarchi l'errore venne corretto anche se alcuni aerei continuarono a portare tali contrassegni sino alla loro naturale cancellazione dovuta a cause meteorologiche soprattutto del successivo inverno.
Buon modellismo a tutti !!!
Qualche anno fa (forse dieci....) mi lasciai conquistare dalla bellezza di una scatola semi abbandonata di un P-61 presente nel mio abituale negozio di riferimento.
Bene è inutile farla troppo lunga , la acquistai e me la portai a casa, il dado era tratto.
Devo dire che il lavoro di costruzione è stato, come per gran parte dei modelli della Dragon, alquanto complicato.
Per riuscire a dare la giusta forma e dimensionare correttamente le parti sono stato obbligato ad operare tagli ed aggiunte alle due fusoliere che sorreggono il piano di coda, allargare la fusoliera per rispettare le proporzioni e le misure in scala dell'originale, rieseguire il foro per la torretta dorsale e intervenire su gran parte dei pannelli in fusoliera con un paziente lavoro di incisione.
Comunque alla fine il modello, bene o male, è stato terminato, mi sono divertito ed ha raggiunto il suo scopo primario. Per quanto riguarda il modello ho utilizzato colori Gunze Sanjo, Tamiya e Humbrol Metalcote.
Chissà perché in foto alcuni colori assumono una impressionante lucidità, assente nella visione ad occhio nudo, bah!!!
La finitura e la sporcatura è stata eseguita con colori acrilici Life Color e gessetti, fissati successivamente con una miscela di Matt e Glossy della Microscale.
Ho parlato della stranezza delle strisce di invasione, forse è opportuna qualche spiegazione.
Alcuni reparti di caccia Notturna e di Bombardamento inglesi non ricevettero per intero la comunicazione del comando relativo alla pitturazione delle bande bianche e nere che erano obbligatoriamente destinate solo ai caccia diurni, ai ricognitori tattici, ed ai bombardieri medi, con l'esclusione di tutti gli altri tipi di aerei.
Ora alcuni reparti avevano già iniziato la verniciatura prima che l'errore venisse rilevato e si procedesse ad una veloce cancellatura delle stesse. E' per questo motivo che alcuni velivoli da caccia notturna presentano le strisce applicate in modo totale o parziale.
Già qualche giorno successivo agli sbarchi l'errore venne corretto anche se alcuni aerei continuarono a portare tali contrassegni sino alla loro naturale cancellazione dovuta a cause meteorologiche soprattutto del successivo inverno.
Buon modellismo a tutti !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Denny
- Knight User
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuna in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po
Re: Northrop P-61 Black Widow marca Dragon 1/72
Complimenti bel modello
Saluti
Daniele

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”






- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Northrop P-61 Black Widow marca Dragon 1/72
Strana ed affascinante macchina il Black Widow! e non se ne vedono molti in scala....
Una bella realizzazione Claudio, complimenti.
Una bella realizzazione Claudio, complimenti.

-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 9 maggio 2011, 18:37
- Che Genere di Modellista?: Un grande amore per l'aviazione in generale, di tanto in tanto mezzi militari e figurini, soprattutto western.
Qualche reminescenza nel navale e tanti anni fa poche esperienze nel modellismo dinamico e nel fermodellismo - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunzw Sangyo, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CSI Model AL
- Nome: Claudio
Re: Northrop P-61 Black Widow marca Dragon 1/72
Grazie Starfighter 84.
Effettivamente è un aereo poco considerato, ma è certamente uno tra i velivoli più performanti dei suoi tempi.
C'è anche da dire che i modelli di aerei Dragon sono certamente interessanti ma di realizzazione complicata, spesso più vicini ad uno scratchbuild che ad un kit di media produzione.
Effettivamente è un aereo poco considerato, ma è certamente uno tra i velivoli più performanti dei suoi tempi.
C'è anche da dire che i modelli di aerei Dragon sono certamente interessanti ma di realizzazione complicata, spesso più vicini ad uno scratchbuild che ad un kit di media produzione.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 9 maggio 2011, 18:37
- Che Genere di Modellista?: Un grande amore per l'aviazione in generale, di tanto in tanto mezzi militari e figurini, soprattutto western.
Qualche reminescenza nel navale e tanti anni fa poche esperienze nel modellismo dinamico e nel fermodellismo - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunzw Sangyo, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CSI Model AL
- Nome: Claudio
Re: Northrop P-61 Black Widow marca Dragon 1/72
Un grazie anche a Daniele, i vostri complimenti mi danno un grande piacere, anche considerato il notevole livello delle costruzioni presenti sul sito !!!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26337
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Northrop P-61 Black Widow marca Dragon 1/72
Ciao Claudio,
una scelta interessante il P-61, un caccia che per l'epoca era dimensionalmente paragonabile ad un bombardiere medio (e ne utilizzava anche alcune parti
).
Complimenti anche per l'approfondimento storico.
microciccio
una scelta interessante il P-61, un caccia che per l'epoca era dimensionalmente paragonabile ad un bombardiere medio (e ne utilizzava anche alcune parti

Complimenti anche per l'approfondimento storico.

microciccio
Ultima modifica di microciccio il 23 maggio 2011, 13:51, modificato 1 volta in totale.
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Northrop P-61 Black Widow marca Dragon 1/72
complimenti! una bella e non facile realizzazione! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22494
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Northrop P-61 Black Widow marca Dragon 1/72
Un bel modello, inedito ed inusuale!
Ciao e B(u)onomodellismoVox

Ciao e B(u)onomodellismoVox
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4711
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35129
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Northrop P-61 Black Widow marca Dragon 1/72
ciao
Bravo ottima realizzazione, non facile sicuramente da portare a termine considerando il kit.
saluti
Bravo ottima realizzazione, non facile sicuramente da portare a termine considerando il kit.
saluti