@ Starfighter:
Grazie dei complimenti.
In effetti le scie delle mitragliere sono pesanti.. ma si tratta del mio primo esperimento con l'aerografo per realizzarle.
La prossima volta penso che andrò molto più leggero partendo da diluizioni altissime e dopo prove e prove. Per quanto riguarda i fumi degli scarichi, ho letto nei vari documenti raccolti che in queste versioni MKI gli scarichi erano distanti dalla fusoliera e che quindi i fumi non aderivano, data la distanza. Devo anche dire che vedendo foto e foto storiche non mi è parso di vedere segni di scarico evidenti.
@ microciccio:
L'antenna è enorme, lo so. Ma mi è capitato che... ho "perso" il supporto antenna sul direzionale, così ne ho riprodotto uno con lo sprue dal quale si diparte "in diretta" l'antenna.
Dovrei rifarlo.. magari fra un po'.
Il cofano motore è chiuso, ma ho insistito appositamente con i contrasti per dare un effetto tridimensionale alla cosa, farlo sembrare più vero.
E rigrazie a tutti.