Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Messaggio da rob_zone »

Eccomi di nuovo qui,a ronzare nella galleria! :)

Vi presento con tanto di basetta il De Havilland Mosquito della Revell in scala 48! :-D è un gran bel kit,ma tanto amato e tanto odiato nello stesso tempo..e poi fatto decentemente e uilizzando le tonalità corrette è una vera bestia!La basetta è invece della semplice carta con i due copri motori piazzati li..volevo fare qualcosa di difficile ma quell'erbetta stile Hendon mi affascina ed ho pensato di lasciarla in quel modo per evitare danni!

il montaggio si presenta completo,il cockpit se pur non si vede molto è ben fatto poi in conpenso ci sono i vani motori aperti e anche la stiva delle bombe,insomma un kit molto bello e curato nei dettagli..ma purtroppo non mancano le stuccature,che spero di aver coperto tutte!!Le decals non sono affatto male e sinceramente vedere tutto quel bel silvering sparire è stata una bella soddisfazione!Purtroppo la decals al sinistra si è un po ammaccata :(

Questo modello presenta la solita colorazione R.A.F. in dark green e dark earth,qui cito il mio caro amico Spitfire (Marco) e lo ringrazio perchè lui mi ha saputo dare le giuste indicazioni per la colorazione..email ed email riguardanti versione e colorazioni..tutto credo che sia andato per il verso giusto però!E un'altra cosa che non mi sono fatto sfuggire è stata la mimetica!perchè la mimetica inglese è particolare??perchè è una mimetica netta!!infatti ho utilizzato una buona dose di patafix per farla,in alcuni punto è un po piu sfumata,ma spero di aver fatto un buon lavoro!
per quanto riguarda il post verniciatura quindi solventi e lavaggi tutto è andato per il verso giusto..ancora devo impare meglio nell'utilizzo dell'opaco :twisted:
Tutto sommato dopo un lavoro di circa piu di 2 mesi mi sento molto soddisfatto,mi sono dovertito tantissimo sinceramente. :)

ecco le foto..sono tutte vostre,andiamo con le portate!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ora tocca a voi..Buon Modellismo! :-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Messaggio da seastorm »

Bella macchina e modello ben realizzato!
Non resta che lo startup dei motori! :-oook :-oook
Complimenti :-brindisi
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Messaggio da microciccio »

Ciao Rob,

penso che hai cominciato bene con scelta di un aeroplano interessante come il wooden wonder ed hai finito ancor meglio con la sua rappresentazione in scala! :-oook

Mi è sfuggito il WIP o ci presenti direttamente la fine dei lavori?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Messaggio da st0rm »

Molto bello!
Realizzazione precisa e pulita, di grande effetto, complimenti! :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22496
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Messaggio da Bonovox »

microciccio ha scritto:...Mi è sfuggito il WIP o ci presenti direttamente la fine dei lavori? ...microciccio
No no Paolo, Roberto ci presenta i suoi modelli direttamente alla fine...Roby, ma che hai paura ad aprire un wip? :-sbraco :-sbraco
Bel modello e bella verniciatura. Una domanda: ma le decals delle coccarde laterali non seguono la linea della mimetica; devono andare così o sono leggermente storte?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Messaggio da Folgore »

Ciao ROb!
Ottimo lavoro...! Forse un pò troppo lucido, ma mi piace ;)
Io ho il Revell in 72 in armadio... che farò in RLM 71 e 04 catturato dai tedeschi :)
Ciao
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Messaggio da Starfighter84 »

Rob.. io con te ci rinuncio! ma i WIP perchè non li apri? :?

Il grigio della mimetica non è corretto secondo me... tende al marrone. Forse è un effetto dovuto alla luce della foto... ma non credo...
Anche il verde è troppo chiaro... e l'andamento della mimetica non mi convince. Che colori hai usato?

Alcune decal hanno fatto silvering e concordo sul fatto che la finitura finale è troppo lucida. Peccato...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Messaggio da Mantels »

Mi piacerebbe farlo della IAF il Mosquito :-SBAV com'è il kit revell?
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Messaggio da willy74 »

Ciao Rob!Quoto Valerio,ma per il resto te la sei cavata alla grande :-oook !!!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Messaggio da rob_zone »

Allora risponderò a tutti :D

@Starfighter: Vale infatti qui non si deve parlare minimamente di grigio!la tonalità è un verde ed un marrone,e precisamente:
-Dark Earth FS 30219. corrispondente: Humbrol 29- Revell 87
-Dark Green FS 34102 corrispondente: Humbrol 30- Revell 68
(io ho utilizzato i Revell che sono ottimi)
Allora i numeri dei colori sono esatti,ho fatto su questo una luuuuuuunga conversazione con Spitfire,poi gli FS dovrebbero essere questi..vi dico "dovrebbero" perchè non trovo piu l'email che mi ha spedito con gli FS ed ho controllato adesso :evil:

Poi parlo in generale e dico: non faccio i WIP semplicemente perchè..perchè non lo so nemmeno io :-crazy si potrei farli benissimo,uno l'ho fatto per il GB,però io sono uno che modella in continuazione appena ha un po di tempo libero..quell'oretta al giorno me la trovo sempre!e corrisponde anche a postare e ripostare foto!Però mi sa che un WIP per il prossimo modello posso aprilo e credo che sia meglio perchè alla fine è un bel confronto di idee!quindi va non è un' enigma..non fatemene una colpa :-prrrr ma mi piace moltissimo cmq aprire l'argomento riguardante colori e cose varie come ho sempre fatto! ;)
per il resto grazie dei complimenti :-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”