MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72

Moderatore: Madd 22

Maverick0352
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 31 maggio 2024, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Globale
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: facciotuttodame.com
Nome: Piero
Località: Ponte Tresa IT

MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72

Messaggio da Maverick0352 »

Buongiorno a tutti,

lavoro fatto lo scorso anno in circa 1 settimana di lavoro.
Come al solito, almeno per me, il kit Hasegawa è ben fatto ed i pezzi vanno tutti al loro posto senza drammi.

L'esemplare realizzato appartiene al VMM-265 dell'U.S. MARINES M.C.A.S. di Futenma del 2012

Piero











Piero - Nothing Else Matter
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3228
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Piero :)
Il montaggio lo vedo molto pulito :-oook
Anche la livrea la vedo molto pulita, mi sembra senza senza effetto alcuno o sbaglio? Mi manca quello di operativo ...
Le ambientazioni sono interessanti e rendono bene per un jet, mentre eliche ed elicotteri sono penalizzati per il "fermo elica" :oops:
Ricordo un sistema per ovviare un pochino a questo effetto , usando dei cerchi di foglio trasparente leggermente opacizzati e alonati opportunamente ... Chi si ricorda il sistema? :-help
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Maverick0352
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 31 maggio 2024, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Globale
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: facciotuttodame.com
Nome: Piero
Località: Ponte Tresa IT

Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72

Messaggio da Maverick0352 »

VorreiVolare ha scritto: 2 ottobre 2024, 19:51 Buona sera Piero :)
Il montaggio lo vedo molto pulito :-oook
Anche la livrea la vedo molto pulita, mi sembra senza senza effetto alcuno o sbaglio? Mi manca quello di operativo ...
Le ambientazioni sono interessanti e rendono bene per un jet, mentre eliche ed elicotteri sono penalizzati per il "fermo elica" :oops:
Ricordo un sistema per ovviare un pochino a questo effetto , usando dei cerchi di foglio trasparente leggermente opacizzati e alonati opportunamente ... Chi si ricorda il sistema? :-help
Ciao
Domiziano
Si hai ragione per le eliche Domiziano, i fondali sono creati da un'applicazione grafica e ho voluto fare una prova....

Per gli effetti di usura velivolo, a me piacciono puliti come usciti dalla fabbrica. L'invecchiamento va per la maggiore sui modelli che popolano questo forum, però conta il giudizio personale su come realizzare un modello ed io sono per la pulizia.

Le eliche in movimento le ho realizzate anni fa su dei modelli della Regia ma con il tempo il "cerchio" in trasparente si opacità e lascia l'amaro in bocca a vedere i modelli in quello stato...

Alla prossima!

Piero
Piero - Nothing Else Matter
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3228
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

:-oook :-oook :-oook
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72

Messaggio da shen_lei »

Non commento il lavoro modellistico altrui perché non lo faccio quasi mai, faccio però un appunto sulle foto: io sono un abusatore compulsivo di PhotoRoom e credo che se su questo forum non l’ho spammato io per primo per tutti, poco ci manchi; bisogna curare molto ma molto di più le inquadrature e le luci. La foto deve dare l’idea che il modello sia ripreso a grandezza naturale dentro un enorme capannone buio pesto o quantomeno dentro uno scatolone nero.
Non basta fare due foto alla belle e meglio tanto poi l’app mette il nero altrimenti sembrano solo Photoshoppate male. Prova e vedrai 😉
Maverick0352
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 31 maggio 2024, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Globale
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: facciotuttodame.com
Nome: Piero
Località: Ponte Tresa IT

Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72

Messaggio da Maverick0352 »

shen_lei ha scritto: 3 ottobre 2024, 14:30 Non commento il lavoro modellistico altrui perché non lo faccio quasi mai, faccio però un appunto sulle foto: io sono un abusatore compulsivo di PhotoRoom e credo che se su questo forum non l’ho spammato io per primo per tutti, poco ci manchi; bisogna curare molto ma molto di più le inquadrature e le luci. La foto deve dare l’idea che il modello sia ripreso a grandezza naturale dentro un enorme capannone buio pesto o quantomeno dentro uno scatolone nero.
Non basta fare due foto alla belle e meglio tanto poi l’app mette il nero altrimenti sembrano solo Photoshoppate male. Prova e vedrai 😉
Grazie Marco per le tue considerazioni!

Ma sai, alle prime armi si fa tutti, chi più chi meno, delle "cappellate" come si dice dalle mie parti ... Ma quando ho visto le tue foto ti scrissi per conoscere l'app che stavi usando e me la sono scaricata subito.

Ora fare pratica è la prima cosa seguendo, ovviamente, le tue indicazioni.

A buon rendere!

Piero
Piero - Nothing Else Matter
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9950
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72

Messaggio da Cox-One »

Modello bello pulito ..... orami è cosa rara ;-)
Le foto purtroppo non fanno apprezzare al meglio il soggetto..... prova a farne altre con luci diverse. :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26505
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Piero,

hai scelto la base migliore per realizare un V-22. :-oook

Per le foto in volo ti direi di usare il programma di ritocco fotografico, piuttosto che sostituire le eliche del modello con una delle tecniche destinate a fornire l'illusione della rotazione. ;)
Off Topic
VorreiVolare ha scritto: 2 ottobre 2024, 19:51... Chi si ricorda il sistema? :-help ...
Ciao Domiziano,

credo tu faccia riferimento al metodo illustrato da Dario.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3228
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

microciccio ha scritto: 5 ottobre 2024, 20:43 Ciao Piero,

hai scelto la base migliore per realizare un V-22. :-oook

Per le foto in volo ti direi di usare il programma di ritocco fotografico, piuttosto che sostituire le eliche del modello con una delle tecniche destinate a fornire l'illusione della rotazione. ;)
Off Topic
VorreiVolare ha scritto: 2 ottobre 2024, 19:51... Chi si ricorda il sistema? :-help ...
Ciao Domiziano,

credo tu faccia riferimento al metodo illustrato da Dario.
microciccio
:-oook
Grazie Paolo
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22624
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72

Messaggio da Bonovox »

purtoppo le fioto non rendono giustizia al lavoro fatto ma mi fido e ti dico che è un bel modello! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Eliche”