mi aggiungo alla lunga lista degli appassionati dello "Jug" che hanno pubblicato qui i loro ottimi modelli. Nel mio caso parliamo della scatola della Trumpeter in 1/32 del Razorback.
Questa:
Per le eliche questa è la mia scala assolutamente preferita, aiutato indubbiamente dalla necessaria disponibilità di spazio per esporli. Nonostante le dimensioni degli originali, mediamente molto minori dei moderni jet, in questa scala vengono fuori delle belle bestione che fanno una gran scena nelle vetrine.
Chi avesse piacere di vedere il WIP del modello può trovarlo qui , contiene diverse foto storiche.
Il kit Trumpeter (codice 02262) presenta a parere mio, indubbie qualità ma anche diversi punti di miglioramento cui fare attenzione.
Partendo dai plus vi evidenzio:
- esteso dettaglio di superficie
- stampata con i carichi (serbatoi carburante di diversi tipi e bombe da 250 e 500 lbs) doppia, quindi con possibilità di utilizzare tali pezzi su altri modelli
compatibili, 4 diverse eliche
- power unit estremamente dettagliata e realistica, composta dal motore vero e proprio e dal complesso sistema di sovralimentazione che corre lungo
tutta la fusoliera (vedi il WIP)
- cofano motore trasparente con possibilità di rendere visibile, a modello ultimato il bellissimo motore
- rappresentazione realistica dei vani mitragliere e relativo munizionamento
- pneumatici in pezzo unico in plastica morbida
- buona rappresentazione quadro strumenti per chi avesse voglia di dedicarcisi, io ho fatto ricorso ad un aftermarket
- buona rappresentazione dei vani carrello
Tra quelle che sono, a parere mio, le pecche, evidenzio:
- foglio decal abbastanza approssimativo. Decal delle insegne nazionali molto fragili, alcune incongruenze tra il n. di decal indicata nelle istruzioni e n. della decal stessa sul foglio, stencils approssimativi o errati (un esempio per tutti lo stencils indicante il block di costruzione dell'aereo clamorosamente errato). Aggiungo la mancanza sul foglio guida delle colorazioni e delle decals, delle viste laterale destra/superiore/inferiore del 2°soggetto raffigurato (quello da me rappresentato) LM-K. Inoltre, proprio sul soggetto LM-K un errore nella colorazione della striscia sul cofano, esposta in giallo quando l'areo nella realtà da me riscontrata era in rosso. Ciò considerato, per il mio modello ho optato per un foglio Techmod che contiene il necessario per lo stesso soggetto, anche se, a dire il vero, pure questo foglio riporta la striscia sul cofano in giallo.
- istruzioni di montaggio a volte approssimative, in particolare non c'è alcun riferimento alle varie versioni dell'aereo in relazione dei pezzi da montare o non montare a seconda della versione. Vengono semplicemente fornite delle opzioni con il rischio di utilizzare pezzi che non erano presenti sul modello reale. Due esempi per tutti: l'antenna circolare non presente del tutto nella realtà e i piloni subalari non presenti nella realtà su aerei del block di produzione D-11-RE cui apparteneva l'aereo nella realtà, particolare questo preziosamente segnalatomi da Jacopo.
Altre carenze che qui non elenco per non annoiare.
Da tutto ciò (e non solo in questo caso naturalmente), si conferma l'opportunità di integrare il lavoro di costruzione vera e propria con un po' di ricerca storica.
A questo proposito, avendo io optato per un aereo in configurazione di attacco al suolo (vedasi la presenza dei lanciatori di razzi), mi è rimasto il dubbio circa l'esattezza di questa configurazione per un esemplare del block D-11-RE (il mio). Dalla fonte da me consultata [url:https://wiki.warthunder.com/M8] parrebbe che fossero altri i block attrezzati con queste armi ma da altre fonti da me consultate mi è parso di capire che i lanciatori potessero essere montati con relativa facilità su altre versioni. Mi farebbe piacere un parere da parte di chi conosce meglio di me la materia. Grazie
Da ultimo, prima una foto storica dell'aereo e poi alcune foto del mio modello.
fonte:https://forum.largescaleplanes.com/inde ... on/page/2/
Questo è quanto. Commenti e critiche costruttive sono apprezzati e ben accetti.
Un caro saluto a tutti.
Dan