il mese scorso ho preso il kit Tamiya in 1/72 dello Spitfire Mk.Vb. In origine pianificavo di farlo notturno, ma ho scelto alla fine per fare un esemplare ambientato a Malta (col numero identificativo EP-829). L'aereo in questione ha cambiato camouflage e configuazione un tot di volte, arrivando a Malta con il filtro Vokes e le ali standard per poi essere revisionato e riverniciato, perdendo il Vokes e ricevendo le ali "clipped". Ho optato per raffigurarlo in quest'ultima configuazione, conscio che comunque ci sono dibattiti sulla sfumatura di colore usata (io ho optato per l'Extra Dark Sea Grey) e il colore delle lettere (ho scelto il giallo). Il kit è stato iniziato venerdì scorso, finito ieri...quindi non c'è un wip....
Non contiene after, eccetto un seggiolino Quickboost visto che il Tamiya è penoso.
Ho usato colori MRP, Hataka, Gunze, Tamiya e oli vari (Abt502, Winton, VanGogh Talens e Oilbrusher), più la solita amata matita argento Prismacolor.
A voi le foto!
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Bel lavoro! Bravo a valorizzare una scala che a volte viene snobbata .... forse perchè vista l'età media le diottrie non permettono di lavorarla. Bravo
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Vorrei avere la tua velocità nel finire i kit... magari limiterei di parecchio il numero di scatole ancora nello stash!
Codici e insegne li hai plotterati?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Dove hai reperito le informazioni sul velivolo? Una fonte che mi è piaciuta, ancorché con qualche limite, è il libro di Brian Cauchi Malta Spitfire Vs - 1942 Their Colours and Markings in cui il velivolo è trattato da pagina 82.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
VorreiVolare ha scritto: ↑3 agosto 2024, 20:46
.Molto carino
Forse solo un po' calcato l'alluminio alle giunzioni ali/fusoliera ...
Ciao
Domiziano
Ciao Domiziano! in realtà ci sono andato pure leggero...sugli spit era un'area molto soggetta a logorio, qui di seguito qualche foto d'esempio:
foto presa da silverhawkauthor.com per scopo discussivo
foto presa da Quora.com
sempre da silverhawkauthor.com
Starfighter84 ha scritto: ↑5 agosto 2024, 9:53
Vorrei avere la tua velocità nel finire i kit... magari limiterei di parecchio il numero di scatole ancora nello stash!
Codici e insegne li hai plotterati?
ho fatto un patto con me stesso, costruisci di più e compra di meno
solo le lettere T*Nt sono state plotterate, per le insegne e il serial ho usato rispettivamente decals Xtradecal e Ventura. Si sono comportate molto bene, penso che le riutilizzerò
microciccio ha scritto: ↑5 agosto 2024, 11:47
ciao Matteo,
buona l'introduzione. Peccato l'assenza di WIP.
Dove hai reperito le informazioni sul velivolo? Una fonte che mi è piaciuta, ancorché con qualche limite, è il libro di Brian Cauchi Malta Spitfire Vs - 1942 Their Colours and Markings in cui il velivolo è trattato da pagina 82.
microciccio
onestamente ho usato britmodeller, il libro di cauchi me lo consigliarono per un altro esemplare che devo fare (BR112, quello di Weaver), ma ho lasciato perdere visto che sembra fuori produzione e contiene errori scoperti negli ultimi anni da altre ricerche (BR112 secondo cauchi ha la mimetica in Blue Grey USN e Dark Earth, mentre invece fu consegnato in Temperate Sea Scheme e riverniciato sulla Wasp con Dark Mediterranean Blue)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Buona sera Matteo, ti ringrazio tanto
Ma che suola avevano gli stivaletti di piloti e specialisti? Probabilmente carta vetrata per non scivolare
Ciao
Domiziano
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ciao Matteo,
sempre belli gli Sptifire di Malta!!
Il tuo chiaramente non è da meno. Stai andando benissimo con questi 72, potresti alzare l'asticella adesso!!