In appendice, per chi come me ama rivettare, vi consiglio una rivettatrice che ho usato per la prima volta su questo modello, la Z63 di S.B.S.
Fino ad ora avevo utilizzato la mitica Rosie the riveter, il primo modello quando il produttore Dousek utilizzava gli ingranaggi degli orologi, ottima ma con un particolare in comune con molti di questi strumenti, ovvero la ruota dentata gira su un perno bloccato con un bulloncino che può causare problemi, soprattutto su piccole scale e in alcune zone, a me è successo spesso di segnare la plastica costringendomi a noiose stuccature e levigature.
Nella Z63 invece la ruota gira su un perno bloccato tra due sottili lamelle in ottone prive di spigoli che risolve il problema, in foto si capisce bene quello che voglio dire (a sinistra la Rosie è a destra la Z63)
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Piacevole lavoro che si fa ben guardare Sabino. Inizialmente pensavo che il pre shading fosse ancora troppo visibile ma, alla fine, tra filtri e lavaggi si è sistemato tutto.
Sarei andato più cauto con il chipping, quello sì.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)