Messerschmitt bf 109 Revell 1:72
Moderatore: Madd 22
- Mancini1987
- Super Extreme User
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 20 giugno 2022, 11:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Versailles (Francia)
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9925
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Messerschmitt bf 109 Revell 1:72
Il 109 mi piace sempre. Forse dovevi opacizzare un pelo di più..... ma per il resto va bene così 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26382
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Messerschmitt bf 109 Revell 1:72
Ciao Marco,
quando questo modello fu messo in commercio risultò essere il migliore, come forme generali, al costo più basso per questa versione del Bf.109.
Come nello stampo dello Spitfire c'è qualche semplificazione (es.: le pale dell'elica a corda insufficiente) ma meno importante.
Anche questo è un bel lavoro.
Forse giusto le chiazze sulla fusoliera ti hanno messo un pochino in difficoltà ma è una caratteristica di buona parte dei modelli con questo tipo di mimetica in questa scala.
Dove le semiali incontrano la fusoliera hai eseguito delle scrostature importanti. Considera che nel 1945 la vita media di questi velivoli poteva essere assai breve e non avevano materialmente il tempo per manifestare segni di usura molto marcati. Con le dovute eccezioni naturalmente.
microciccio
quando questo modello fu messo in commercio risultò essere il migliore, come forme generali, al costo più basso per questa versione del Bf.109.
Come nello stampo dello Spitfire c'è qualche semplificazione (es.: le pale dell'elica a corda insufficiente) ma meno importante.
Anche questo è un bel lavoro.

Forse giusto le chiazze sulla fusoliera ti hanno messo un pochino in difficoltà ma è una caratteristica di buona parte dei modelli con questo tipo di mimetica in questa scala.
Dove le semiali incontrano la fusoliera hai eseguito delle scrostature importanti. Considera che nel 1945 la vita media di questi velivoli poteva essere assai breve e non avevano materialmente il tempo per manifestare segni di usura molto marcati. Con le dovute eccezioni naturalmente.
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47256
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Messerschmitt bf 109 Revell 1:72
A pennello te la cavi bene, ma dacci qualche informazione in più! che tipo di vernici hai usato?
- Mancini1987
- Super Extreme User
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 20 giugno 2022, 11:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Versailles (Francia)
Re: Messerschmitt bf 109 Revell 1:72
È il secondo modello a aerografo che faccio, colori usati: mig ammo.
Marco
Marco
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22518
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Messerschmitt bf 109 Revell 1:72
piccolo ma bello. Di nuovo bravo! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47256
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Messerschmitt bf 109 Revell 1:72
Come ti sei trovato con gli AMMO?
Personalmente ti suggerisco di passare ai Gunze o Tamiya con cui, vedrai, ti risulterà tutto molto più facile.
Personalmente ti suggerisco di passare ai Gunze o Tamiya con cui, vedrai, ti risulterà tutto molto più facile.

- Mancini1987
- Super Extreme User
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 20 giugno 2022, 11:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/72
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Versailles (Francia)
Re: Messerschmitt bf 109 Revell 1:72
Allora, non ho molti riferimenti al di là dei Mig Ammo che sono i primi colori che ho preso. Ora possiedo anche degli Akan per i flanker, dei MRP sempre per i flanker, e i trasparenti Tamiya. Con i mig mi trovo bene, sono facili da usare, non devo necessariamente diluirli a parte, aggiungere il retarder...anche se ogni tanto lo faccio. Il punto è che lavoro in salotto, ed è già tanto che non vengo menato dalla moglie. Tamiya e gunze se non ho capito male, necessitano di qualche prodotto puzzolente in più
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47256
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Messerschmitt bf 109 Revell 1:72
No, possono anche essere diluito con acqua (cosa che sconsiglio)... ma per una resa migliore sono necessari diluenti più "puzzolenti".
Gli AMMO sono vinilici e per l'uso ad aerografo c'è decisamente di meglio.
Gli AMMO sono vinilici e per l'uso ad aerografo c'è decisamente di meglio.