Piccolo kit Sword in 72 ben fatto misure e proporzioni , mancano parecchi dettagli sopratutto interni , e alcuni particolari esterni sono approssimativi , come i cavi che tengono le ali , quindi parecchi dettagli sono stati rifatti o migliorati , come motore e scarponi oltre agli interni abitacolo , la parte dedicata al piccolo diorama , la barca è della cmk che ho opportunamente distrutto , il carrello è autocostruito e il trattorino è cmk , acqua resina bic. AK , colori mrp 65/72/73 .
Applauso a piene mani!!!!
Oltre al modello tutta la scena è ben curata e pensata con tanti piccoli particolari. Poi il fatto che è in 72 con tutte le complicazioni della scala .... bhe, c'è ne abbastanza per starlo a rimirare.
Bravissimo
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Impressione fotografica: i trasparenti mi sembra si siano leggermente opacizzati. Per il resto c'è qualche spessore, specie al bordo di uscita delle superfici aerodinamiche, che avrebbe richiesto una abrasione per risultare meglio in scala.
Qualche figurino in più, come ad esempio uno sulla scaletta intento a guardare nel motore aperto, avrebbe forse dato più vita alla scena.
Ho letto che il modello è migliorabile come livello di dettaglio e immagino tu lo abbia fatto così come hai fatto col G.55. Come assemblaggio invece? Da agito la scatola e vien fuori montato a immontabile come lo posizioneresti? Dove hai individuato le parti più problematiche? Se ne hai trovate, naturalmente.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
i trasparenti dovevi vederli prima , non si vedeva attraverso ed erano gialli , ho cercato di rifarli o trovarli della squadron , ma niente , questo è il meglio ottenibile , per gli spessori il modello ha i bordi di uscita in telato ,se assotiglio troppo si perde il dettaglio , io autocostruisco tante cose , ma in un modello di 8 cm non sono capace di rifare il telato , a e la mia scenetta non è simpatica è tratta da una foto e c'è solo un meccanico
Complimenti Marco, davvero una bella scena in 1/72 e conoscendo i kit Sword posso confermare che ci vuole molta pazienza con loro!
Immagino che il relitto della barca accanto sia tutto un scratch giusto? Posso chiederti cosa hai utilizzato per realizzare i tiranti sotto la fusoliera?
Grazie mille
pankit ha scritto: ↑21 aprile 2022, 13:26Immagino che il relitto della barca accanto sia tutto un scratch giusto? Posso chiederti cosa hai utilizzato per realizzare i tiranti sotto la fusoliera?
Grazie mille
ciao Pankit e grazie , la barca è una scialuppa della cmk in resina , l'ho immersa in un liquido per pulizia pennelli e aereopenna "DP80" , dopo una decina di minuti si aperta e modellandola con le mani e pinzette ho ottenuto l'effetto distrutto .
Per i tiranti ho usato del filo di acciaio da 0,2 decimi della "AlbionAlloys" , ciao Marco
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!