"Nel 1934 la Marina imperiale emise una specifica, la 9-shi, per la fornitura di un nuovo modello di caccia avanzato, in grado di raggiungere una velocità massima di 350 km/h a 3 000 m ed una quota di 5 000 m in 6 min e 30 s. Alla richiesta risposero la Mitsubishi e la Nakajima Hikōki. La Mitsubishi assegnò il compito di progettare il nuovo caccia ad un gruppo di lavoro guidato da Jirō Horikoshi (in seguito responsabile dello sviluppo del più famoso A6M "Zero"). Il risultato, indicato dalla Mitsubishi come Ka-14, era un compatto caccia interamente metallico caratterizzato dalla velatura ad ala di gabbiano invertita, posizionata bassa ed a pianta ellittica, e da un carrello d'atterraggio fisso. Il primo prototipo, con un motore radiale Nakajima Kotobuki 5 da 600 hp (447 kW), volò per la prima volta il 4 febbraio 1935.[In quell'occasione il velivolo superò le specifiche richieste, con una velocità massima di 450 km/h. Il secondo prototipo ebbe un'ala riprogettata, convenzionale a profilo dritto; dopo una serie di modifiche per massimizzare la manovrabilità e migliorare la penetrazione aerodinamica, fu accettato ed avviato alla produzione in serie con la designazione "corta" A5M".

(immagine tratta a scopo di discussione da www.wikipedia.org)

lui osserva e, lo so, giudica, critica...



















E questo è tutto. Dalla ridente (mica tanto) Genova un caloroso Arigatò per l'attenzione e la pazienza.
Ciao!!