Mustang P 51/B - Tamiya 1/48

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Mustang P 51/B - Tamiya 1/48

Messaggio da Stefano61 »

Salve a Tutti,
di seguito pubblico il resoconto del mio ultimo lavoro scusandomi, come solito, per la qualità delle foto.
Come soprascritto, si tratta di un Mustang in dotazione alle forze Nord Americane in scala 1/48.



Nonostante la scala lo sconsigliasse, ho optato per una pittura mista: bombolette spray+pennelli (visto che l'aerografo non ce l'ho :oops: ). Devo comunque dire che sono abbastanza soddisfatto del risultato per ciò che concerne la pittura ed anche per l'assemblaggio, pur con alcune pecche





Ho proceduto nel seguente modo: Base Primer con la bomboletta, poi la camo fatta con i pennelli usando gli acrilici Model Color Vallejo, dopo ho passato il lucido trasparente con la bomboletta spray Vallejo in acrilico. Indi ho applicato le decals e, successivamente, ho sigillato il tutto sempre con lo spray lucido trasparente della Vallejo. Ho proseguito il lavoro prima pannellando e poi invecchiando l'aereo con gli oli ovviamente a pennello, successivamente di nuovo spray trasparente stavolta opaco Vallejo acrilico. Per finire un leggero drybrush per simulare lo sporco degli scarichi.






Questo è il risultato finale, adesso passo la parola a Voi per commenti, rilievi, offese ecc....

PS: la basetta è provvisoria. Ho finito il materiale per realizzarla
Ultima modifica di Stefano61 il 27 marzo 2020, 9:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 914
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Mustang P 51/B - Tamiya 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

niente male! Bel P-51. Peraltro pur essendo un soggetto molto rappresentato, i cerchioni delle ruote in rosso sono un sempre un tocco di colore molto particolare.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Mustang P 51/B - Tamiya 1/48

Messaggio da Mauro »

Beh Stefano, se l'aerografo non c'è l'hai, non ma te la cavi niente male anche senza! Bello anche se un poco invadente il preshading. L'unica cosa che non condivido... Il pilotino noooo!!!
Ciao
Mauro
Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Mustang P 51/B - Tamiya 1/48

Messaggio da Stefano61 »

AleFencer85 ha scritto: 26 marzo 2020, 20:40 niente male! Bel P-51. Peraltro pur essendo un soggetto molto rappresentato, i cerchioni delle ruote in rosso sono un sempre un tocco di colore molto particolare.
Grazie!
Mauro ha scritto: 26 marzo 2020, 21:15 Beh Stefano, se l'aerografo non c'è l'hai, non ma te la cavi niente male anche senza! Bello anche se un poco invadente il preshading. L'unica cosa che non condivido... Il pilotino noooo!!!
Ciao
Mauro
Il pilotino?? L'ho trovato dentro la scatola! Meglio non buttare via niente, mi son detto!! :wave:
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Mustang P 51/B - Tamiya 1/48

Messaggio da Mauro »

Il pilotino?? L'ho trovato dentro la scatola! Meglio non buttare via niente, mi son detto!! :wave:
[/quote]

...beh..hai ragione!!!
Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”