Mitsubishi A6M2b ZERO Fighter 1/144

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Mitsubishi A6M2b ZERO Fighter 1/144

Messaggio da Rosario »

Altra piccola Gallery!! Ma veramente piccola :-laugh
Di questi modelli non ce un WIP vero perche li ho iniziati ma non credevo nemmeno di finirli! Perdonatemi
Ecco le foto dei modelli finiti.
ImmagineIMGP4523 by Saro76, su Flickr
ImmagineIMGP4524 by Saro76, su Flickr
ImmagineIMGP4525 by Saro76, su Flickr
ImmagineIMGP4526 by Saro76, su Flickr
ImmagineIMGP4528 by Saro76, su Flickr
ImmagineIMGP4529 by Saro76, su Flickr
Considerate che sono davvero microscopici e che molte imperfezioni vanno subito all' occhio, specie sui trasparenti, ma vi assicuro che mascherarli e' un delirio.
Nel complesso visti ad occhio nudo per la scala che hanno, sono davvero carini come modelli.
saluti.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mitsubishi A6M2b ZERO Fighter 1/144

Messaggio da pitchup »

Ciao Rosario
Sono i modelli della Sweet??? Questa ditta fa cose meravigliose in 1/144. Amo le cose piccole e questi due zerini sono bellissimi davvero! Andrebbero ambientati su un ponte di volo che dici??
Bel lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Mitsubishi A6M2b ZERO Fighter 1/144

Messaggio da fabrizio79 »

Belli Rosario!
in 1/144 fanno la loro figura!!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26377
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mitsubishi A6M2b ZERO Fighter 1/144

Messaggio da microciccio »

Ciao Rosario,

credo di ricordare avessi detto che sono modelli della Sweet, giusto?

Il macro, impietoso, mostra i limiti intrinseci dei modelli in questa scala che hanno comunque come vantaggio il poco spazio occupato che ne consente un agevole stivaggio e collezioni cospicue. Il divertimento nella loro realizzazione è ciò che conta, ben fatto! :-oook

Qualche appunto sparso:
  • a mio modo di vedere i trasparenti, più che mascherarli e dipingerli, avresti potuto realizzarli con delle decalcomanie guadagnando in precisione finale;
  • manca un tocchetto di colore sul pneumatico del ruotino di coda;
  • la parte posteriore delle pale delle eliche era solitamente in un bruno leggermente rossiccio, circa questo anche se alcuni autori ne indicano altri;
  • il colore della NACA è troppo opaco;
  • qualche decalcomania mi sembra aver fatto i capricci;
  • manca una punta di nero negli scarichi motore per simularne la profondità;
  • l'aotake mi lascia qualche dubbio. Dai una lettura a questa disamina in due parti per approfondimenti.
Lo so, la lista è lunga e sembra mi siano piaciuti poco mentre è vero il contrario ma, conoscendo le tue capacità come modellista, queste segnalazioni secondo me mostrano come questi piccoletti, per te, siano stati un divertimento spensierato che ha portato ad un godibile risultato finale. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Mitsubishi A6M2b ZERO Fighter 1/144

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Ros, peccato per i trasparanti, per la prossima volta vedrai che andrà meglio :-oook :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mitsubishi A6M2b ZERO Fighter 1/144

Messaggio da rob_zone »

Ciao Saro

Belli, bellissimi... e come tutti i velivoli Jappo, elegantissimi! A me sono piaciuti molto!

Io, come Paolo, ti segnalo le decals, probabilmente non erano il top da scatola.. con un po più di pazienza avresti potuto mascherare.. ahahahaha già mi immagino quanto sono piccole le mascherature delle Hinomaru :-D
Sarebbe da provare!!

Forza Saro, che sia io che te abbiamo un paio di 144 da fare!! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Mitsubishi A6M2b ZERO Fighter 1/144

Messaggio da Rosario »

Grazie a tutti ragazzi!
pitchup ha scritto: 14 settembre 2019, 18:38 Ciao Rosario
Sono i modelli della Sweet??? Questa ditta fa cose meravigliose in 1/144. Amo le cose piccole e questi due zerini sono bellissimi davvero! Andrebbero ambientati su un ponte di volo che dici??
Bel lavoro!
saluti
SI Max sono della Sweet, per il ponte di volo fanno un kit loro che appena posso ritiro :-oook
microciccio ha scritto: 14 settembre 2019, 19:36 Ciao Rosario,

credo di ricordare avessi detto che sono modelli della Sweet, giusto?

Il macro, impietoso, mostra i limiti intrinseci dei modelli in questa scala che hanno comunque come vantaggio il poco spazio occupato che ne consente un agevole stivaggio e collezioni cospicue. Il divertimento nella loro realizzazione è ciò che conta, ben fatto! :-oook

Qualche appunto sparso:
  • a mio modo di vedere i trasparenti, più che mascherarli e dipingerli, avresti potuto realizzarli con delle decalcomanie guadagnando in precisione finale;
  • manca un tocchetto di colore sul pneumatico del ruotino di coda;
  • la parte posteriore delle pale delle eliche era solitamente in un bruno leggermente rossiccio, circa questo anche se alcuni autori ne indicano altri;
  • il colore della NACA è troppo opaco;
  • qualche decalcomania mi sembra aver fatto i capricci;
  • manca una punta di nero negli scarichi motore per simularne la profondità;
  • l'aotake mi lascia qualche dubbio. Dai una lettura a questa disamina in due parti per approfondimenti.
Lo so, la lista è lunga e sembra mi siano piaciuti poco mentre è vero il contrario ma, conoscendo le tue capacità come modellista, queste segnalazioni secondo me mostrano come questi piccoletti, per te, siano stati un divertimento spensierato che ha portato ad un godibile risultato finale. ;)

microciccio
per itrasparenti le soluzioni erano poche, volevo usare decals gia fornite ne kit ma non mi piacevano come risuotato finale, sull' Aotake ho usato il gunze senza sbattermi troppo, perche' come hai detto alla fine sono stati fatti prorpio per divertirmi senza fare un minimo studio.
Le decals sono state un impresa avevano uno spessore mostruoso,ho usato il bisturi per farne copiare alcune nonostante litri di ammorbidente.
Grazie a tutti!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mitsubishi A6M2b ZERO Fighter 1/144

Messaggio da Bonovox »

Due 0 0 davvero belli. Ottimo Saruzzo ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Mitsubishi A6M2b ZERO Fighter 1/144

Messaggio da Mauro »

...anche il cavo antenna! Bel lavoro, bravo!
Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”