
Approfitto della tarda ora e degli ultimi momenti della giornata, quelli più rilassanti...dopo una lunga settimana di lavoro, per mostrarvi un lavoro che ho ultimato lo scorso anno.
Nello specifico si tratta del Mig-3 172nd IAP impiegato nel marzo del 1942 per la difesa di Mosca.
Il kit è un abbastanza rognoso ICM del 1999 che mi ha dato parecchio filo da torcere anche perché nelle fasi iniziali di assemblaggio mi si è spezzata in due tra le mani una semifusoliera, tanto che ho lasciato il modello in stand by per circa due anni per poi terminarlo nel 2018.
La livrea è stata appositamente realizzata con la vernice bianca utilizzata per ricoprire i velivoli durante il periodo invernale e che dunque, essendo solo temporanea, veniva via facilmente durante il normale utilizzo degli stessi.
Alla scatola ho aggiunto soltanto un piccolo set di fotoincisioni Eduard per gli interni.
Altri piccoli dettagli, come i cavi del motore, sono autocostruiti.
Per la basetta, realizzata su una cornice in legno, ho.realizzato dapprima il terreno con un impasto di stucco pronto in pasta, sabbia per uccellini e colore acrilico in tubetto marrone, sulla quale ho poi realizzato la neve con un prodotto apposito della Tamiya.
I due piloti sono in resina CMK.
Insomma, mi ci sono divertito!

A voi le foto.
