Buongiorno a tutti, ecco a voi la gallery del 109K
Il Kit non è male, le parti sono poche e i dettagli molti, io personalmente non sono molto soddisfatto di come è venuto, sarà che dopo aver ripreso per 5 volte la mimetica mi ero stufato
Il mio modello ha sicuramente degli errori ma pazienza, avrei voluto carteggiare le decal con la spugnetta abrasiva per rimuovere il film trasparente ma le decal sono fragilissime e ho preferito non mandare tutto all'aria
Fatemi sapere come vi sembra, ogni critica è sempre ben accetta
Alla prossima
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
ciao Gianluca,
complessivamente a me piace la tua realizzazione anche se...la giunzione del parabrezza avresti potuto raccordarla meglio...bello e Bravo!!!
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
..... mmmm .... se non mi dicevi che era finito avrei detto che eri ancora in lavorazione .....
Qualche piccola miglioria bisogna e si può aggiungere: filo antenna, cavo ritenzione cupolino, condotti dei idraulici dei freni....
La verniciatura è pulita e la trovo ben stesa .... ma un pizzico di usura non guastava.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
coplimenti per il lavoro sulle macchie che sono decisamente migliorate mentre realizzavi il modello.
Domanda: quale trasparente hai passato sul modello alla fine?
Ti segnalo due aspetti relativi al carrello. Le gambe del principale sono state angolate da Hasegawa un po' più di quanto riportino i disegni del manuale (dal quale è tratta una delle immagini, inserita a scopo di discussione, proposte successivamente, l'altra è di un tuo precedente post), mentre il posteriore si è leggermente piegato verso sinistra.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Cox-One ha scritto: ↑17 agosto 2019, 17:15
..... mmmm .... se non mi dicevi che era finito avrei detto che eri ancora in lavorazione .....
Qualche piccola miglioria bisogna e si può aggiungere: filo antenna, cavo ritenzione cupolino, condotti dei idraulici dei freni....
La verniciatura è pulita e la trovo ben stesa .... ma un pizzico di usura non guastava.
Hai pienamente ragione, mi sono completamente dimenticato i cavi
microciccio ha scritto: ↑17 agosto 2019, 18:56
Ciao Gianluca,
coplimenti per il lavoro sulle macchie che sono decisamente migliorate mentre realizzavi il modello.
Domanda: quale trasparente hai passato sul modello alla fine?
Ti segnalo due aspetti relativi al carrello. Le gambe del principale sono state angolate da Hasegawa un po' più di quanto riportino i disegni del manuale (dal quale è tratta una delle immagini, inserita a scopo di discussione, proposte successivamente, l'altra è di un tuo precedente post), mentre il posteriore si è leggermente piegato verso sinistra.
microciccio
Ciao Paolo, ho usato il trasparente MRP
Per quanto riguarda il carrello invece, sapevo che l'apertura del carrello era stretta come negli Spitfire ma non pensavo fosse sbagliato;
Ho una domanda però, le ruote non dovrebbero essere angolate come nel mio modello? Vedendo foto di alcuni 109 l'asse delle ruote non è perpendicolare al terreno
Grazie per le preziose info Paolo, meglio di un enciclopedia
Giangio ha scritto: ↑17 agosto 2019, 19:31... Ho una domanda però, le ruote non dovrebbero essere angolate come nel mio modello? Vedendo foto di alcuni 109 l'asse delle ruote non è perpendicolare al terreno
Grazie per le preziose info Paolo, meglio di un enciclopedia
Prego Gianluca.
Se intendi angolate in avanti lo erano; come da immagine inserita a scopo di discussione.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao Gianluca!!
La mimetica mi piace un sacco e penso che le foto non rendano giustizia al modello, non ho seguito il wip e dopo vado a cercarlo, per il resto posso dire che i tuoi modelli sono sempre piacevoli da vedere, sicuramente manca qualche dettaglio ma tienilo a mente sul prossimo 109.
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Come già detto su FB, secondo me il tuo 109 è molto meglio di altri che si vedono in giro.
La verniciatura per me è venuta bene, e riprendere la mimetica varie volte è sintomo di pignoleria, che nel nostro hobby è fondamentale.
Quindi non ti accontentare al primo tentativo per i prossimi modelli, ma prova più volte e il risultato arriverà.
Anche le decals, di cui tu lamenti la presenza di silvering, sinceramente le trovo ben posizionate.
Anche dalla prima foto non si nota un silvering degno di nota. Forse per colpa delle foto non proprio definite oppure dai riflessi della luce, ma ripeto non mi sembra eccessivo come silvering.
Ti puoi lamentare del fatto che le decals non hanno copiato perfettamente le line di pannello, infatti si vede dai lavaggi che sulle decals hanno meno profondità.
Come fatto notare da Microciccio, l'asse delle ruote non è corretto, ma sono dettagli che riuscirai a notare confrontando costantemente le foto a disposizione e i disegni tecnici. Io le avrei anche sporcate leggermente.
Mancano comunque alcuni dettagli che ti hanno fatto notare, che poi sono quelli che danno una marcia in più al modello.
Quindi prosegui così per il montaggio e la verniciatura, e dai sempre più importanza ai dettagli e ad amalgamare ogni parte del modello con il weathering.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Poli 19 ha scritto: ↑17 agosto 2019, 11:31
ciao Gianluca,
complessivamente a me piace la tua realizzazione anche se...la giunzione del parabrezza avresti potuto raccordarla meglio...bello e Bravo!!!
Grazie Fiorenzo, la prossima volta terrò a mente il tuo consiglio
Madd 22 ha scritto: ↑18 agosto 2019, 11:08
Eccoti Gianluca!
Come già detto su FB, secondo me il tuo 109 è molto meglio di altri che si vedono in giro.
La verniciatura per me è venuta bene, e riprendere la mimetica varie volte è sintomo di pignoleria, che nel nostro hobby è fondamentale.
Quindi non ti accontentare al primo tentativo per i prossimi modelli, ma prova più volte e il risultato arriverà.
Anche le decals, di cui tu lamenti la presenza di silvering, sinceramente le trovo ben posizionate.
Anche dalla prima foto non si nota un silvering degno di nota. Forse per colpa delle foto non proprio definite oppure dai riflessi della luce, ma ripeto non mi sembra eccessivo come silvering.
Ti puoi lamentare del fatto che le decals non hanno copiato perfettamente le line di pannello, infatti si vede dai lavaggi che sulle decals hanno meno profondità.
Come fatto notare da Microciccio, l'asse delle ruote non è corretto, ma sono dettagli che riuscirai a notare confrontando costantemente le foto a disposizione e i disegni tecnici. Io le avrei anche sporcate leggermente.
Mancano comunque alcuni dettagli che ti hanno fatto notare, che poi sono quelli che danno una marcia in più al modello.
Quindi prosegui così per il montaggio e la verniciatura, e dai sempre più importanza ai dettagli e ad amalgamare ogni parte del modello con il weathering.
Grazie Luca, se fai lo zoom sulla prima foto, in particolare nel numero 16, noterai che la decal si è crepata, probabilmente perchè vecchia e il solvaset gli ha dato il colpo di grazia essendo molto aggressivo.
Proprio per questo motivo ho evitato di carteggiarla, si fosse rotta avrei dovuto comprare un set nuovo, ho preferito non rischiare (Alcune decal si sono polverizzate appena messe in acqua )
Per il resto avete ragione al mille x mille
Giangio ha scritto: ↑17 agosto 2019, 19:31... Ho una domanda però, le ruote non dovrebbero essere angolate come nel mio modello? Vedendo foto di alcuni 109 l'asse delle ruote non è perpendicolare al terreno
Grazie per le preziose info Paolo, meglio di un enciclopedia
Prego Gianluca.
Se intendi angolate in avanti lo erano; come da immagine inserita a scopo di discussione.
Ciao paolo, intendevo dalla vista frontale (nella foto "confronto" che hai messo tu modificando la mia) le ruote sono perpendicolari al terreno mentre nel velivolo reale sono angolate, mi chiedevo se avevo sbagliato a incollare le ruote oppure no
pankit ha scritto: ↑18 agosto 2019, 10:42
Ciao Gianluca!!
La mimetica mi piace un sacco e penso che le foto non rendano giustizia al modello, non ho seguito il wip e dopo vado a cercarlo, per il resto posso dire che i tuoi modelli sono sempre piacevoli da vedere, sicuramente manca qualche dettaglio ma tienilo a mente sul prossimo 109.
Bravo, vai col prossimo!!
Grazie Matti
fabrizio79 ha scritto: ↑17 agosto 2019, 14:17
Ciao Gianluca!!
a me sembra molto ben fatto!!