Vecchie eliche

Moderatore: Madd 22

Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 632
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Vecchie eliche

Messaggio da Dario Giuliano »

Saluti ragazzi.
Spero di non annoiarvi con queste vecchie, fuori fuoco e nostalgiche foto che ho trovate qui e la.
Alcune di oltre dieci anni fa..... :.-( mamma so vecchio!


Zvezda 1/72 Fw 190 A4

Tamiya 1/48 Mk I

Tamiya 1/72 Fw 190 D9


Eduard 1/32 Bf109 E1

Eduard 1/48 Spitfire MK IXc

Finemolds 1/72 Bf 109 F4

Hasegawa1/72 Hurricane Mk I

Hasegawa 1/72 Hurricane Mk c

CMR 1/72 Typhoon NF.

Hasegawa 1/32 Fw 190 A-8
Ultima modifica di Dario Giuliano il 26 luglio 2019, 23:58, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Vecchie eliche

Messaggio da drinkyb »

Molto molto belli! Lo spit Mk I é fantastico!
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vecchie eliche

Messaggio da pitchup »

Ciao
con questo caldo per fortuna che c'è l'ottimo Dario che ci porta un po' di sollievo visivo (ammetto che io sono completamente fermo con il mio Ch47...ho proprio un rifiuto da caldo).
Ottimi.... ma secondo me i vari "crucchi" hanno una marcia in più (i 190's in particolare).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5674
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Vecchie eliche

Messaggio da Dioramik »

Veramente molto belli! :clap: :clap: :clap:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Vecchie eliche

Messaggio da pawn »

Bella collezione, hai una tecnica di pittura invidiabile.
Complimenti
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 632
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Vecchie eliche

Messaggio da Dario Giuliano »

pitchup ha scritto: 26 luglio 2019, 8:01 Ciao
con questo caldo per fortuna che c'è l'ottimo Dario che ci porta un po' di sollievo visivo (ammetto che io sono completamente fermo con il mio Ch47...ho proprio un rifiuto da caldo).
Ottimi.... ma secondo me i vari "crucchi" hanno una marcia in più (i 190's in particolare).
saluti
Ciao Max ...posso solo immaginare Il caldo che fa, mia Madre abita a Roma e mi ha detto il caldo è insopportabile, senza l’aria condizionata e impossibile mettersi a costruire qualcosa senza che la plastica non si squagli.
Il 190 in 32 era il mio favorito, dico era perché quello che ne rimane sono solo qualche foto come di tutti gli altri.
Dai tieni duro che tra poco il caldo passa.
PS
Ti sto seguendo sul Ch47 peccato la parete trasparente, la prossima volta prova ad usare resina per riempire il “gap”, si asciuga trasparente e la puoi pulire con un po’ di cotone e alcol senza rovinare niente.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 632
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Vecchie eliche

Messaggio da Dario Giuliano »

pawn ha scritto: 26 luglio 2019, 9:02 Bella collezione, hai una tecnica di pittura invidiabile.
Complimenti
Grazie Fabrizio...di collezione, come ho detto a Max, purtroppo mi rimangono solo qualche fotografie, gran parte di questi modelli li ho regalati e il resto è in un cestino dopo vari traslochi e incidenti vari.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vecchie eliche

Messaggio da pitchup »

Ciao
Dario Giuliano ha scritto: 26 luglio 2019, 14:03 la prossima volta prova ad usare resina per riempire il “gap”
...e qui ora le antenne si drizzano perchè non ho il Know How per questa magia!!! :-SBAV
Dario Giuliano ha scritto: 26 luglio 2019, 14:20 gran parte di questi modelli li ho regalati e il resto è in un cestino dopo vari traslochi e incidenti vari.
.... d'altronde a che serve conservare modelli di 30 anni fa???? Non sono francobolli o un dipinto di Van Gogh (ergo la casa al mare non ce la comprerete mai rivendendoli), ma fanno solo polvere e creano ingombro per i nuovi modelli: bisogna fare spazio :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Vecchie eliche

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Dario,

una galleria di stupende vecchie glorie... non so cosa darei per avvicinarmi ad un risultato simile... ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 632
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Vecchie eliche

Messaggio da Dario Giuliano »

pitchup ha scritto: 26 luglio 2019, 14:43 Ciao
Dario Giuliano ha scritto: 26 luglio 2019, 14:03 la prossima volta prova ad usare resina per riempire il “gap”
...e qui ora le antenne si drizzano perchè non ho il Know How per questa magia!!! :-SBAV
Dario Giuliano ha scritto: 26 luglio 2019, 14:20 gran parte di questi modelli li ho regalati e il resto è in un cestino dopo vari traslochi e incidenti vari.
.... d'altronde a che serve conservare modelli di 30 anni fa???? Non sono francobolli o un dipinto di Van Gogh (ergo la casa al mare non ce la comprerete mai rivendendoli), ma fanno solo polvere e creano ingombro per i nuovi modelli: bisogna fare spazio :-D
saluti








Ecco Max il Resin Epoxy....questo è il mid cure 15min, io uso il fast cure 5min ho comprato questo per sbaglio.
Comunque il mix viene usato come colla ed è trasparente e resistente.
1 Masking come sulla foto
2 Applica il mix preferibilmente lungo il bordo “esterno” della parte trasparente o fusoliera.
3 Lascia asciugare per 2 o 3 min e poi applica una leggera pressione sulla parte.
4 Con un Q tip inumidito con alcol spalma (così per dire) lungo i bordi la resina in eccesso eliminando così il resto del gap.
5 Rimuovi il masking e con il Q tip e alcol rimuovi il rimasuglio del mix.

Un altro prodotto che trovo utile e questo stucco waterfiller che dopo la sua applicazione lasci asciugare per un paio di minuti e rimuovi l’eccesso con un Q tip inumidito con acqua, anche questo non ha bisogno di nessun tipo di abrasivo per la rimozione, inoltre si può applicare dopo la verniciatura dato che viene rimosso solo con acqua.
Lo svantaggio però è che ovviamente non è trasparente.
Spero che ti/vi sia utile in qualche occasione.


Rispondi

Torna a “Eliche”