Messerschmitt Bf 109 E-4 - Tamiya 1/72

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Messerschmitt Bf 109 E-4 - Tamiya 1/72

Messaggio da rob_zone »

Buongiorno ragazzi! :-D

Strano a dirsi,ma sono tornato nella sezione "gallery", davvero in brevissimo tempo!

Vi presento il Me bf 109 E-4, splendido kittino della Tamiya in scala 1/72, regalatomi tempo fa dalla mia ragazza! Un lavoro praticamente realizzato si puo dire in 2 settimana...complice la scala,la colorazione che avevo voglia di fare soratutto..la Tamiya!
Questo kit è proprio a prova di scemo :-sbraco
Pochissimi pezzi,qualita elevata,insomma, non si puo voler di piu quando ci si vuole semplicemente rilassare. Il kit è stato realizzato totalmente da scatola, mi sono aiutato solo con le mascherine Eduard.
Ho addirittura usato le decals del kit...e non non sono state affatto malaccio!!!
Come mio solito però ho proceduto ad aggiungere qualche dettaglio,a partire dal cockpit, piccolino,ma era doveroso! I piu attenti si accorgeranno che ho perso la cloche..mangiata letteralmente dal pavimento,a causa di un volo dalla pinzetta! :-no-no La ricostruirò a breve!



Ho scelto questo kittino anche per alcuni semplici motivi :
- Ho voluto provare la base scura nuovamente,in questo caso un bel marrone scuro Gunze, luci con tamiya XF-23 e dopo l'RLM 65. E si è rivelata una scelta molto vantaggiosa.
-le mottles in 1/72.
- l'opaco della Alclad (fenomenale..!)

Un altro prodotto che ho dovuto usare poichè di alternative ne ero sprovvisto, è il nuovo lucido della Mig. Lo ho trovato al negozio qui a Messina e lo ho comprato. Un bel prodotto davvero, solo che bisogna farlo asciugare per 1 giorno,senno son dolori...!
Per il resto, ordinaria amministrazione...mi sono divertito molto :-D
In vista del Vindicator che invece mi fara... XX-X

Perdonate l'assenza del wip, ma è stato un lavoretto senza troppi fronzoli, dalla serie, documentazione e subito aerografo! Non accadrà piu! :-V

Ecco il modello, Me 109 E-4 appartenuto al JG26 probabilmente in Sicilia nell'estate del 1941. Il JG26 aveva colorazione particolari,classico schema splinter, ma con mottles a volte differenti dai soliti schemi.

















...segue!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Messerschmitt Bf 109 E-4 - Tamiya 1/72

Messaggio da rob_zone »













Spero che il risultato vi piaccia, io sono abbastanza soddisfatto, il 109 in 72 tra la'altro è davvero piccolo! :-D
Adesso torniamo invece su qualcosa di serio :-sigsi
a presto ragazzi!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9923
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Messerschmitt Bf 109 E-4 - Tamiya 1/72

Messaggio da Cox-One »

....infatti... Pare in 48 :-).
Il 109 E non stanca mai. Un classico che piace sempre :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf 109 E-4 - Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ma che fai, modelli in incognito? ;)

Non male Rob! mi piace tutto a parte i lavaggi che trovo scuri, soprattutto in relazione alla scala molto piccola. Hai usato i Paneliner?

P.S. bilancia meglio il bianco sulla tua reflex!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Messerschmitt Bf 109 E-4 - Tamiya 1/72

Messaggio da Phenix72 »

Gran bel lavoro, complimenti. Sarà lo spunto quando costruirò il mio!👏👏👏
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Messerschmitt Bf 109 E-4 - Tamiya 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Rob,

Bellissimo questo Emil, mi piace molto!

Mi sa che lo prenderò a riferimento ora che probabilmente svernicerò il mio. :-D


P.s. Ricordi come si chiama l'opaco Alclad che hai usato?
Ultima modifica di siderum_tenus il 23 aprile 2019, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Messerschmitt Bf 109 E-4 - Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Roberto
Confessa: in realtà ti hanno regalato un uovo di Pasqua tamiya ed è uscito questo già bell'eppronto!!
E' bellissimo... e se dici che è 1/72 ci credo... ma solo perché mi fido di te!
Complimenti davvero :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Messerschmitt Bf 109 E-4 - Tamiya 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Rob!! per la prossima volta però il wip fallo passo a passo ;) :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2653
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Messerschmitt Bf 109 E-4 - Tamiya 1/72

Messaggio da Carbo178 »

Tra le poche eliche che mi hanno sempre attirato, insieme al Mustang e al P-40 c'è il 109, l'Emil mi fa impazzire e ricordo che molti anni fa volevo prendere il Matchbox in 1/32, ma era decisamente fuori dalla portata delle mie tasche :problem:
Ricordo altresì il fratellino in 72, ed é veramente piccolo... un grandissimo bravo Rob per aver sfornato questo gioiellino :-oook
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Messerschmitt Bf 109 E-4 - Tamiya 1/72

Messaggio da rob_zone »

Cox-One ha scritto: 23 aprile 2019, 14:07 ....infatti... Pare in 48
Il 109 E non stanca mai. Un classico che piace sempre
Grazie Vincenzo!
Starfighter84 ha scritto: 23 aprile 2019, 15:56 Ma che fai, modelli in incognito? ;)

Non male Rob! mi piace tutto a parte i lavaggi che trovo scuri, soprattutto in relazione alla scala molto piccola. Hai usato i Paneliner?

P.S. bilancia meglio il bianco sulla tua reflex!
Si, sono lo 007 dei poveri :-sbraco
Grazie mille Vale,ogni tanto un 72 per divertirsi, ci sta...senza troppi fronzoli ma puntando al massimo risultato.
Nessun incognito,solo pochissimo tempo a disposizione...però con il Vindicator sarà diverso.
Ho usato i panel liner, ma anche se non li avessi usati, avrei usato come mio solito un lavaggio abbastanza scuro...un lavaggio marcato è diciamo, un mio marchio di fabbrica... :-D
Sotto invece, oltre i lavaggi, ho usato delle matite acquarellabili :)
Phenix72 ha scritto: 23 aprile 2019, 16:03 Gran bel lavoro, complimenti. Sarà lo spunto quando costruirò il mio!
Onoratissimo,grazie!!
siderum_tenus ha scritto: 23 aprile 2019, 16:26 Ciao Rob,

Bellissimo questo Emil, mi piace molto!

Mi sa che lo prenderò a riferimento ora che probabilmente svernicerò il mio.


P.s. Ricordi come si chiama l'opaco Alclad che hai usato?
Ciao Mario,grazie mille!!! sii fiducioso :-D
Ho usato precisamente il "klear cote flat". Mi raccomando, agitalo bene!!!
pitchup ha scritto: 23 aprile 2019, 16:49 Ciao Roberto
Confessa: in realtà ti hanno regalato un uovo di Pasqua tamiya ed è uscito questo già bell'eppronto!!
E' bellissimo... e se dici che è 1/72 ci credo... ma solo perché mi fido di te!
Complimenti davvero
saluti
Ciao Max,ti immagini un uovo di Pasqua per modellisti???
Fenomenale!! Grazie mille, apprezzo molto i tuoi complimenti visto che sei un 72ista.

Jacopo ha scritto: 23 aprile 2019, 22:45 Ottimo lavoro Rob!! per la prossima volta però il wip fallo passo a passo
Grazie Jacopino! La prossima volta, non mancherà :-oook
Carbo178 ha scritto: 23 aprile 2019, 23:40 Tra le poche eliche che mi hanno sempre attirato, insieme al Mustang e al P-40 c'è il 109, l'Emil mi fa impazzire e ricordo che molti anni fa volevo prendere il Matchbox in 1/32, ma era decisamente fuori dalla portata delle mie tasche :problem:
Ricordo altresì il fratellino in 72, ed é veramente piccolo... un grandissimo bravo Rob per aver sfornato questo gioiellino
Grazie mille! Ci sono classici intramontabili, di 109 in 48 d esempio ne avro fatti 3...ma ne farei altri ancora...di Spitfire poi non ti dico nemmeno quanti ne ho e quanti ne devo fare :-sbraco

Grazie mille ragazzi!! :-oook
Buona giornata!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”