Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da das63 »

ciao a tutti
eccomi finalmente in gallery con il mio GB Forze Armate Russe.

L'aereo scelto il Lavochkin La-5, uno dei mezzi che permise alla VVS di raggiungere e superare i tedeschi sul fronte russo; nato all'inizio del 1942 come evoluzione del LAGG 3 ne superava ampiamente le prestazioni grazie al nuovo motore radiale Shvetsov ASh-82; di contro ne conservava il pregio principale nella costruzione della cellula quasi interamente in legno.
il velivolo realizzato si riferisce al La 5 pilotato dal General Major Yevgenii Yakovlevich Savitskii, comandante del 3rd IAK sul fronte di Kuban, Caucaso, nel maggio del 1943. Savitskii, asso con 22 vittorie, due volte eroe dell'Unione Sovietica,concluderà la carriera, come comandante generale delle forze di difesa aerea (ndr la figlia Svetlana Savitskaya diventerà astronauta sulla Soyuz nel 1982 e sarà la prima donna a fare attività extraveicolare nello spazio)

il kit è lo zvezda in 1/48, comprato a Novegro appositamente per il GB in quanto capace di rispettare l'unico vincolo, imprescindibile, che mi ero posto: delle belle scritte in cirillico sulla fusoliera. Nel mio caso è stato integrato dalle fotoincisioni Eduard della cabina e dei flap.
Lo considero un buon kit per il livello del dettaglio (è presente pure la struttura interna di fusoliera anche dove non la vedrà mai nessuno), la plastica è leggermente morbida ma comunque ben lavorabile, le decal originali alla prova dei fatti si sono dimostrate sufficienti. la documentazione è di facile reperibilità su web ed aiuta molto il sito di Massimo Tessitori, vera miniera di informazioni per moltissimi velivoli russi della ww2

La lavorazione si è dimostrata tutto sommato non complicata ad eccezione di alcuni particolari della struttura interna e del castello motore, complesso è stato anche l'adattamento delle PE dei flap pensate per un altro kit. i colori usati sono stati:
-tutti gli interni A14 grigio reso con il Gunze H22 (un filo chiaro, poi con vari lavaggi diventa accettabile)
-camo inferiore AMT-7 azzurro reso con il Gunze H323 schiarito con un mix ad occhio di bianco e grigio chiaro
-camo superiore AMT-6 nero/AMT-4 verde resi ripettivamente con i Gunze Tire Black H77 e con il Gunze H303
le parti metalliche con Tamiya Chrome silver che non mi ha soddisfatto (fa un fastidioso effetto brillantini che si stempera un po con i lavaggi ma comunque rimane), mi sto spostando verso i lacquer metallici, sempre di Gunze, che trovo facilmente vicino all'ufficio. anche le vernici trasparenti mi fanno dannare un poco, credo proverò anche in questo la linea lacquer di Gunze.

anticipo che di difetti ce ne sono molti, vs valutazioni e commenti in proposito sono sempre graditissimi
:) ultimo ma non ultimo un ringraziamento per gli interventi e l'aiuto ricevuti sul WIP


la parola alle le foto :-D
Миммо


















ooppssss il pelucco sulla cloche è stato tolto ....



Dimenticavo aggiungo una foto d'epoca relativa allo stesso mezzo...ciao M

“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mimmo,
ben descritti i cenni storici e le fasi costruttive. Le foto rendono molto bene questa splendida realizzazione...Bravo!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9912
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da Cox-One »

Molto bello ... credo di aver già fatto i complimenti nel wip :-).
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da das63 »

Poli 19 ha scritto: 24 febbraio 2019, 16:33 ciao Mimmo,
ben descritti i cenni storici e le fasi costruttive. Le foto rendono molto bene questa splendida realizzazione...Bravo!!
grazie mille Fiorenzo :-D
Cox-One ha scritto: 24 febbraio 2019, 19:29 Molto bello ... credo di aver già fatto i complimenti nel wip :-).
vero Vincenzo ... :-D ,rinnovo i ringraziamenti

M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35128
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Mimmo
ti dirò a me il velivolo in questione non è che piaccia tantissimo con quella forma un po' a cetriolo.
Il tuo modello, di contro, invece, come già detto varie volte nel wip, mi piace davvero tanto per quell'aria guerriera che sei riuscito a conferirgli. Anche i colori sono azzeccati e le stelle rosse "spaccano" davvero!
Bravo compagno Mimmo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8202
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao compagno Mimmo,

Bisogna ammettere che il La-5 -analogamente ad altre creazioni Sovietiche- lasciava ben poco all'estetica; nonostante questo, il modello è eccellente, davvero un ottimo risultato. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da das63 »

pitchup ha scritto: 26 febbraio 2019, 14:21 Ciao Mimmo
ti dirò a me il velivolo in questione non è che piaccia tantissimo con quella forma un po' a cetriolo.
Il tuo modello, di contro, invece, come già detto varie volte nel wip, mi piace davvero tanto per quell'aria guerriera che sei riuscito a conferirgli. Anche i colori sono azzeccati e le stelle rosse "spaccano" davvero!
Bravo compagno Mimmo!
saluti
ciao Maximovich .... cetriolo gli calza a pennello :lol: grazie mille
siderum_tenus ha scritto: 26 febbraio 2019, 23:27 Ciao compagno Mimmo,

Bisogna ammettere che il La-5 -analogamente ad altre creazioni Sovietiche- lasciava ben poco all'estetica; nonostante questo, il modello è eccellente, davvero un ottimo risultato. :-oook
dasvidania compagno Mario, mille grazie :-D

M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5333
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da fearless »

Davvero bello Mimmo!!! Bravissimo!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da das63 »

fearless ha scritto: 27 febbraio 2019, 15:31 Davvero bello Mimmo!!! Bravissimo!
mille grazie Luca ... :-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da Mauro »

Caro tavarish Mimmo,
questo aereo a me invece piace molto, ha una sua brutale bellezza, la tua realizzazione poi è da manuale!! :-oook :-oook Confermo che il kit è molto bello e dettagliato, forse anche troppo (ce l'ho anch'io, ma non oso ancora mettervi mano) come ormai Zvezda ci ha abituati. Molto molto bravo,
Ciao!!!!!
Mauro
Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”