ju 87 D-5 Stuka - Italeri - 1/48 -

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

ju 87 D-5 Stuka - Italeri - 1/48 -

Messaggio da heinkel111 »

insieme al gufo crucco ho portato avanti anche questo modello che nonostante qualche diffcoltà di assemblaggio alla fine mi ha molto soddisfatto:



















ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: ju 87 D-5 Stuka - Italeri - 1/48 -

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
davvero molto prolifico questo periodo per te!!! Ottimo.
Bello questo Stuka dai colori poco visti anche. Mi incuriosisce...perchè era dipinto così con quelle strisciate???
Bella mimetica poi, davvero ben stesa, bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: ju 87 D-5 Stuka - Italeri - 1/48 -

Messaggio da heinkel111 »

l'aereo faceva parte del gruppo di bombardamento notturno NSGr 9 di stanza a Ravenna nel 1944

















ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5674
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: ju 87 D-5 Stuka - Italeri - 1/48 -

Messaggio da Dioramik »

No... ma no dai... che mi presenti così uno Stuka senza nemmeno fare un W.I.P.? :( :.-(

La versione D era l'ultima prodotta in serie in quantità abbondante, ora non ricordo quanti. Però mi sembrava che verso la fine e qui ci dici Ravenna 1944, lo Stuka non manteneva più la carenatura dei carrelli, così come la sirena ad elica che ormai non incuteva più timore a nessuno, c'erano i due cannoni in gondole alari.
Sul fatto delle carenature delle ruote potrei sbagliarmi, potresti dirmi di più?

Bellissimo lavoro per un bellissimo aereo. :clap: :clap: :clap:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: ju 87 D-5 Stuka - Italeri - 1/48 -

Messaggio da rob_zone »

Cioè tu esci cosi...come se niente fosse..uno Stuka con tutti i vermicelli???? :-000 :-SBAV :-000 :-SBAV
Marco qui era obbligatorio il wip,è stupendo!!!! :-woooo
Lo Stuka Italeri gia di se,è abbastanza arduo,tu hai realizzato anche questo tipo di mimetica...complimentoni davvero,bello! :-D

Certo che per ora sei molto produttivo...sarà l' effetto Gattuso? :-sbraco :-prrrr
Io sto andando molto a rilento..infatti :-bleaa :problem: :-sbraco

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: ju 87 D-5 Stuka - Italeri - 1/48 -

Messaggio da das63 »

Ciao Marco
Bellissimo questo ju87... Mi piace molto la Camo e come l'hai realizzata; aerografo a mano libera?
Complimenti
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: ju 87 D-5 Stuka - Italeri - 1/48 -

Messaggio da robycav »

no, vabbè scusa.. ma ci hai tenuto nascosto questo piccolo capolavoro??? Avevo intravisto nell'altro wip uno stuka in secondo piano, pensavo fosse un vecchio kit che usavi per fare prove ecc. ecc. e invece...

la mimetica è a dir poco STUPENDA! sono senza parole!!! bravissimo!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9923
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: ju 87 D-5 Stuka - Italeri - 1/48 -

Messaggio da Cox-One »

Che bello questo Stuka. La camo superiore è una opera d'arte :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: ju 87 D-5 Stuka - Italeri - 1/48 -

Messaggio da heinkel111 »

vi ringrazio tutti, in realtà il modello era nato un pò come riempimento nei momenti di pausa di lavoro sul He219 che era il vero protagonista, ed ho presentato una sottospecie di wip sul un altro forum di modellismo.
non volevo sempre prendere i complimenti da voi ma volevo semtire anche altre campane :-laugh
in verità in effetti la camo è riuscita meglio (piu realistica) su questo modello. ;)
Dioramik ha scritto: 23 febbraio 2019, 18:07 No... ma no dai... che mi presenti così uno Stuka senza nemmeno fare un W.I.P.? :( :.-(

La versione D era l'ultima prodotta in serie in quantità abbondante, ora non ricordo quanti. Però mi sembrava che verso la fine e qui ci dici Ravenna 1944, lo Stuka non manteneva più la carenatura dei carrelli, così come la sirena ad elica che ormai non incuteva più timore a nessuno, c'erano i due cannoni in gondole alari.
Sul fatto delle carenature delle ruote potrei sbagliarmi, potresti dirmi di più?

Bellissimo lavoro per un bellissimo aereo.
Ciao Silvio ti ringrazio! su questo stuka in realtà la sirena in effetti non c'è, mentre le carenature dalla foto che ho restano e niente cannoni che venivano usati maggiormente sul fronte orientale con funzione anticarro.
das63 ha scritto: 23 febbraio 2019, 18:20 Ciao Marco
Bellissimo questo ju87... Mi piace molto la Camo e come l'hai realizzata; aerografo a mano libera?
Complimenti
M
Ciao Mimmo tutto a mano libera con il mio RK1
robycav ha scritto: 23 febbraio 2019, 18:29 no, vabbè scusa.. ma ci hai tenuto nascosto questo piccolo capolavoro??? Avevo intravisto nell'altro wip uno stuka in secondo piano, pensavo fosse un vecchio kit che usavi per fare prove ecc. ecc. e invece...

la mimetica è a dir poco STUPENDA! sono senza parole!!! bravissimo!
Ciao Roby grazie ma i capolavori sono altri :-D
Cox-One ha scritto: 23 febbraio 2019, 19:46 Che bello questo Stuka. La camo superiore è una opera d'arte :-oook
Grazie Vincenzo! :-oook
rob_zone ha scritto: 23 febbraio 2019, 18:18 Cioè tu esci cosi...come se niente fosse..uno Stuka con tutti i vermicelli???? :-000 :-SBAV :-000 :-SBAV
Marco qui era obbligatorio il wip,è stupendo!!!! :-woooo
Lo Stuka Italeri gia di se,è abbastanza arduo,tu hai realizzato anche questo tipo di mimetica...complimentoni davvero,bello! :-D

Certo che per ora sei molto produttivo...sarà l' effetto Gattuso? :-sbraco :-prrrr
Io sto andando molto a rilento..infatti :-bleaa :problem: :-sbraco

saluti
RoB da Messina :-oook
ciao Rob! si sono molto produttivo , mi sento come piatek... :-laugh
pitchup ha scritto: 23 febbraio 2019, 17:51 Ciao Marco
davvero molto prolifico questo periodo per te!!! Ottimo.
Bello questo Stuka dai colori poco visti anche. Mi incuriosisce...perchè era dipinto così con quelle strisciate???
Bella mimetica poi, davvero ben stesa, bravo!
saluti
Ciao Max, guarda sinceramente credo sia solo perchè sotto aveva la mimetica splinter classica e sul campo viste le condizioni meteo veniva spruzzato del giallo sabbia per nasconderla meglio dalla ricognizione nemica
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: ju 87 D-5 Stuka - Italeri - 1/48 -

Messaggio da siderum_tenus »

...E te ne esci così, senza dire nulla, con un modello con una camo ancora più complessa dell'Uhu?!?

...E per giunta, a mano libera?!?

...Egoista!!! :-prrrr :-sbraco

Bravo davvero, Marco, migliori in maniera esponenziale! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”