Tamiya F4U Corsair 1/48 ali ripiegate

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Tamiya F4U Corsair 1/48 ali ripiegate

Messaggio da ilmelo »

Ciao a tutti!
Purtroppo è passato un sacco di tempo dalle mie ultime visite sul forum, così come si sono ridotte di molto le attività modellistiche negli ultimi due anni per motivi vari... Nel frattempo, mi sono rimesso all'opera su un Destroid Monster Macross di Bandai di provenienza fantascientifica-anime-jappo e sperando di riuscire a completarlo in tempi ragionevoli (ho appena finito la colorazione di base e spero di iniziare a breve invecchiamento e finiture), vorrei condividere con voi l'ultimo kit finito (che è rimasto in sospeso per parecchi mesi fino a che non mi sono deciso di completarlo... in totale penso di averci messo qualcosa come un anno e mezzo...).
Si tratta del kit Tamiya F4U Corsair in scala 1/48, nella versione ad ali ripiegate. Ci sono stati parecchi intoppi ed è anche pieno di difetti: ai puristi del realismo storico immagino che farà storcere il naso su diversi punti (non sono molto attento da questo punto di vista... vari amici modellisti mi hanno già fatto notare diverse inesattezze...), ma come sempre saranno comunque apprezzati tutti i vostri commenti e le vostre critiche!
Grazie, un saluto a tutti e a presto!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Dimenticavo: ho anche qualche foto del "work in progress" (le posto qui, anche se è una gallery di modelli finiti, se vado contro qualche regola del forum ditemelo che le cancello)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di ilmelo il 14 febbraio 2019, 21:53, modificato 2 volte in totale.
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: Tamiya F4U Corsair 1/48 ali ripiegate

Messaggio da anamici31 »

veramente molto bello
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya F4U Corsair 1/48 ali ripiegate

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
ahhhh...la giornata comincia bene con questa gallery!
bellissimo!! A me i velivoli rappresentati "ripiegati" piacciono davvero tanto...li vedo più vivi!
Bravissimo, per me la colorazione è magnifica ed anche il weathering è ottimo.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 19 febbraio 2019, 19:00, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya F4U Corsair 1/48 ali ripiegate

Messaggio da Starfighter84 »

Luca, bentornato! come stai?
C'è qualche difettuccio nel montaggio ma l'importante è aver ripreso a modellare... spero che adesso non ti fermerai di nuovo...!
A quando un WIP completo come i bei vecchi tempi?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1654
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Tamiya F4U Corsair 1/48 ali ripiegate

Messaggio da Giangio »

Non sono mai stato un fan del birdcage Corsair ma devo dire che mi piace un sacco, specialmente la verniciatura. Complimenti :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Tamiya F4U Corsair 1/48 ali ripiegate

Messaggio da fabrizio79 »

Davvero ottimo!!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3557
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Tamiya F4U Corsair 1/48 ali ripiegate

Messaggio da Vegas »

A me piace moltissimo, lo trovo un gran modello.
Come hai realizzato il chipping?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9923
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Tamiya F4U Corsair 1/48 ali ripiegate

Messaggio da Cox-One »

Che bello!
..... ma un abbozzo di pista?
Sarebbe il suo complemento :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Re: Tamiya F4U Corsair 1/48 ali ripiegate

Messaggio da ilmelo »

Wow quanti commenti !! Grazie a tutti, sono lusingato!

@Valerio: Ciao Valerio! Grazie! Dimmi un pò, quali sono i difettucci?! :D non penso riuscirò a correggerli ormai, ma siccome ho altri aerei nel mucchio magari ne terrò conto per i prossimi kit!
Mi è stato fatto già notare che manca un secondo cavo antenna (e questo lo sapevo... ma non l'ho messo! :-crazy ) e che alcune delle superfici alari erano in tessuto e quindi non andavano chippate... Ma mi diverto tanto con il chipping che manco mi sono preso la briga di controllare questo aspetto :lol: ...
Per i WIP... proverò a rifarli, ho poco tempo per modellare e quando riesco cerco di procedere spedito senza prendere foto delle varie fasi... ma magari in futuro cercherò di rimediare anche a questo! :D

@Michele: è passato un po' di tempo e potrei ricordare male, ma penso di aver utlizzato il solito metodo del pennellino super sottile e della spugnetta (soprattutto sul serbatoio inferiore) con colori tamiya flat aluminum (o chrome silver...) e ak chipping color.

@Vincenzo: buona idea, perchè no... magari appena finisco il Macross Destroid Monster! :D

Grazie ancora a tutti, a presto!
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya F4U Corsair 1/48 ali ripiegate

Messaggio da Starfighter84 »

ilmelo ha scritto: 19 febbraio 2019, 11:39 Dimmi un pò, quali sono i difettucci?!
I più evidenti sono le linee di giunzione delle semi ali lungo il bordo d'attacco (quello frontale per intenderci)... sono ancora visibili e i lavaggi le hanno messe ancora di più in evidenza.
Il canopy ha una tonalità differente rispetto al resto della mimetica perchè, molto probabilmente, è stato trattato a parte e non integrato con il weathering del modello.

In effetti il chipping su alcune superfici quali piani di coda, timone di profondità e la sezione centrale dei flap non andava eseguito poichè queste erano rivestite in tela... ma comunque i velivoli imbarcati erano protetti da un anti corrosivo al cromato di zinco, di colore giallo, steso sotto ai colori della mimetica. Quindi prima di vedere il color alluminio della cellula sarebbe stato più realistico utilizzare un layer intermedio in XF-4 Tamiya. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”