F4U-4B Corsair 1:48 Academy

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

F4U-4B Corsair 1:48 Academy

Messaggio da Mauro »

Ciao a tutti gli amici MT.
Come preannunciato al termine dell'incubo Re 2005, mi sono preso una pausa con un kit basic, economico (sono adottivo genovese!!! :-laugh :-laugh ) del costo di una dozzina di "palanche": Academy Chance Vought F4U-4B, guerra di Corea.
Immagine1 by mauro muti, su Flickr
Quindi niente motore a vista , niente pannelli armi aperti, scarso dettaglio interno motivo per cui ho preferito l'opzione canopy chiusa (oltre che per evidenziare l'eccezionale forma a bolla), mi sono solo concentrato sulla coloritura, riprendendo, per l'occasione, il pre.shading.
Immagine2 by mauro muti, su Flickr
Immagine3 by mauro muti, su Flickr
Immagine4 by mauro muti, su Flickr
Immagine5 by mauro muti, su Flickr
Immagine6 by mauro muti, su Flickr
Immagine7 by mauro muti, su Flickr
Immagine8 by mauro muti, su Flickr
Immagine9 by mauro muti, su Flickr
Immagine10 by mauro muti, su Flickr
Immagine11 by mauro muti, su Flickr
Immagine12 by mauro muti, su Flickr
Immagine13 by mauro muti, su Flickr
Immagine14 by mauro muti, su Flickr
Immagine15 by mauro muti, su Flickr
Immagine16 by mauro muti, su Flickr
Immagine17 by mauro muti, su Flickr
Immagine18 by mauro muti, su Flickr
Come potete vedere le decals mi hanno creato problemi di silvering, in parte corretti a pennello.
Mi scuso per l'assenza di wip, ma non ho ritenuto che questo soggetto rivestisse particolare interesse costruttivo.
Ciao a tutti||
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9913
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F4U-4B Corsair 1:48 Academy

Messaggio da Cox-One »

Invece penso che un wip, magari minimale, ci stava bene.
Questo modello ha tanti spunti per un modellista che deve affinare e migliorare le tecniche di verniciatura e usura.
Bel modello!! :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: F4U-4B Corsair 1:48 Academy

Messaggio da heinkel111 »

ciao Mauro, il modello mi piace è anche ottimamente verniciato e le decal sono perfette. :-oook
ho solo dei dubbi su alcune linee di giunzione che mi sembrano troppo evidenti ( ma prendi quello che scrivo con le molle in attesa degli interventi dei piu esperti sul corsair)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: F4U-4B Corsair 1:48 Academy

Messaggio da Mauro »

heinkel111 ha scritto: 26 maggio 2018, 17:56 ciao Mauro, il modello mi piace è anche ottimamente verniciato e le decal sono perfette. :-oook
ho solo dei dubbi su alcune linee di giunzione che mi sembrano troppo evidenti ( ma prendi quello che scrivo con le molle in attesa degli interventi dei piu esperti sul corsair)
Mannaggia, Marco hai proprio ragione, quella sutura sul muso proprio nun se po' vede.. dovevo carteggiarlo di più, ma avevo paura di far sparire le pannellature. Uffa :,-( :-bleaa :,-( :-no-no :-no-no
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4U-4B Corsair 1:48 Academy

Messaggio da pitchup »

Ciao Mauro
Bellissimo, davvero spettacolare!!! Malgrado l'apparente semplicità della colorazione (un colore) ritengo questa livrea , overall glossy blue, una delle più difficili da realizzare in termini di resa visiva, in quanto bisogna riuscire a "spezzare" la monotonia dello schema. Alla fine te la sei cavata devvero bene.... peccato solo per quelle giunzioni rimaste un po' evidenti. Tutta esperienza ti rifarai sul prossimo ;-)

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4U-4B Corsair 1:48 Academy

Messaggio da Bonovox »

Promosso
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8204
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F4U-4B Corsair 1:48 Academy

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mauro,

direi che ti sei defatigato in maniera eccellente, peccato solo per la mancanza del wip.

Quale sarà il prossimo kit?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F4U-4B Corsair 1:48 Academy

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

anche per me un WIP, magari sintetico, avrebbe dato un contributo importante. ;)

Il modello nel complesso si presenta piacevole. :-oook

A parte ciò che hai già evidenziato tu ho qualche domanda/osservazione: microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: F4U-4B Corsair 1:48 Academy

Messaggio da Mauro »

microciccio ha scritto: 28 maggio 2018, 12:12
Caspita Paolo, che splendido sito mi hai linkato! Grazie mille, l'ho troppo salvato tra i preferiti e vi attingerò a piene mani per i prossimi lavori. Averlo conosciuto prima...
1) le scrostature sono fatte come al mio solito a pennellino, cercando di immaginare i di maggiore usura (margini alari, pannellature, presunti punti di salita del pilota
2) per gli scarichi ho cercato di ottenere un effetto "burnt iron"
3) lo sgradevole effetto puntinato delle pale, che si nota molto di più in macrofoto credo sia dovuto ad un errore di diluizione (in difetto) del nero opaco Tam
4) il colore del motore è una mia libera (ed errata) interpretazione
5) le bombe sono storte, ma gli innesti delle spine di questo kit sono obbligati (avendole incollate con la ciano avevo paura di fare dei casini staccandole; è vero, i segni degli estrattori sono piuttosto indecenti.
Spero almeno di meritare la sufficienza! :.-(
Grazie ancora e ciao!!! :wave: :wave: :wave:
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F4U-4B Corsair 1:48 Academy

Messaggio da Poli 19 »

sugli errorini commessi...ti hanno già detto Mauro...io ti dico che hai comunque fatto un piacevole modello!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”