F4 Corsair Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 8:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Federico
F4 Corsair Tamiya 1/48
Ciao ragazzi, eccomi di nuovo. Volevo mostrarvi un modellino che avevo completato a dicembre. Cosa ne pensate? È il mio aereo preferito e mi trovo molto bene con i modellini della WWII americani. Attendo consigli/critiche per miglioramenti. Grazie.
https://www.flickr.com/photos/156714289 ... res/1743y6
https://www.flickr.com/photos/156714289 ... res/1743y6
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: F4 Corsair Tamiya 1/48
Ciao Federico e bentrovato qui!!!
La verniciatura e la realizzazione secondo me sono davvero ben fatte, complimenti
dalle foto che vedo forse l'unica cosa che ti consiglierei di aggiungere è il lavaggio sulle coccarde che sembrano staccare un pò troppo dal resto della verniciatura, diciamo sulle decal in generale, dal riflesso sulle stesse mi sembra che siano state applicate a verniciatura terminata col rischio di non essere "amalgamate" al modello! Poi dimmi se mi sbaglio
Per il resto sei davvero preciso!
Al prossimo modello!
La verniciatura e la realizzazione secondo me sono davvero ben fatte, complimenti



Per il resto sei davvero preciso!
Al prossimo modello!

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F4 Corsair Tamiya 1/48
Ciao Federico, anche questo modello sembra ben realizzato, bravo.
Hai però applicato le decal direttamente sui colori della mimetica? Non hai prima lucidato il modello? Non hai usato i liquidi appositi per conformarle alle pannellature?
Sembra di no.
La corretta sequenza per le decal è:
1) vernice trasparente lucida
2) decal con liquidi appositi della marca preferita
3) vernice trasparente lucida
4) vernice trasparente opaca o semi-lucida se necessario
In questo modo le decal risulteranno quasi invisibili anche controluce.
Qui trovi tutte le informazioni possibili riguardo l'uso delle decal.

Hai però applicato le decal direttamente sui colori della mimetica? Non hai prima lucidato il modello? Non hai usato i liquidi appositi per conformarle alle pannellature?
Sembra di no.

La corretta sequenza per le decal è:
1) vernice trasparente lucida
2) decal con liquidi appositi della marca preferita
3) vernice trasparente lucida
4) vernice trasparente opaca o semi-lucida se necessario
In questo modo le decal risulteranno quasi invisibili anche controluce.
Qui trovi tutte le informazioni possibili riguardo l'uso delle decal.

- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9923
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: F4 Corsair Tamiya 1/48
Comunque è ben realizzato 
Con il prossimo tieni a mente i trucchetti per far "sparire" le decal

Con il prossimo tieni a mente i trucchetti per far "sparire" le decal

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 8:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Federico
Re: F4 Corsair Tamiya 1/48
Si mi avete beccato, ho messo le decal sul modello in modo un po brusco e senza usare la classica procedura. Sono ancora un po acerbo con le decal anche perché mi piacerebbe non usarle ma dipingerle. Qualcuno lo fa gia? Se si, con che procedura?
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F4 Corsair Tamiya 1/48
A parte le decal un po' troppo "pulite" il modello è veramente ben fatto è verniciato molto bene!
Ottimo lavoro!
Ottimo lavoro!









- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F4 Corsair Tamiya 1/48
Ciao Federico...Decals a parte, in effetti un pò troppo rigide, la colorazione non è venuta affatto male...peccato...con passaggio in più avresti avevo meno problemi con le insegne...
per la tua domanda ti posso rispondere anche io...il modo per Bypassare le decals c'è e sono le mascherine che si comprano come aftermarket ma se come scrivi sei ancora acerbo con le classiche decals il mio consiglio è quello di continuare a fare ancora parecchia pratica con quest' ultime e poi passare con il tempo alle mascherine...anche perchè sono si belle ma non proprio così facili da utilizzare come si può pensare...

per la tua domanda ti posso rispondere anche io...il modo per Bypassare le decals c'è e sono le mascherine che si comprano come aftermarket ma se come scrivi sei ancora acerbo con le classiche decals il mio consiglio è quello di continuare a fare ancora parecchia pratica con quest' ultime e poi passare con il tempo alle mascherine...anche perchè sono si belle ma non proprio così facili da utilizzare come si può pensare...


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F4 Corsair Tamiya 1/48
Le mascherine risolvono tanti problemi... ma ne portano altri: allinearle non è facile e la verniciatura deve essere "buona la prima", altrimenti diventa complicato ritoccare.
Tornando al modello, questo mi piace molto di più! più bilanciato, più curato...!!
Tornando al modello, questo mi piace molto di più! più bilanciato, più curato...!!

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F4 Corsair Tamiya 1/48
A me piace. Bravissimo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F4 Corsair Tamiya 1/48
Ciao Federico
Ottimo lavoro, davvero bello il tuo Corsaro.
Consigli: uno solo...continua così che vai alla grande!
saluti
Ottimo lavoro, davvero bello il tuo Corsaro.
Consigli: uno solo...continua così che vai alla grande!

saluti