davmarx ha scritto:Niente male il piccolo "Averla", Francesco.
L'hai realizzato da scatola, giusto ? Ah si, l'hai scritto. Il kit Academy purtroppo è piuttosto impreciso in molti punti, ma non è certamente colpa tua...
P.S. Correggi il titolo, il velivolo che hai riprodotto non è un A5.

Ops, Priller ha avuto anche un A5, scusate la confusione.
Cox-One ha scritto:Bello piccolino, in 72. Dalle foto pare più grande ..... bravo.
Con tutti questi 190 .... uno delle mie prossime scatole da comprare sarà proprio per un 190 muso corto.
Grazie, merito dello zoom
nannolo ha scritto:bel 190 !! potresti spacciarlo. tranquillamente per un 48 vista la cura e la precisione nei dettagli.
ottimo lavoro Francesco !!!
ps vedendo il tuo mi sono fatto una idea degli errori che hanno segnalato per il mio e lo sto usando come esempio per correggerlo....
Grazie, per due trim rossi? no, no, non prendere spunto che sul mio ce n'è di più
Bonovox ha scritto:Sforni gioiellini uno dietro l'altro. Complimenti anche per questo che mi piace di più.
Grazie Ciccio, allora sarò contento quando riuscirò a fare un gioiellone come i vostri
matteo44 ha scritto:Complimenti Francesco... come già detto... bel 190!
L'unica cosa che non mi convince, sono le scrostature sul camminamento per salire in cabina... mi sembrano "troppo sfumate"...
Grazie Matteo, ho aggiunto dei puntini in argento che forse si notano poco in foto. Dal vivo l'effetto è di vernice consumata più che scrostata. Le scrostature non mi convincono molto in genere.
Vi faccio invece una domanda, cos'altro non vi convince? Finitura, camo, sporcatura (voluta e non), montaggio, antenne da scatola sotto?
Cosa avreste fatto diversamente per trasformare il "piacevole" modello" in uno da mostra? Sparate a zero
Francesco