Bf-109 G6 R/2 Cap. Massimo Mancini ANR

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9912
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Bf-109 G6 R/2 Cap. Massimo Mancini ANR

Messaggio da Cox-One »

Del 109 si è detto tutto e di più .... quindi sorvolo sul mezzo.
Il modello raffigura uno dei 109, nello specifico un G6 R2, che ha militato nelle file dell'Aeronautica Nazionale Repubblicana. Aereo di stanza a Pavia nel 2°gruppo nel giugno 1944. L'aereo mantiene parte delle insegne tedesche, sulle quali, sono apposti i fasci contrapposti.
Purtroppo dei piloti italiani è impresa ardua recuperare storia e imprese .... per vari motivi, sia di ordine interno (durante il fascismo non veniva premiato l'individualismo ma l'azione collettiva) e sia di opportunità in quanto nazione sconfitta. Quindi, a differenza di altri paesi, ove i nomi degli assi erano sulla bocca della gente già durante la guerra .... in italia, invece, la cosa richiede studi difficoltosi su archivi non sempre completi, visto che a fine conflitto avemmo due aeronautiche distinte e contrapposte ...

Arriviamo al mio modello. Costruito in circa tre mesi (qui il wip https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 29&t=12371) dove, tra alterne fortune, ho fatto tante piccole grandi esperienze che torneranno utili sui prossimi .... 109 :-D .
La scatola è quella Italeri, presa per le decal dei mezzi italiani, che permette poche possibilità di "movimento". Volendo riprendere in mano un'aereo, dopo una pausa di circa 15 anni in cui ho fatto più mezzi terrestri e divagazioni varie, sapevo che non potevo andare molto in alto. Su questo modello volevo anche porre termine al mio conflitto con lavaggi a base oleosa o comunque con solvente ragia, che tanto mi hanno fatto penare le volte che ho provato. In passato ho sempre usato lavaggi/filtri in acrilico sui mezzi dove sia la scala, più grande, e il mio gusto per pannellature non eccessivamente marcate andava più che bene.
In più volevo cominciare ad usare più acrilici possibili ad aerografo, visto l'uso massimo che faccio degli smalti ..... che comunque adoro, alla faccia vostra :mrgreen: .
Ecco sotto questi punti di vista il modello è un successo. Ho provato tutto e tutto è filato bene. Ho fatto lavaggi.... poi cancellati e rifatti. Ho fatto post con acrilici e ho provato a rimuoverli e rifarli (lo ho fatto sotto il muso ... così se veniva male era poco visibile :-D ).
Anzi, a causa dell'eccessiva sicurezza, ho fatto errori con gli smalti ..... uno tra tutti sui trasparenti, che nei carri non ci sono!!!!
Alla fine credo di aver tirato fuori un modello gradevole, con tutte le sbavature .... la camo quasi giusta, frutto di un cambio del soggetto in corso d'opera .... i vetri, di cui ho già detto ..... ma anche i pozzetti dei carrelli, dove si poteva aumentare il dettaglio e fare lo scasso delle bugne alari .... ecc ecc

Bando alle ciance ecco le foto:
ImmagineDscf0465
ImmagineDscf0469
ImmagineDscf0467
ImmagineDscf0465
ImmagineDscf0460
ImmagineDscf0459
Ultima modifica di Cox-One il 5 giugno 2016, 10:36, modificato 1 volta in totale.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf-109 G6 R/2 Cap. Massimo Mancini ANR

Messaggio da pitchup »

Ciao Vincenzo
In effetti il fatto che nei kit dei carri non esistano trasparenti fa si che chi i "carrarmatari" siano poco avvezzi alle insidei che tali pezzi nascondono: errore zero!!!!
Per il resto hai fatto un ottimo modello (non mi pronuncio sulla fedeltà storica perchè conosco poco il periodo ed il soggetto). Forse il grosso problema è dato dal fatto che hai mischiato acrilici e smalti. Nulla vieta di farlo, anzi, in certe condizioni avere due "basi" diverse aiuta in determinati tipi di invecchiamenti. In condizioni "normali" però sarebbe meglio operare una scelta in futuro, quella che ritieni migliore per te ovviamente tenendo anche conto che comunque, quale che sia la base, potrai "congelare" tutto usando o un trasparente smalto o acrilico.
Per il resto un bel lavoro....mi viene di dire che il tono del modello ha un' aria quasi "crepuscolare" che si intona bene con quel periodo travagliato dell'inverno 44/45.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf-109 G6 R/2 Cap. Massimo Mancini ANR

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto:....mi viene di dire che il tono del modello ha un' aria quasi "crepuscolare" che si intona bene con quel periodo travagliato dell'inverno 44/45. ...
Ciao Vincenzo,

quoto Max che mi sembra abbia colto pienamente con le sue parole una sensazione che si ha guardando il tuo modello! :-oook

Se mi permetti lo preferisco visto da sopra perché le semiali hanno una fascia scura in prossimità delle cerniere delle superfici mobili che mi lascia perplesso.

In ogni caso un modello completato il 31 dicembre genera subito un quesito: propositi modellistici per il prossimo anno?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9912
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 G6 R/2 Cap. Massimo Mancini ANR

Messaggio da Cox-One »

Si Paolo il sotto è "pesante" :-D . Quello che mi ha fatto felice è il riuscire a fare, sulla zona superiore, quello che mi aveva suggerito Roger durante il Model, quando mi ha spiegato come aveva fatto a dare un'usura credibile.
Quindi il modello mi soddisfa non per quello che è ... ma per quello che credo potrò fare con il prossimo. ;)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Bf-109 G6 R/2 Cap. Massimo Mancini ANR

Messaggio da Kit »

Ciao Vincenzo....!!

Arrivo dopo due "enciclopedie" del modellismo :-V , e devo dire che riguardo le impressioni sul modello non ho altro da aggiungere.

Consiglio anche io di scegliere per una futura colorazione, un solo tipo di colore. Acrilici e Sintetici....sono ugualmente efficaci, ma permettono "strade" diverse, usarli entrambi (se non per effetti voluti) esclude alcune di queste strade.

Considerando che passare dai carri agli aerei o viceversa richiede un periodo di "apprendistato"...il risultato è a mio parere da considerare positivo.... :-oook !

prossimo modello...?

Saluti.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9912
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 G6 R/2 Cap. Massimo Mancini ANR

Messaggio da Cox-One »

Si kit il rientro alle ali non è sempre facile :) ..... di sicuro questo non è il top di quelli fatti, nemmeno tra quelli vecchi. Ma alcuni effetti lo sono .... almeno per me ;) .
Quindi sono fiducioso sui prossimi .....

Ps
I prossimi modelli avranno i cingoli :-Figo ma conto di tornare con un 109 o un 190 nel corso dell'anno :-SBAV
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bf-109 G6 R/2 Cap. Massimo Mancini ANR

Messaggio da rob_zone »

Ben fatto Vincenzo,l'unica pecca come dicevano gli altri qui sopra è il "mix" di vernici,ma anche cosi il risultato è piacevole!
Per cui bravo..vai a montare quel 190!! :-prrrr

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf-109 G6 R/2 Cap. Massimo Mancini ANR

Messaggio da Bonovox »

Bel modello e ben realizzato! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9912
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 G6 R/2 Cap. Massimo Mancini ANR

Messaggio da Cox-One »

Grazie .... li prendo per quello che sono, un incoraggiamento a fare meglio. :-D
Sicuramente con il prossimo caccia, avendo capito meglio come usare i lavaggi a base oleosa, potrò dedicarmi meglio a tutto il resto.
Il passaggio con gli acrilici intanto continua ...... ma ho un cassetto pieno di smalti!!!!
Di sicuro userò sempre più trasparenti acrilici, in modo da poter usare i lavaggi con ragia.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
matteo44

Re: Bf-109 G6 R/2 Cap. Massimo Mancini ANR

Messaggio da matteo44 »

Ciao Vincenzo... visto che mi trovo in linea con di pensiero con chi mi ha preceduto, mi limito a farti i complimenti per il modello... anche se non è perfetto, l'importante è che hai sperimentato tecniche nuove e tipi di colore diversi :-oook


Link inserito in Elenco Gallerie
Rispondi

Torna a “Eliche”