Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
suramaross
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Lissone

Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)

Messaggio da suramaross »

Salve a tutti.
Con interminabile lentezza sono finalmente riuscito a finire un modello dopo parecchio tempo.
Purtroppo mi riesce ormai molto difficile trovare il tempo per dedicarmi a questo hobby.
Il modello è stato realizzato da scatola e dipinto con vernici alclad, prima volta che le usavo.
Sono soddisfatto a metà, ma tant'è di questi tempi è meglio che prenda quello che viene.
Grazie a tutti in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."

Comma 22
Avatar utente
suramaross
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Lissone

Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)

Messaggio da suramaross »

Con la basetta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."

Comma 22
Enrywar67

Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)

Messaggio da Enrywar67 »

...bellissimo il Japponotto....non aveva le superfici in tela in gray-green??Ottima la stesura dell'alclad! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Mi piace molto Marco, in particolare il grado di usira che hai dato al "metallo" :-oook

P.s. posso chiederti quale tonalità di Alclad hai adoperato?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35139
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Complimenti!!!
Mi piace proprio l'aspetto generale "metallaro" della finitura che hai dato a velivolo.
Bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)

Messaggio da Argo2003 »

Molto bello! !!! Mi associo alla richiesta: quali alclad ?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26350
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

davvero un bel risultato! :-oook

Mi sono perso il WIP o presenti solo le foto del modello finito?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)

Messaggio da Starfighter84 »

A me non dispiace!

Il metallizzato è un pò granuloso... forse il fondo non era ben liscio. Hai usato del primer? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
suramaross
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Lissone

Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)

Messaggio da suramaross »

Grazie a tutti.
Allora ho usato il colore Alclad Alluminium, e come fondo tamiya x1.
Per starfighter, concordo, come ho detto sono soddisfatto a metà, sicuramente dovevo lisciare di più il fondo. Inoltre non sono del tutto sicuro della tonalità scelta, ma al negoziante era rimasta solo questa come alluminio. Probabilmente anche questo tipo di alluminio ha una finitura più grossolana ad esempio del polish. Però non sono un esperto dei colori alclad e potrei dire una stupidaggine.
Per quanto riguarda le superfici mobili, anch'io sapevo che erano in tela, ma su questo modello il manuale hasegawa dava un colore alluminio opaco quindi ho seguito le istruzioni. Forse questa variante con le eliche che ruotavano inverse aveva le superfici mobili in alluminio.
Comunque era la prima volta che usavo gli alclad e la prossima cercherò una resa migliore.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."

Comma 22
Enrywar67

Re: Nakajima Ki-44 Shoki (Hasegawa 1-48)

Messaggio da Enrywar67 »

...forse????? ;)
Rispondi

Torna a “Eliche”