JU-87 B2/R2 Stuka

Moderatore: Madd 22

eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

JU-87 B2/R2 Stuka

Messaggio da eruyomon »

Salve a tutti,
questo è il mio primo modellino della italeri che ho fatto.
Tra poco vi posto le immagini; Il modellino rappresenta l'aereo della 208° squadra del bombardamento a Tuffo , Grecia del dicembre 1940.

Consigli, opinioni e critiche sono ben accette :)
eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

Re: JU-87 B2/R2 Stuka

Messaggio da eruyomon »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: JU-87 B2/R2 Stuka

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Caspita! È stato anche il mio primo modello :)
Vedo che hai adoperato gli Humbrol. Un consiglio che posso darti subito - valido per tutti i colori ma in particolare per questi smalti - e di mescolarli per bene per alcuni minuti. In questo modo eviti una finitura a tratti Slsemilucida Prova poi sul prossimo modello a mascherare l'intelaiatura del tettuccio. Il modello acquista maggior realismo.
;)
matteo44

Re: JU-87 B2/R2 Stuka

Messaggio da matteo44 »

Come primo modello non c'è male... :-oook
Ora per iniziare concentrati bene sul montaggio... quindi incollaggio, stuccatura e carteggiatura... poi con calma arriverà anche la verniciatura...e una volta che padroneggierai tutte queste fasi, ti potrai buttare sul dettaglio :-oook :-oook
eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

Re: JU-87 B2/R2 Stuka

Messaggio da eruyomon »

Sai il mio problema principale? Le bollicine che escono fuori!! Non capisco se sono da polvere o da smalto poco mescolato...

Come lo mescolate voi il colore? io prendo un pennello e lo giro per 30 secondi credo sia troppo poco vero??
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: JU-87 B2/R2 Stuka

Messaggio da pitchup »

Ciao Manuel
Mescolare il colore è fondamentale!!! Ricordo sempre il consiglio che diede un migliaio di anni fa un modellista all'allora giovanissimo sottoscritto "devi mescolare bene...deve farti male il braccio!!". Inoltre visto che usi gli Humbrol a pennello io agivo così: prendevo un pò di colore dal barattolo (quanto ne bastava per quello che dovevo dipingere) e lo versavo in un contenitore di vetro, diluivo ancora molto e mescolavo..... il colore diventa in pratica quasi acqua ma si stende che è una bellezza. fai asciugare almeno 6 o 7 ore e ripeti fino a che la copertura ti soddisfa.
Bollicine: presumo siano impurità del colore o polvere che si deposita. C'è poco da fare: se te ne accorgi subito li levi con uno stecchino e ripassi il pennello. Se no, quando è secco li togli sempre con uno stecchino o con carta abrasiva finissima e ripassi. Il problema è se si scaglia anche la vernice sottostante.
In ogni caso mescola.... aggiungi diluente se necessario e mescola. In pratica non deve formarsi accumulo nel barattolo.
Per il resto vedo sul modello che il colore della mimetica ha diverse finiture (lucida e opaca). ti consiglio di uniformare il tutto con il Matt cote Humbrol (o altro di cui disponi).
Poi devi verniciare alcuni altri particolari (coperture gambe, elica e ogiva) giusto?????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26358
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: JU-87 B2/R2 Stuka

Messaggio da microciccio »

Ciao Manuel,

anche io mi aggiungo a coloro che ti hanno già suggerito di mescolare il colore a lungo. 30 secondi sono pochi, si parla di minuti e puoi arrivare anche a 10 per singolo colore soprattutto se sono stagionati ;) . Per il mescolamento evita di usare i pennelli perché si rovinano se usati per questa attività, piuttosto usa delle bacchette di legno (stuzzicadenti normali o da barbecue, bacchette per cibo cinese, manici di vecchi pennelli ormai in disuso ecc.).

La finitura in effetti va uniformata con un trasparente finale. In questo caso opaco o, al più, semilucido.

I montanti del trasparente colorati danno al modello maggior realismo. Per realizzarli puoi mascherare con nastro adesivo le parti che devono rimanere trasparenti rifilando i bordi del nastro per dargli la forma corretta con un tagliabalsa affilato e verniciare il resto. Ci sono anche altre tecniche ma per cominciare direi che può bastare.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

Re: JU-87 B2/R2 Stuka

Messaggio da eruyomon »

Io non ho ne diluenti , ne altre cose particolari... PEr quanto riguarda il modellino è già tutto quanto colorato, anche le ruote, e deve avere una doppia mimetica, verde chiaro (Diciamo) di base e verde un pò più scuro per fare i particolari...
Vi posto a breve il mio banchettino da lavoro anche così potete spiegarmi meglio cosa devo sistemare e comprare :)
eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

Re: JU-87 B2/R2 Stuka

Messaggio da eruyomon »

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: JU-87 B2/R2 Stuka

Messaggio da Nabucodonosor »

Manuel.... Grande ce l'hai fatta!
Signori e Signori questo ragazzo è volenterosissimo, e per questo gli ho consigliato di iscriversi al miglior forum di modellismo per aerei che esista in Italia!
Daje Campiò :-oook :-oook :-oook
Ci vediamo da Valerio per modellare (ora tocca far iscrivere anche lui!!!)
Rispondi

Torna a “Eliche”